• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

apro io..... non ci credete?..... eccociiiiii sempre qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

THEJAM1112

Apprendista Florello
Eh,dammelo quel gatto che ci pensa lui :squint: ti giuro,son stufo!

sulla BB c'è BOCCHIO...
bhg2yt.jpg


e volendo anche SASI
2rd9g1d.jpg
...che si lecca già i baffi
 

letizia66

Florello
Buon 1 Maggio pirati e non :love_4:
Green dai il povero cavallo ha trovato qualcosa di dolce dolcerrimo da mangiare e ci è andato giù che gli son piaciute tanto ma così tanto che si è mangiato anche le piante :eek: a tuo zio diglielo (con garbo) che cani e cavallo ti han fatto un disastro ma non te la prendere con le piante ,i bonsai poi che già son costretti a vivere con radici imbrigliate :( e le cicas che lo so che a te non piacciono :mazza: ma il sale nsepò :eek: uèèèèè òòòòò le piante nse toccano sà :martello2 poi da te che sei IL nostro Green no non ci credo che te la prendi con delle povere indifese :) :love_4:
 

carne

Florello Senior
oggi cercando in internet i nomi delle erbe aromatiche ho trovato che... il Tanaceto ha una sostanza che assieme all’azione di oli essenziali, esercita un’azione repellente nei confronti di acari, afidi e lepidotteri. Proprio rispetto agli esemplari di quest’ordine il tanaceto è particolarmente attivo e risulta efficace per nottue, cavolaie e verme del lampone.

Del Tanaceto si usano le parti aeree, ovvero i fiori, le foglie e anche gli steli, per ottenere un infuso: si sistemano 300 grammi di parti della pianta fresca (o 30 grammi se essiccata) sul fondo di un recipiente abbastanza capiente perché dovrà contenere 10 litri di acqua bollente; una volta versata, l’acqua bollente andrà lasciata in infusione per circa un quarto d’ora, massimo 20 minuti, dopodiché l’infuso ottenuto dovrà essere fatto raffreddare molto bene e infine filtrato.

L’infuso va spruzzato diluito di un terzo su le piante infestate e sul terreno durante il periodo vegetativo mentre per un’azione preventiva va spruzzato, alla fine dell’inverno, non diluito direttamente sulle piante; mescolato in parti uguali con il macerato di equiseto risulta ottimo contro ruggine e oidio. Nel periodo di attività dei parassiti è molto importante usare grandi quantità di liquido possibilmente applicato con adeguata pressione. Del resto non si rischia niente perché l’aspetto positivo del Tanaceto è che il prodotto può essere spruzzato sulle piante innumerevoli volte senza temere di danneggiarle perché questo infuso è assolutamente non fitotossico.
In commercio si trovano prodotti antiparassitari a base di tanaceto ma attenzione: pur essendo anch’essi biodegradabili e non fitotossici, alcuni composti liquidi in vendita possono risultare tossici per molti insetti utili (comprese le api) e per gli organismi acquatici.

tratto da florablog.it
 

Green95

Fiorin Florello
Buon 1 Maggio pirati e non :love_4:
Green dai il povero cavallo ha trovato qualcosa di dolce dolcerrimo da mangiare e ci è andato giù che gli son piaciute tanto ma così tanto che si è mangiato anche le piante :eek: a tuo zio diglielo (con garbo) che cani e cavallo ti han fatto un disastro ma non te la prendere con le piante ,i bonsai poi che già son costretti a vivere con radici imbrigliate :( e le cicas che lo so che a te non piacciono :mazza: ma il sale nsepò :eek: uèèèèè òòòòò le piante nse toccano sà :martello2 poi da te che sei IL nostro Green no non ci credo che te la prendi con delle povere indifese :love_4:
Devo,suo unico punto debole :D
Le fragole erano verdi,cosa c'era di dolce?:squint:
@Thej: preferisco Sasi,come me lo dai?Lo porti e ne approfitti di una gita?:D
 

Green95

Fiorin Florello
oggi cercando in internet i nomi delle erbe aromatiche ho trovato che... il Tanaceto ha una sostanza che assieme all’azione di oli essenziali, esercita un’azione repellente nei confronti di acari, afidi e lepidotteri. Proprio rispetto agli esemplari di quest’ordine il tanaceto è particolarmente attivo e risulta efficace per nottue, cavolaie e verme del lampone.

