• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

3000 militari in 21 provincie italiane.

Lele85

Apprendista Florello
per carità, legittimissima, ma le minoranze e le loro esigenze? e vabbè, ste regole base della democrazia sono sorpassate ormai....
NN si parla di destra o sinistra, si parla di un governo che ha varato leggi al limite dell'incostituzionalità e distanti anni luce dai reali problemi del paese.
la sinistra, Dio la guardi, invece non ha fatto ASSOLUTAMENTE NULLA.... non aveva politica da portare avanti... così come ai vecchi tempi con la Secessione dell'Aventino....
non è colpa mia se gli italiani sono dei cretini, credono alle promesse impossibili e votano akkazzodikane.....
noo non mi tirare fuori la famosa tecnica dell akkazzodikane che quella vale solo per i bonsai ahaha.
comunque penso che su questo siamo tutti daccordo...la politica italiana non va bene. e prima di parlare di riforme, istruzione, sicurezza e sanità, ci vorrebbe un bel cambiamento nella classe politica.

lele, parli di una persona scorretta. Non si tira il sasso e poi si nasconde la mano. Mi ha mandato 77 vaffa (quanti sono i suoi canali in effetti), e mi pare che non sia nè bello nè educato, nè rispettoso.

non è fissarsi sulle frasi delle persone, ma c'è l'odiosa tendenza di dire cose per poi ribaltarle, cambiarle o precisarle, dicendo "non sono stato compreso". Brutto vizio, lo hanno i provocatori senza idee.

Non c'è costrizione ma se apri un 3D, allora vi partecipi che ti piaccia o no, perchè lo hai proposto, perchè è un momento di dialogo, ma se si riesce a dialogare solo con chi approva ciò che si dice, credo che non se ne esca. Dialogare è confrontarsi, non fingere risentimento e andar via a brutto muso.
Non è colpa mia, peraltro, se sono un maschio alfa....:D
Va bhe dei vaffa lo sai te...io non ne ho letto nemmeno uno qui nella discussione. ripeto come sempre...le cose che vi mandate in pm noi non le vediamo e sono fatti vostri.
però bho rimango della mia idea...uno può aprire una discussione e uscire quando ne vuole. essendo in un forum democratico..mi pare...a parte va bhe Sua Santissimissima Maestà Santità Puccina :D che fa eccezione.eheh.
 

pa0la

Florello
per carità, legittimissima, ma le minoranze e le loro esigenze? e vabbè, ste regole base della democrazia sono sorpassate ormai....


Facciamo un esercizio sereno.
Le minoranze e le loro esigenze dovrebbero avere rappresentanza parlamentare (in un paese un po' meno isterico) e oggi non l'hanno più.
Non l'hanno più perchè hanno gestito malissimo la rivendicazione delle loro esigenze, che al governo ci fosse una formazione di centrodestra che di centrosinistra.
Perchè dopo aver dato giusta battaglia sulle tue convinzioni nelle sedi preposte, se poi alla fine quella battaglia l'hai persa devi lasciare che la maggioranza (qualunque essa sia) possa mettere in atto ciò che il Parlamento ha deliberato (se la democrazia ti piace davvero, e non piace solo dire che piace).
Ma quando qualcosa diventa legge (che sia la Tav, una discarica o l'ampliamento di una base militare)e una miniranza si arroga il diritto di impedirne la realizzazione occupando una stazione ferroviaria ed interrompendo un pubblico servizio non hai ugualmente un problema di democrazia che va a farsi friggere?
Perchè se lo reprimi sei un "dittatore", e se non lo fai una esigua minoranza impedisce a tutti gli altri di veder realizzato ciò su cui non è d'accordo.
Questo è il prezzo più caro che si è pagato nelle scorse elezioni, forse su questo chi si oppone dovrebbe riflettere.
Perchè in democrazia (se fosse vera) esiterebbero i diritti dei no Tav quanto quelli dei pro Tav, e ci si conta.
E la maggioranza vince (così dovrebbe funzionare)




non è colpa mia se gli italiani sono dei cretini, credono alle promesse impossibili e votano akkazzodikane.....

