• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vi presento le mie cicce

Iolanda08

Giardinauta Senior
anche io finalmente posso condividere con voi alcune delle mie cicce! perdonate ma alcune foto sono con il flash, dunque la qualità è realmente bassa. spero vi piacciano comunque!

Immagine005.jpg


Immagine023.jpg


Immagine022.jpg


Immagine021.jpg


Immagine019.jpg


Immagine017.jpg


Immagine016.jpg


Immagine015.jpg


Immagine013.jpg


Immagine012.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Complimenti x le tue piante!
La seconda foto mi piace molto, è un aporocactus o un aporophyllum non distinguo.
Sai come si chiama la varietà? e se ti ha mai fiorito di che colore è il fiore?
Molto bello anche il rhipsalidopsis della 4 foto.:hehe: molto bello davvero. Stessa domanda: che colore di fiore?
Ciao:Saluto:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Bellissime tutte! La stapelia.... come è grossa! Hai foto dei fiori?
Anche a me piace molto quella della seconda foto! :love::love:
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
grazie grazie a tutti!! :hands13:
dunque.....il secondo è un aporophyllum e i fiori sono meravigliosi e rossi (le spine cattivissime, appena le tocchi ti si attaccano subito, non vi dico quando l'ho travasata :storto: anche perchè è piuttosto fragile e i rametti si spezzano con facilità) , mentre i fiori del rhipsalidopsis (credo gaertneri) sono violetti (anche se purtroppo è da 2 anni che non mi fiorisce più e non so perchè??????)
 

Sevi

Fiorin Florello
Splendideeeeeeeeeee!!! :love:

Complimenti! No, non saprei quale scegliere...son tutte belle!!! :hands13: :hands13:
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
grazie Sevi,Silene, Mariska e Anna-lisa, detto poi da chi, come voi tutti, se ne intende, è una soddisfazione in più!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
grazie grazie a tutti!! :hands13:
dunque.....il secondo è un aporophyllum e i fiori sono meravigliosi e rossi (le spine cattivissime, appena le tocchi ti si attaccano subito, non vi dico quando l'ho travasata :storto: anche perchè è piuttosto fragile e i rametti si spezzano con facilità) , mentre i fiori del rhipsalidopsis (credo gaertneri) sono violetti (anche se purtroppo è da 2 anni che non mi fiorisce più e non so perchè??????)
Grazie della risposta. Entrambe le piante sono cactus delle foreste.
Per la mancata fioritura del rhipsalidopsis gaertneri, probabilmente non rispetti i tempi di riposo invernale, che è necessario x l'induzione a fiore.
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
Grazie della risposta. Entrambe le piante sono cactus delle foreste.
Per la mancata fioritura del rhipsalidopsis gaertneri, probabilmente non rispetti i tempi di riposo invernale, che è necessario x l'induzione a fiore.

ma no, verdiana, l'anno scorso le ho fatto una balia assurda, in serra fredda, zero acqua, più ore di buio che di luce, eppure NADA. neanche una gemmina per errore. il cactus di Natale invece mi è fiorito anche quest'estate (???) -quest'anno lo lascio fuori sul balcone sul mobiletto coperto da tnt e vediamo...altri suggerimenti?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ma no, verdiana, l'anno scorso le ho fatto una balia assurda, in serra fredda, zero acqua, più ore di buio che di luce, eppure NADA. neanche una gemmina per errore. il cactus di Natale invece mi è fiorito anche quest'estate (???) -quest'anno lo lascio fuori sul balcone sul mobiletto coperto da tnt e vediamo...altri suggerimenti?
...a questo punto non so risponderti. Di concimazioni non credo abbia bisogno, visto la rigogliosità della pianta, a meno che, non hai concimato con troppo azoto che ha favorito la parte verde a discapito dei fiori.:confuso:
Ben strane le tue piante: la natalina fiorisce in estate e la pasqualina diserta le fioriture.:D
C.que guarda che la brevidiurna è la schlumbergera non la rhipsalidopsis.
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
...a questo punto non so risponderti. Di concimazioni non credo abbia bisogno, visto la rigogliosità della pianta, a meno che, non hai concimato con troppo azoto che ha favorito la parte verde a discapito dei fiori.:confuso:
Ben strane le tue piante: la natalina fiorisce in estate e la pasqualina diserta le fioriture.:D
C.que guarda che la brevidiurna è la schlumbergera non la rhipsalidopsis.

e perchè io sono convinta di avere una schlumbergera e tu mi dici che è una rhipsalidopsis? da dove distinguo? :confuso:

l'ho concimanta forse 2 volte in stagione estiva con normale concime per cactus e succulente, sbagliato?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Il concime va bene.
Immagine021.jpg

La schlumbergera è quella a sinistra e la rhipsalidopsis è quella a destra.
Le foglie sono diverse, come pure il periodo di fioritura: una in inverno e l'altra a primavera.
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
Il concime va bene.

La schlumbergera è quella a sinistra e la rhipsalidopsis è quella a destra.
Le foglie sono diverse, come pure il periodo di fioritura: una in inverno e l'altra a primavera.

del periodo di fioritura diverso lo sapevo, ma forse perchè li ho sempre chiamati Christmas cactus e Easter cactus pensavo si chiamassero tutte schlumbergera con variazioni.
le lascio fuori (balcone) o in serretta (mobiletto avvolto in tnt)?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
del periodo di fioritura diverso lo sapevo, ma forse perchè li ho sempre chiamati Christmas cactus e Easter cactus pensavo si chiamassero tutte schlumbergera con variazioni.
le lascio fuori (balcone) o in serretta (mobiletto avvolto in tnt)?
Tutti i cactus della foresta si giovano di un periodo di freddo in inverno, basta che non scenda sotto i 10°C.
Purtroppo sulle coperture invernali non ti so indicare nulla...il tuo clima è molto diverso dal mio.
Magari in serretta fredda, possono stare bene. :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
del periodo di fioritura diverso lo sapevo, ma forse perchè li ho sempre chiamati Christmas cactus e Easter cactus pensavo si chiamassero tutte schlumbergera con variazioni.
le lascio fuori (balcone) o in serretta (mobiletto avvolto in tnt)?

Di solito e per quel che ne sò, queste 2 in estate vanno fuori, in inverno in casa ..... anzi il cactus di natale ( lo chiamo così perchè mi confondo sempre), quando lo riporti in casa dovrebbe riempirsi di boccioli e poi fiorire ..... infatti il mio sono 2 anni che lo riporto in casa ...il primo anno aveva spifferi, ha fatto 2 boccoili striminziti ed 1 solo è fiorito(era davanti alla porta finestra), l'anno scorso era sopra il mobile della cucina, ma forse aveva spifferi anche lì ..... tanti boccioli tutti caduti :burningma quest'anno lo metto sul tavolino del soggiorno, e lì non avrà spifferi, .............. per la cronaca, la mi mamma in estate ce l'ha fuori, poi in questa stagione lo porta nelle scale ... poi quando ha messo i boccioli lo porta in casa ..... risultato .... e tieni conto che ... dicono che non si dovrebbe spostare, ebbene, lei sposta il tavolino in continuazione :fifone2: .... il tavolino è largp 80 cm. :eek:


P5310065.jpg
 
Alto