• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

È tempo di scuolaaa!

LucaXY

Master Florello
A tutti i ragazzi o mamme in attesa che i propri figli incomincino: come vi sentite? :inc:

Le scuole italiane apriranno gradualmente, in Lombardia, per esempio, inizieranno quasi tutte il 12, cioè dopodomani, tempo di far appendere i risultati di coloro che hanno avuto il debito (alle superiori).

Mi raccomando, impegnatevi, sarà un anno duro e ricco di sorprese specialmente a coloro che faranno il salto da biennio a triennio (io fortunatamente non ancora :fischio:) o a chi passa da medie a superiori, o anche da elementari a medie.

Un segreto nello studiare meglio ed avere buoni risultati è cercare di farsi piacere lo studio, ripetere ad alta voce, con voglia, con buona volontà, insomma fare in modo che studiare sia pane quotidiano, sia bello, seppur presenti parecchie difficoltà.

Buona fortuna
 

Green95

Fiorin Florello
Che palle :lol: Da noi inizia il 13(e il meteo da pure pioggia!). Io entro alle 10:30,mentre le prime alle 8:15. :D Almeno una cosa positiva,e che caspita :lol:
 

LucaXY

Master Florello
Che palle :lol: Da noi inizia il 13(e il meteo da pure pioggia!). Io entro alle 10:30,mentre le prime alle 8:15. :D Almeno una cosa positiva,e che caspita :lol:

Lo sapevo che avresti detto così, vecchio furbacchione :lol:

Io parto uscendo alle 11.40 la prima settimana, alle 12.50 la seconda e alle 13.40 la terza e dal primo ottobre partono gli orari completi compresi i pomeriggi (per me il martedì per FCE).

In ogni caso, tu hai sentito il grosso salto di livello quando sei entrato in terza?
 

G.altamurano

Florello Senior
il 13 inizia la scuola e io non vedo l'ora di tornarci!

si vabbè meglio non dire stupidaggini! :lol::lol:

comunque io comincio lo scientifico ed entrerò alle 09:00 per il benvenuto della preside, tutte le altre classi entrano alle 8 e un quarto :tupitupi: spero soltanto di non avere troppi c... in classe :azz: mi sono già dannato troppo alle medie :squint:

un'altra cosa che spero è di riuscire a svegliarmi più presto, ho preso la brutta abitudine di svegliarmi tardi, ma almeno prima entravo alle 8 e mezza e la scuola era a 30 metri da casa, adesso dovrò svegliarmi mooooolto più presto :lol: e dire che mia sorella va a scuola a Matera e si sveglia alle 06:00/06:30 :lol:
 
Ultima modifica:

Green95

Fiorin Florello
Lo sapevo che avresti detto così, vecchio furbacchione :lol:

Io parto uscendo alle 11.40 la prima settimana, alle 12.50 la seconda e alle 13.40 la terza e dal primo ottobre partono gli orari completi compresi i pomeriggi (per me il martedì per FCE).

In ogni caso, tu hai sentito il grosso salto di livello quando sei entrato in terza?
No :lol:
Io per fortuna esco alle 13:15 al massimo :D
 

marcobri

Apprendista Florello
io come genitore sono contento......si va' a mare da soli......cioe' vojo di'....
ne approfittero' per mettere il costume nuovo ahahhaha:lol::lol::lol:

images


scherzi a parte buon anno scolastico ragazzi (luca e green in primis):D magari potessi tornarci io a scuola.....
 

LucaXY

Master Florello
Grazie marcobri...

Giuseppe, è un solo pomeriggio, ce la faresti benissimo anche tu! :eek:k07:In realtà non tutti gli studenti lo fanno, ma solo chi frequenta il corso intensivo di inglese e si prepara per gli esami FCE e IELTS...
 

belpa

Master Florello
A tutti i ragazzi o mamme in attesa che i propri figli incomincino: come vi sentite? :inc:

Le scuole italiane apriranno gradualmente, in Lombardia, per esempio, inizieranno quasi tutte il 12, cioè dopodomani, tempo di far appendere i risultati di coloro che hanno avuto il debito (alle superiori).

Mi raccomando, impegnatevi, sarà un anno duro e ricco di sorprese specialmente a coloro che faranno il salto da biennio a triennio (io fortunatamente non ancora :fischio:) o a chi passa da medie a superiori, o anche da elementari a medie.

Un segreto nello studiare meglio ed avere buoni risultati è cercare di farsi piacere lo studio, ripetere ad alta voce, con voglia, con buona volontà, insomma fare in modo che studiare sia pane quotidiano, sia bello, seppur presenti parecchie difficoltà.

Buona fortuna
noi abbiam iniziato il cinque , che siam fortunelli:D hai un segreto da elargire a piene mani anche per le mamme DISGRAZIATE che devon sopportare nove mesi abbondanti di fillioli alle medie senza dar di matto?

aggiungo: io mi alzo a 6.15 per preparare la colazione, visto che si parla di orari slle 7.20 si salta in macchina che alle sette e cinquanta inizian le lezioni e terminan alle 13.30, dal primo giorno semza deroghe:D compiti fino a notte praticamente:inc:. che goduta!!!!!!:baf:
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
buona anno scolastico a tutti,

Marco guarda che ci sono i corsi serali oppure la mattina puoi iscriverti,ti chiameranno zietto.

vorrei sapere invece perchè delle vostre scelte circa lo scientifico rispetto al classico o altro.

un consiglio vorrei darvelo pero'.

chiedete all' insegnante che cosa spiegherà la volta successiva e studiatevelo prima e se necessario preparatevi delle domande mirate su cio' che non vi è chiaro.
Sara' mooolto piu' semplice imparare.

la scuola è il vostro lavoro formativo,quando sarete grandi vi probabilmente accorgerete che se tornaste indietro,studiereste di piu' perchè vi siete fatti un bel po' di assenze per divertirvi,ma c'è tempo per tutto durante la giornata,scuola sport pivelle eccetera.
mi raccomando a voi.

ciao
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Io da mamma la troppa contentezza non si puo' descrivere ( scusate ragazzi solo qui in Italia fannoo troppe vacanze eh eh ) io ne ho tre come voi. . . L ultima e' diplomata e già ha trovato occupazione come apprendista da un parrucchiere. . .voleva andar all universita' pero' possibilita' non ci sono purtroppo e se continua se la pagherà lei i suoi studi . .sarebbe una grande soddisfazione sia per lei che per noi. . .eh eh
. . .io forse mi iscrivo al corso serale di agrario fra tante cose chissà se mi riesce. . .i vostri tempi . . .son tempi della spensieratezza viveteli . . .a voi giovani vi frega solo l esperienza che si acquista solo con il tempo ma siete ok . . .augurio di un buon anno di lavoro nei vari saperi della vita :hands13:N:hands13: :froggie_:froggie_r :love:
 

LucaXY

Master Florello
buona anno scolastico a tutti,

Marco guarda che ci sono i corsi serali oppure la mattina puoi iscriverti,ti chiameranno zietto.

vorrei sapere invece perchè delle vostre scelte circa lo scientifico rispetto al classico o altro.

un consiglio vorrei darvelo pero'.

chiedete all' insegnante che cosa spiegherà la volta successiva e studiatevelo prima e se necessario preparatevi delle domande mirate su cio' che non vi è chiaro.
Sara' mooolto piu' semplice imparare.

la scuola è il vostro lavoro formativo,quando sarete grandi vi probabilmente accorgerete che se tornaste indietro,studiereste di piu' perchè vi siete fatti un bel po' di assenze per divertirvi,ma c'è tempo per tutto durante la giornata,scuola sport pivelle eccetera.
mi raccomando a voi.

ciao

Ciao, ti rispondo subito alla domanda.

In realtà, come è solito dire o come passa da orecchio a orecchio lo scientifico viene spesso definito più facile del classico, questo perchè i ragazzi hanno sostanzialmente paura del greco e del latino (quest'ultimo si può anche evitare allo scientifico tutt'oggi) e credono che queste materie siano molto più impegnative e richiedano molto più tempo e impegno per svolgerle rispetto alla matematica dello scientifico, che hanno già affrontato e conoscono già bene (anche se è diversa) dalle scuole medie.
Ti dirò che si sbagliano di grosso, e te lo dimostro in una breve tabella esplicativa:

CLASSICO

Italiano - Latino - Storia - Geografia - Greco : vengono considerate materie più importanti laddove si pone più attenzione

SCIENTIFICO

Italiano - Latino - Storia - Geografia - Matematica - Fisica - Scienze: vengono considerate materie più importanti laddove si pone più attenzione

Come puoi vedere la disuguaglianza è bella netta.

L'illusione che si fanno i ragazzi è che alla scientifico si fa meno: si sbagliano! Le professoresse dicono che è anzi più complesso e richiede conoscenze su molteplici parametri, oltre a quelle del classico, quelle dello scientifico (ovviamente non esattamente alla stessa maniera, ma quasi): come vedi le materie umanistiche vengono fatte più o meno allo stesso livello sia allo scientifico sia al classico perchè l'italiano e la cultura italiana vengono considerate importantissime, anche allo scientifico.

Il linguistico non faceva al caso mio così come l'istituto tecnico (ITE) eccetera.

Non so se mi sono spiegato bene, ma è difficile descriverlo sul forum per iscritto, credimi :inc:


MaryFlowers: auguri per la tua nuova "carriera" nell'istituto agrario! :)
 

belpa

Master Florello
ma c'è tempo per tutto durante la giornata,scuola sport pivelle eccetera.
non mi risulta. filliolo in terza media. non sarà un genio ma manco un idiota( l'anno scorso è arrivato quarantacinquesimo su 25.000 alle olimpiadi di matematica SENZA alcun preparatore) . . . passiam i pomeriggi a fare SOLO i compiti , mostruose quantità di compiti. . . e sottolineo PASSIAMO:D
quest'anno il "piccolo" è in prima media. . . :squint:

ps: se anche non trovan tempo per le pivelle pasiensa:D
ma che debban rinunciare allo sport per la scuola me girano
 

LucaXY

Master Florello
Belpa, ma è tuo figlio che ha particolari problemi di apprendimento ed ha bisogno di tempo o è la scuola che proprio bastona?
Io ricordo che alle medie non era facile, ma non mi riducevo a studiare fino a notte; salvo particolari eccezioni...
 

cri82

Aspirante Giardinauta
Quando mi dicevano che quelli della scuola erano gli anni migliori cominciavo a sbuffare, ma ora, e non è che sia passata una vita, li rimpiango già! Quindi ragazzi, godeteveli e buon anno scolastico a tutti! Studenti e prof :D

passiam i pomeriggi a fare SOLO i compiti , mostruose quantità di compiti. . . e sottolineo PASSIAMO:D

Com'è che io mi sono sempre arrangiata? :confuso: I miei genitori hanno la quinta elementare e tutto quello che va oltre l'aritmetica per loro è un mistero!... e se non capivo mi dicevano di chiedere ai prof. che erano lì apposta per spiegare! :D
 

belpa

Master Florello
hai letto per caso cosa ho scritto? ti sembra che uno che arriva 45esimo su venticinquemila alle olimpiadi di matematica senza essere stato preparato da nessuno(nemmeno da me che di mate non capisco una beata)abbia problemi di apprendimento? è la scuola che fa fare il lavoro grosso a casa( chi credi che li prepri al trinity, io o l'insegnante? e il corso di latino? 14 ore in un anno? chi credi lo prepari in latino? spero non faccia il classico che mi son bastati i miei di cinque anni di greco)
ti sembra normale che durante le vacanze di natale dian a un dodicenne di seconda media come letturina da portare al rientro "il conte di montecristo" mattonazzo assurdo di più di novecento pagine? solo i salesiani di brescia fan simili regali? non credo, la letizia ha una figlia alle medie ed è messa come me. . .
 
Ultima modifica:
Alto