Anche questo è un atteggiamento che si paga.
Io non do del cretino a chi non vota come me, non vedo perchè qualcuno si arroghi il diritto di farlo.

Da qualche parte in questa discussione non ricordo più chi ha detto che non ha scelto la politica perchè avrebbe dovuto accettare un compromesso.
Ma allora la politica che cosa dovrebbe essere, dove non è dittatura (da un lato o dall'altro che si sia)?
La miglior politica (quella che non abbiamo mai visto) E' compromesso necessario.
Perchè la politica in un Paese democratico dovrebbe essere lo strumento che concilia, nei limiti del possibile, le esigenze di tutti i cittadini di quello stato.
Quind che sia compromesso non mi disturba affatto, se non lo fosse sarebbe imposizione, non politica

pa0la
 
M

*Mauro 77*

Guest
a marche' ti riferisci al dito medio?(peraltro inseriti in un contesto scherzoso)o sono le tue continue provocazioni il problema?
tutto deriva da cio'...lo sanno tutti come ti comporti non farti una verita' per conto tuo.
basta leggere ..hai aperto addirittura un thread contro di me che poi e' stato chiuso!
neghi l'evidenza?

....e io che continuo a scrivere in questa discussione......
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gio72

Aspirante Giardinauta
semo proprio alla frutta... Personalmente non mi sento sicuro per niente. Non sono in mezzo ai quartieri malfamati, li hanno utilizzati sopratutto nei centri per immigrati e per rendere a Roma un poco di immagine. Per me e' una bufala.

Caro Marchese,
3000 soldati (vedremo alla fine se i numeri saranno confermati) usati per presidiare gli obiettivi considerati "a rischio" liberano altrettanti poliziotti / carabinieri / agenti della guardia di finanza, rendendoli disponibili per attività di pattugliamento e di vigilanza. Almeno, questa dovrebbe essere la ratio della norma.

Pertanto, la nostra "sicurezza" non dovrebbe derivare direttamente dall'impiego dei militari, ma indirettamente dal fatto che si renderanno disponibili le forze di polizia precedentemente impiegate nella vigilanza di ambasciate etc.

Però, sull'impiego di queste "nuove" disponibilità nessuno (meno che meno, ovviamente, i TG) ha detto nulla, mentre sarebbe stata la notizia (a mio parere) veramente interessante per noi cittadini: 3000 militari quanti agenti liberano per altre attività?
E a quali attività saranno destinati?

Cordialmente
Giovanni
 

Lele85

Apprendista Florello
Mi pare che il discorso di paola non faccia una grinza...perfetto.
anche giò mi pare che abbia detto una cosa giusta.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Anche questo è un atteggiamento che si paga.
Io non do del cretino a chi non vota come me, non vedo perchè qualcuno si arroghi il diritto di farlo.

preciso: parlo di tutti noi, del corpo elettorale italiano. Tutti cretini incapaci di chiedere un vero cambiamento: anche io mi ero fidato delle vaghe "promesse" della Sinistra e per questo mi ritengo un fesso. Sulla destra e sulla sua "politica" c'è poco da dire, 15 anni di berlusconismo sono sotto gli occhi di tutti... errare è umano, ma perseverare....
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Caro Marchese,
3000 soldati (vedremo alla fine se i numeri saranno confermati) usati per presidiare gli obiettivi considerati "a rischio" liberano altrettanti poliziotti / carabinieri / agenti della guardia di finanza, rendendoli disponibili per attività di pattugliamento e di vigilanza. Almeno, questa dovrebbe essere la ratio della norma.

Pertanto, la nostra "sicurezza" non dovrebbe derivare direttamente dall'impiego dei militari, ma indirettamente dal fatto che si renderanno disponibili le forze di polizia precedentemente impiegate nella vigilanza di ambasciate etc.

Però, sull'impiego di queste "nuove" disponibilità nessuno (meno che meno, ovviamente, i TG) ha detto nulla, mentre sarebbe stata la notizia (a mio parere) veramente interessante per noi cittadini: 3000 militari quanti agenti liberano per altre attività?
E a quali attività saranno destinati?