Del Tanaceto si usano le parti aeree, ovvero i fiori, le foglie e anche gli steli, per ottenere un infuso: si sistemano 300 grammi di parti della pianta fresca (o 30 grammi se essiccata) sul fondo di un recipiente abbastanza capiente perché dovrà contenere 10 litri di acqua bollente; una volta versata, l’acqua bollente andrà lasciata in infusione per circa un quarto d’ora, massimo 20 minuti, dopodiché l’infuso ottenuto dovrà essere fatto raffreddare molto bene e infine filtrato.

L’infuso va spruzzato diluito di un terzo su le piante infestate e sul terreno durante il periodo vegetativo mentre per un’azione preventiva va spruzzato, alla fine dell’inverno, non diluito direttamente sulle piante; mescolato in parti uguali con il macerato di equiseto risulta ottimo contro ruggine e oidio. Nel periodo di attività dei parassiti è molto importante usare grandi quantità di liquido possibilmente applicato con adeguata pressione. Del resto non si rischia niente perché l’aspetto positivo del Tanaceto è che il prodotto può essere spruzzato sulle piante innumerevoli volte senza temere di danneggiarle perché questo infuso è assolutamente non fitotossico.
In commercio si trovano prodotti antiparassitari a base di tanaceto ma attenzione: pur essendo anch’essi biodegradabili e non fitotossici, alcuni composti liquidi in vendita possono risultare tossici per molti insetti utili (comprese le api) e per gli organismi acquatici.

tratto da florablog.it
Un repellente per mio zio e le sue belve?
 
K

Kelly Genova

Guest
Seeera,c'è nessuno???:squint: Sono strastufa,continua a piovere e ci sono 13 gradi......:sgrunt: E come mi ripartono le piante??Mi ri-marciscono....:cry:Oggi buona idea le terme,almeno lì dentro c'era caldo ed era bello vedere fuori la pioggia....:D Ora sto aspettando un figlio che arriverà per le 22 circa,poi deve mangiare e così mi tocca lasciarvi. :burningma Stasera ho pure dato un calcio (involontario,eh!)al mughetto,ho rovesciato tutto ed in pratica ho dovuto rinvasarlo......Finisce che muore pure lui,mò basta!!!:muro:
 

crireal

Guru Giardinauta
Buonaseraaaa! Appena arrivato, dopo qualche giorno di assenza... mica je la fò a leggere gli arretrati :confuso:

Sera Kelly e co... a chi c'è e chi è ingiro, a chi si riposa, a chi mangia, a chi vede la partita,
a chi ha un prato bellissimo ( :ciglione: ) e chi a fiori bellerrimi.

Insomma facciamola corta, buonasera a todosss! :D
 

belpa

Master Florello
Seeera,c'è nessuno???:squint: Sono strastufa,continua a piovere e ci sono 13 gradi......:sgrunt: E come mi ripartono le piante??Mi ri-marciscono....:cry:Oggi buona idea le terme,almeno lì dentro c'era caldo ed era bello vedere fuori la pioggia....:D Ora sto aspettando un figlio che arriverà per le 22 circa,poi deve mangiare e così mi tocca lasciarvi. :burningma Stasera ho pure dato un calcio (involontario,eh!)al mughetto,ho rovesciato tutto ed in pratica ho dovuto rinvasarlo......Finisce che muore pure lui,mò basta!!!:muro:
torno adesso dai canioli, zuppa come un pulcino, cattiva come nessuno cat: non ne posso più di acqua!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto