michelepm
Florello Senior
Ed io che pensavo che si usava il verde perchè a contatto diventava solo una macchia scura non associabile al sangue.:squint:il complementare del rosso è il ciano. ( il verde è il complementare del magenta che è il cosidetto rosso primario che si usa in stampa che è il rosso privo di giallo) invece per la retina se tu fissi a lungo del rosso e poi guardi un muro bianco lo vedi verde. la postimmagine è quella che l'occhio crea per riposarsi. ( e questo è il motivo per il quale nelle sale opertorie tutti i teli son verdi o cyan per consentire all'occhio che fissa il sangue rouge di riposare e di non avere macchie di colore davanti agli occhi quando si sposta lo sguardo.) lezione di teoria del colore off![]()
Sera pirati, vado ad aprire il pandoro ai mostriciattoli poi torno.