Cordialmente
Giovanni

esatto, quoto senza discutere.... Ma mi pare che un bel drappello sia stato mandato a tamponare i "disordini" creati da qualche italiano-non-abbastanza-italiano-perchè-non-in-linea-col-governo...

pare che dopo le prime manifestazioni, il comitato per l'ampiamento della base militare ammeregana dal molin, abbia chiesto i militari nel caso in cui le proteste fossero reiterate....
ci siamo.... paura....!

... e mandare l'esercito italiano a fronteggiare altri italiani lo trovo vagamente rischioso... il problema è che se ci scappa il morto lo fan passare per un delinquente incallito...
 

pa0la

Florello
pare che dopo le prime manifestazioni, il comitato per l'ampiamento della base militare ammeregana dal molin, abbia chiesto i militari nel caso in cui le proteste fossero reiterate....

ci siamo.... paura....!

esatto, quoto senza discutere.... Ma mi pare che un bel drappello sia stato mandato a tamponare i "disordini" creati da qualche italiano-non-abbastanza-italiano-perchè-non-in-linea-col-governo...



... e mandare l'esercito italiano a fronteggiare altri italiani lo trovo vagamente rischioso... il problema è che se ci scappa il morto lo fan passare per un delinquente incallito...




Concettualmente l'uso dell'esercito non piace neppure a me, ma nessuno dei due mi ha risposto quando ho detto che un problema di democrazia nasce anche quando 200 persone possono impedire la realizzazione di qualcosa che è stata approvata nelle sedi preposte.
La polizia no, l'esercito no....e le barricate sì.
A me pare uno strano concetto di democrazia


( ve vojio bene, ma su questa cosa non mi prendete :lingua:)
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
a marche' ti riferisci al dito medio?(peraltro inseriti in un contesto scherzoso)o sono le tue continue provocazioni il problema?
tutto deriva da cio'...lo sanno tutti come ti comporti non farti una verita' per conto tuo.
basta leggere ..hai aperto addirittura un thread contro di me che poi e' stato chiuso!
neghi l'evidenza?

....e io che continuo a scrivere in questa discussione......

lo fai per avere l'ultima parola. Puoi averla, cio' che non hai è la ragione.
Il contesto scherzoso non c'era perchè a te tutta sta confidenza non te l'ho mai data: te la sei presa e basta. Sei stato un gran cafone e non hai le pXXle per riconoscerlo e per chiedere scusa... offerte di distensione te ne ho fatte privatamente e pubblicamente:

...questo mi piace, è una questione spinosa. Tiè beccate sto bollino.

che era verde, credo uno dei pochi che ti sei meritato davvero. Se non lo hai capito era un'offerta di dialogo.

oppure:
^_^ lo scrivo spesso, maurè, lo faccio apposta, solo per dire che la Scuola -una volta il centro dell'educazione e della formazione dei giovani- è diventato una cosa così, da scherzarci su... squola appunto.
Comunque colgo l'occasione per salutarti, se lo accetti, con serenità.

....non lo hai accettato: ti ho teso la mano e mi ci hai sputato sopra. Quindi stiamo a posto così.
ora sarebbe il caso davvero di non rompere più le balle a me ma sopratutto ai moderatori perchè francamente non mi va di farmi trascinare in un'altra (per me imbarazzante) polemica, che crea loro solo fastidi e rotture di scatole.
Non sei una bella persona, per quanto mi riguarda, e cortesemente dovresti evitare di stuzzicarmi col tuo sarcasmo da montanaro o venirmi sotto, solo per evitare liti che molestano tutti e rovinano il forum. Già hai fatto abbastanza danni.

a bhe dei vaffa lo sai te...io non ne ho letto nemmeno uno qui nella discussione. ripeto come sempre...le cose che vi mandate in pm noi non le vediamo e sono fatti vostri.
però bho rimango della mia idea...uno può aprire una discussione e uscire quando ne vuole. essendo in un forum democratico..mi pare...a parte va bhe Sua Santissimissima Maestà Santità Puccina :D che fa eccezione.eheh.

....no dei vaffa lo sanno tutti quelli che hanno letto prima che la frase fosse stata cancellata (suppongo da lady oscar). E sto atteggiamento di "non vedere" Lele, me sa di coppola lupara e pizzini. Mica cerco di "tirarti dalla mia parte", vorrei solo mostrare come certe persone che si calano sul viso la maschera di gente perbene, in realtà sono dei cafoni irriguardosi che rovinano il clima dei forum. Una persona rispettabile -dopo un po' - si rompe le scatole di essere smerXata ad ogni parola che scrive o pronuncia. E l'amor di pace dura fino a che non ci si satura.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Concettualmente l'uso dell'esercito non piace neppure a me, ma nessuno dei due mi ha risposto quando ho detto che un problema di democrazia nasce anche quando 200 persone possono impedire la realizzazione di qualcosa che è stata approvata nelle sedi preposte.
La polizia no, l'esercito no....e le barricate sì.
A me pare uno strano concetto di democrazia


( ve vojio bene, ma su questa cosa non mi prendete :lingua:)

no per carità... ma allora dovremmo discutere su COSA viene approvato nelle sedi preposte, e PERCHE', e sopratutto se gioverà al Paese... basi americane a casa nostra, non sono una cosa leggera. Non riparliamo del Cermis, vi prego.
 

margot

Maestro Giardinauta
« La vita di un popolo non consiste nel diritto di eleggere i propri rappresentanti, ma nell'invigilarli, nel dirigerli sulla via, nel trasmettere loro la propria ispirazione. Nelle piccole repubbliche antiche, il popolo era chiamato a decidere intorno le leggi proposte. Nei grandi Stati moderni, l'associazione deve supplire all'esercizio impossibile di quel diritto. L'opinione del Paese dovrebbe legalmente, normalmente rivelarsi al governo intorno a ogni cosa che tocca i più. »
(Aurelio Saffi)
 

Lele85

Apprendista Florello
l.....
....no dei vaffa lo sanno tutti quelli che hanno letto prima che la frase fosse stata cancellata (suppongo da lady oscar). E sto atteggiamento di "non vedere" Lele, me sa di coppola lupara e pizzini. Mica cerco di "tirarti dalla mia parte", vorrei solo mostrare come certe persone che si calano sul viso la maschera di gente perbene, in realtà sono dei cafoni irriguardosi che rovinano il clima dei forum. Una persona rispettabile -dopo un po' - si rompe le scatole di essere smerXata ad ogni parola che scrive o pronuncia. E l'amor di pace dura fino a che non ci si satura.
nono io davvero non li ho visti. se nessuno ha quotato le cose scritte da altri prima che questi ultimi le cancellano, non posso farci nulla. eheh. io ho visto solo la linea rossa ( mi pare che hai detto che al posto della linea rossa ci fossero i vaffa, giusto?)
comunque, è dura da tirarmi dalla propria parte...son peggio d'un mulo eheh...e poi ci vorrebbe parecchia forza per spostare 85kg di mulo :D


comunque, in ogni caso, sbaglio o siamo i soliti 4 gatti a partecipare a ste discussioni? gli altri forumisti? mi sa che non vogliono essere tirati in mezzo a sto macello :D, e non hanno tutti i torti ^_^
 

pa0la

Florello
no per carità... ma allora dovremmo discutere su COSA viene approvato nelle sedi preposte, e PERCHE', e sopratutto se gioverà al Paese... basi americane a casa nostra, non sono una cosa leggera. Non riparliamo del Cermis, vi prego.

