Oggi giorno libero dal lavoro, ho pulito un po’ il balcone e fatto qualche spostamento…
Lato destro:
Qui ho messo entrambe le mie Rose e il trellis con lavanda e Campanula, a fare un angolino profumato
Lato sinistro:
Ho spostato il Calicanto vicino al Prunus, così è più ombreggiato, vicino al trellis con le aromatiche e la Lavanda, quella sopravvissuta dall’anno scorso.
(Non assicuro che la Lavanda grande rimarrà sul mio balcone, visto che piace alla mia mamma e io ho già quella Hidcote nana, può essere che questa la regalerò a lei).
Le cime del Calicanto erano secche, purtroppo non solo le foglie, ma anche i rami… Allora ho tagliato fino a dove ho ritrovato il ramo vitale, comunque dai rametti più giovani sotto stanno spuntando nuove foglie

Forse non lo vedrò fiorito in inverno, avendolo accorciato un po’ in agosto, ma mi interessa di salvare la pianta, visto che non si trova facilmente da me in vivaio e soprattutto perché è un regalo della mia mamma.
Anche le Fragole e Fragoline di bosco sono qui, si intravedono davanti ai bidoni, adesso con altri frutti in preparazione.
Il vaso della semina pazza, dove il Calicanto cresce a meraviglia (solo che per questo ci vorranno 5 anni per vederlo fiorito), le Viole mammole stanno colonizzando un po’ tutto e intravedo una Violaciocca che sta crescendo bene!
I Gerani sul davanzale della cucina sono più belli e rigogliosi adesso che a giugno!
Sicuramente grazie alle basse temperature, che abbiamo avuto per tutto luglio, si sono potuti riprendere bene, dopo essere stati massacrati dalla grandine di fine giugno.
E adesso che è di nuovo esploso il caldo, con le mie generose annaffiature (e concime) stanno colorando di nuovo questa finestra

Non ho avuto modo di andare nella vecchia casa per 20 giorni e ci potrò andare solamente la prossima settimana.
La mamma mi dice che anche lì le piante stanno un po’ patendo il grande caldo che è tornato, ma so che lei le annaffia con amore, perciò sicuramente le ritroverò belle e rigogliose. Vi aggiorno!

