Mameha
Giardinauta
Vabbè il senecio si, è sempre lui che con i suoi rami arriva ovunque ahahahSono due piante: il ramo sottile con le foglie d'edera è Senecio macroglossus e quello da identificare non mi sembra sedum ma una Echeveria spp (=specie plurime) non conosco la specie esatta. OT. La tua talea l'ho invasettata, defogliata del tutto e sotto ha il tappetino riscaldante. Vedremo.
Quell'echeveria adesso lo interro e lo faccio radicare. È carino! Poi sono quelle piante da esterno che adoro, benissimo!
Il tuo senecio non dovrebbe avere grandi problemi a radicare secondo me, io ho fatto una sola talea del senecio e aveva preso subito! Se non prende oh, te lo rimando



a me ha radicato lasciando quella fogliolina. Ora c'è un germoglio sulla punta 
l'avevo presa quest'inverno da viridea in quei vassoi dove le vendono tutte a 1,60 ma ovviamente non c'è scritta la varietà
ho visto che resiste anche abbastanza al freddo
altrimenti torna tutto in serra in velocità zero!