ok....quando trovi una persona nuova, capace, intelligente e democratica davvero (perchè a me me piace), passami un foglietto sotto il banco che magari all'improvviso mi viene di nuovo voglia di votare.
Ma al momento quello che abbiamo è questo (sigh sia te che io).
e ciò nonstante resto comunque una persona che agisce e pensa nel rispetto delle regole democratiche, non mi rende nell'immediato soddisfatta dell'esercizio ma mi lascia almeno coerente :eek:k07:
 

silvia60

Florello
sul fatto del lavoro...ognuno sceglie il suo. Non mi riferisco a te perchè tu hai detto che va bene cosi....parlo in generale per tutti gli italiani...: la cosa più vomitevole è vedere gli italiani che si lamentano del loro lavoro e parlano male di altri. se uno vuole fare il militare va a farlo. se uno vuol fare il muratore va a farlo. se uno vuol fare il commerciante va a farlo...etcetc. mi sembra un pò noioso lamentarsi di paghe e lavori altrui. tutto qui ^_^.
Scusa ma sta diventando un pò difficile "scegliersi" il lavoro che si vuole fare........più spesso ci si accontenta e ci si adatta.....e si ringrazia anche per quello che si trova!!!!
E investiamoli nell'istruzione....da dove li toglieresti te i soldi? perchè l'italia ora è cosi. li vuoi investire in una cosa....li devi togliere da un'altra.è.però una domanda...parliamo dell'istruzione...ma cosa proponente voi per migliorarla? a me non pare che i ragazzi che vanno a scuola sono degli angioletti. baby gang, piccoli boss, ragazzacci...etcetc...sono ragazzi che vanno a scuola e cosa apprendono? che poi la colpa è sempre dell'istruzione? mai dei genitori vero?
non capisco cosa intendete per investire nell' istruzione. spiegatemi cosa intendete grazie.diamo le bacchettate sulle mani? ci mettete nell'angolino inginocchiati con i ceci sotto? il medioevo è passato da un pezzo però.
Fare nascer la coscienza civile in un popolo,non vuol dire limitarsi ad insegnare le regole dell'educazione che in ogni caso servono.....vuol dire anche dare gli strumenti per capire i propri diritti/doveri,sapere perchè è utile pagare le tasse e cosa dovrei avere in cambio,sapere che chi governa dovrebbe farlo per tutti i cittadini,anche quelli che hanno dato il voto ad un'altra parte politica.......etc.etc.Non parlavo nello specifico di genitori,figli,insegnanti...(per inciso su questo discorso non siamo tanto distanti)

Bha io non penso che uno che si veste alla moda può essere un potenziale delinquente. non capisco perchè le persone si fissano su sta cosa. uno non può avere l'hobby della moda e vestirsi come vuole? non facciamo di tutta l'erba un fascio. ci sono ragazzi di ottima famiglia che spacciano e rubano, e piccoli lord che sono dei bravi ragazzi. cosi come ci sono i figli di gente normale che stuprano e rubano, e figli che sono bravi ragazzi.
quello che hai detto è giusto però silvia....educare i figli. mia sorella fa l'insegnante dell'asilo, elementari e a volte medie. i ragazzi arrivano già "marci" alla scuola, perchè i genitori non sanno educarli. è semplice. tu parli di moda...io ti posso dire invece di questi grandi genitori che comprano la Wii, la playstation, videogiochi, vestiti costosi( come dici te), ma anche partendo dal cibo...a me viene una rabbia quando vedo buttare il cibo. e si, perchè anche quello è coscienza civile....non sprecare acqua/cibo, far capire che quello che si ha è prezioso. non è solo una fatto di vestirsi alla moda, ma c'è ben altro sotto. perchè quando sti pischelli arrivano a scuola...ci credi che urlano, dicono parolacce,mandano a fan.cul.o le insegnanti? e poi quando mia sorella chiama i genitori per dirlo, sti stron.zetti fanno le facce dolci e i genitori se la prendono con le insegnanti. robe da pazzi.
forse non mi sono spiegata......ma non intendevo "vestirsi alla moda"...intendevo che esiste una delinquenza dei colletti bianchi...molto più pericolosa e dannosa per tutti noi,che dell'esercito in piazza se ne frega altamente (anzi)
bhe per creare una società io penso che la sicurezza e ordine pubblico siano alla base per una SOCIETA'. perchè se educhi i ragazzi per poi immetterli in una società di merxa, non serve a nulla. poi se 3mila soldati in strada che controllano la situazione è un metodo repressivo...bha non sono daccordo.
Scusa la società è fatta anche dai ragazzi che hai formato....più ragazzi "formati" migliore società!
Per quanto riguarda il discorso su Mauro........alla mia età credo di capire quando una persona mi tratta con sufficienza e arroganza!
Se sbaglio chiedo scusa ma questo è quanto.
Per quanto riguarda il diritto di chiudere la porta in faccia a qualcuno....no problem! ma io posso dire che la cosa è infantile?
Azione=reazione.
 
