ti riferisci all'aerangis?
ti riporto quanto scritto sul mio sito:
Queste splendide piante si adattano ad una molteplicità di situazioni colturali. Ideale è la coltivazione su zattera di legno duro o sughero, ma anche altre soluzioni possono risultare funzionali, come vasi e cestelli con corteccia di media pezzatura. Per quanto riguarda la coltivazione in zattera sarà necessario adagiare le piante su di un letto di sfagno per garantire la giusta umidità ed un corretto attecchimento.
Le annaffiature dovranno essere costanti e, in caso di coltivazione su zattera, giornaliere. Una buona doccia, con l’ atomizzatore basterà per garantire una sufficiente razione d’acqua. Le Aerangis amano l'umidità ma non risentono di brevi periodi di asciutto.
Le concimazioni dovranno essere somministrate durante tutto l' anno utilizzando un prodotto bilanciato tipo 20-20-20 ad una concentrazione di 0,5 gr / litro.
Il luogo ideale per la sua coltivazione è in ombra luminosa: la quantità di luce richiesta è leggermente maggiore a quella fornita alle Phalaenopsis.
Per quanto riguarda le temperature le Aerangis devono coltivarsi in serra intermedia o calda con temperature massime di 28-30°C e minime di 15-18°C.
Un’ umidità relativa medio-alta ed una buona circolazione d’aria sono essenziali per una buona coltivazione.(TropicalGardens©)