Ultima modifica:

rootfellas

Florello
attenzione paola, non ho parlato di napoli dove han fatto barricate, ho parlato di dal molin, l'ultima manifestazione ha solo cambiato percorso, non ha fatto barricate e quant'altro, comunque esprimere il proprio dissenso in una piazza è democratico, reprimere il dissenso con l'esercito non lo è.
 

simomb

Maestro Giardinauta
Caro Marchese,
3000 soldati (vedremo alla fine se i numeri saranno confermati) usati per presidiare gli obiettivi considerati "a rischio" liberano altrettanti poliziotti / carabinieri / agenti della guardia di finanza, rendendoli disponibili per attività di pattugliamento e di vigilanza. Almeno, questa dovrebbe essere la ratio della norma.

Pertanto, la nostra "sicurezza" non dovrebbe derivare direttamente dall'impiego dei militari, ma indirettamente dal fatto che si renderanno disponibili le forze di polizia precedentemente impiegate nella vigilanza di ambasciate etc.

Però, sull'impiego di queste "nuove" disponibilità nessuno (meno che meno, ovviamente, i TG) ha detto nulla, mentre sarebbe stata la notizia (a mio parere) veramente interessante per noi cittadini: 3000 militari quanti agenti liberano per altre attività?
E a quali attività saranno destinati?

Cordialmente
Giovanni

volevo scrivere esattamente la stessa cosa, ma mi hai preceduto, vorrei solo aggiungere un mio pensiero sulle retribuzioni di questi militari, a parte il fatte che da quello che ho capito non saranno in missione nel senso che a torino ad esempio vengono impiegati gli uomini della taurinense e quindi....a casa loro, (e penso che questo sia il criterio di tutti gli impieghi, viste le ristretezze in cui viviamo, ma non so, quindi è solo una mia idea, non lo do per notizia certa), le missioni in italia dei militari italiani non sono esattamente "il doppio dello stipendio", come ho letto da qualche parte nella discussione....ma pochi euro.....
 

simomb

Maestro Giardinauta
Concettualmente l'uso dell'esercito non piace neppure a me, ma nessuno dei due mi ha risposto quando ho detto che un problema di democrazia nasce anche quando 200 persone possono impedire la realizzazione di qualcosa che è stata approvata nelle sedi preposte.
La polizia no, l'esercito no....e le barricate sì.
A me pare uno strano concetto di democrazia


( ve vojio bene, ma su questa cosa non mi prendete :lingua:)
quoto :hands13:
 
M

*Mauro 77*

Guest
marchese quello che ho scritto io e' acqua fresca rispetto alle tuo offese,LASCIA STARE.
 

pa0la

Florello
attenzione paola, non ho parlato di napoli dove han fatto barricate, ho parlato di dal molin, l'ultima manifestazione ha solo cambiato percorso, non ha fatto barricate e quant'altro, comunque esprimere il proprio dissenso in una piazza è democratico, reprimere il dissenso con l'esercito non lo è.


Dipende in larga misura dai modi in cui si esprime il dissenso, e dalle distanze non sempre correttamente prese da quei modi.
E se siamo a questi punti è perchè si è tirata troppo la corda.
Non piace neanche a me ma è così.
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

*Mauro 77*

Guest
ps:eek:ra ho visto..mi chiedo perche' elebar hai tolto dal mio messaggio la risposta che ho dato al marchese..sul dito medio.
lui al solito mi ha sfottuto chiedendomi se il 77 del mio nick si riferiscono ai pollici della tv io gli ho risposto che non e' il pollice ma il dito medio.e' una battuta collegata al suo solito 'sfottere'.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto