• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quante grasse abbiamo? - sondaggio 2012 -

Quante grasse abbiamo?


  • Votanti
    88

miciajulie

Fiorin Florello
Votato! Tra 51 e 75, ma in aumento... :ciglione:
Cmq colpa vostra, non c'è che dire, certe foto nel forum...fate venire voglie pericolose...seminare...taleare...
Come si fa a contagiare anche il marito così almeno finisce di brontolare e mi aiuta facendo un po' di bricolage? :rolleyes:

hhhhmmmm come dire... sono quasi sicura che il marito brontolante sia parte integrante di tutta la faccenda. senza marito brontolante è come se il gioco non valesse. e che dire del marito santionante quando incoccia nelle spine? però, dai, quando i vasi cominciano a pesare e il marito ci aiuta a spostarli è ammmmore

ps ho visto un(a?) agave deliziosa, cara come il fuoco senza motivo, dal fioraio sotto casa. è agave che trovo sempre e solo in questa stagione, ed è tra quelle che si portano via gli extraterrestri. che dite, ci ricasco?
 

Citrodora

Apprendista Florello
Se é cara come il fuoco, secondo me no, a prescindere :lol:

Quanto hai ragione Micia sul maritino brontolante e le grassine!! :lol: io ho un fidanzatino, brontolante.. che mi dice che si annoia quando gliele faccio vedere,si annoia quando andiamo per vivai, si annoia se mi metto a curarle o a guardarle su internet quando c'é anche lui... ma intanto, é sempre lui che mi porta per vivai, sempre lui che mi aiuta e ogni tanto me le regala pure!! :love: non capisco proprio perché discrimini le grasse a favore delle mie rosine... :(


Ho contato le mie... sono a quota 61 cultivar... con i doppioni vado a 79 :eek: :eek: mi vengono le consuete fitte al portafoglio se ci penso!!

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 

rosamaria52

Aspirante Giardinauta
eccomi di nuovo,le ho ricontate sono 76 specie,piu i vasetti dei figliolini delle specie piu prolifiche che il prossimo anno andranno in regalo ad amiche.:lol:
al momento ho delle fioriture ,spostate in casa la temperatura le stimola.:love:
Ciao ciao,
:rolleyes: Rosa
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
A dir la verità non le ho più contate,ma visto che nella serra non ce ne stanno più, visto che tra talee, polloncini,semi,nuovi acquisti lo spazio è sempre più ristretto, credo abbia superato di molto il numero mille.
Anzi ho acquistato il ferro zincato per fare una tettoia per i Tricocereus e le Echinopsis. se poi considero tutti i polloncini ricavati da queste penso di avvicinarmi ai 2mila . Però mi danno un grand'affare e ho promesso a me stessa che per il momento se non è una nuova pianta ,non comprerò più nulla
 

catacateta

Giardinauta Senior
io ho messo da 51 a 75ma forse sono di piu'..fa freddino per uscire a contare...a Marzo forse cambio categoria..dipende da freddo e pioggia....:fischio:
 

Agatha

Guru Giardinauta
con mio grande stupore, 185 :eek:
senza doppioni che non sopporto,
senza contare una quarantina di polloni in crescita :eek:
senza contare quante vivranno fino alla prossima stagione :D


p.s. e domani si va a trovare un amico che ha un vivaio :fischio:


e oggi ne aggiungo altre 8 che mi mancavano :martello:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Campioni esemplari di piante grasse circa 113 mentre piante spinosi scarso 60 . . .di cui ognuno di loro fino all altra volta preparo due . . .tre. . .ma anche 5 vasini di ognuno ( produzione per portarli al mercato)approssimitivamente siam su 1000 vasi di solo piante grasse all anno. . .qui e' ideale il loro habitat( Africa ) e vi garantisco con le spinose non si riesce mai aver un rapporto di collaborazione quanto le tratto!inutile mi ritrovo le loro spine sempre in qualche modo addosso!:burningma . . .comunque per quest anno e' andato :lol: :lol:
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io vi leggo... e leggo i voti :mazza:... e intanto conto le mie piante :D... prima di votare "fino all'infinito e oltre" :lol: e con calma vi risponderò ehehehehh...
 

tartina

Master Florello
Ho pensato " ma si va', partecipo pure io " e stavo per votare da 11 a 25...

poi ho pensato bene di contarle e... nel mio piccolo, sono già arrivata a 49 :hands13:
 

miciajulie

Fiorin Florello
mi sembra il 3d più indicato per chieder(ve)lo.
voi come vivete il vostro parco grasse? a parte i vivaisti tout court che le hanno per rivenderle e basta ma non mi pare che qui ci siano dei 'professionisti commerciali puri', per voi è il gusto di averne sempre una in più per fare numero o ne vedete una e vi ci sciogliete davanti col cuore che vi urla in petto 'la voglio!'? leggo qui che c'è chi rifugge il doppione, chi lo cresce temendo di perdere il capostipite, chi lo cresce perchè lo ama e non riesce a smaltirlo con leggerezza nell'umido, dopo aver riempito amici e conoscenti di talee e polloni. domando perchè sto provando a raccapezzarmici. ho capito da subito che per me non è una collezione, non è come tenere una scatoletta di fiammiferi di tutti gli alberghi in cui vado o comprare un quaderno in ogni località estera che visito (ps fiammiferi e quaderni che poi uso, non che tengo intonsi). che siano creature viventi me le stacca di netto dal senso di 'collezione', insomma, se uno ha 4 gatti e 2 cani, il pappagallino e il pesce rosso mica si definisce un collezionista di animali, no? ok, non è una collezione. ma allora cos'è? aiuuuutooooo!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
mi sembra il 3d più indicato per chieder(ve)lo.
voi come vivete il vostro parco grasse? a parte i vivaisti tout court che le hanno per rivenderle e basta ma non mi pare che qui ci siano dei 'professionisti commerciali puri', per voi è il gusto di averne sempre una in più per fare numero o ne vedete una e vi ci sciogliete davanti col cuore che vi urla in petto 'la voglio!'? leggo qui che c'è chi rifugge il doppione, chi lo cresce temendo di perdere il capostipite, chi lo cresce perchè lo ama e non riesce a smaltirlo con leggerezza nell'umido, dopo aver riempito amici e conoscenti di talee e polloni. domando perchè sto provando a raccapezzarmici. ho capito da subito che per me non è una collezione, non è come tenere una scatoletta di fiammiferi di tutti gli alberghi in cui vado o comprare un quaderno in ogni località estera che visito (ps fiammiferi e quaderni che poi uso, non che tengo intonsi). che siano creature viventi me le stacca di netto dal senso di 'collezione', insomma, se uno ha 4 gatti e 2 cani, il pappagallino e il pesce rosso mica si definisce un collezionista di animali, no? ok, non è una collezione. ma allora cos'è? aiuuuutooooo!
Un vizio...come per gli appassionati di vino: vuoi "gustarli" tutti. :)

Ps. Non ho ancora votato, devo ricontarle ...ogni tanto perdo il conto :(
 
Ultima modifica:

Citrodora

Apprendista Florello
che bella domanda...
forse me la sono posta anche io qualche volta. Perchè anche a me andava scomodo quel termine "collezione" riferito alle piante...
Di collezioni ne ho sempre fatte un sacco fin da piccola: candele, minerali, fossili, Topolino, perle, Focus, pupazzetti delle uova Kinder, penne colorate... non me le ricordo neanche più tutte, collezionavo tantissime cose. So però che quando trovavo una cosa che mi piaceva, qualunque fosse, poi mi veniva l'impulso di averne un'altra simile, perchè non stesse da sola (quand'ero piccola) oppure perchè, come c'è spazio per una cosa bella, c'è spazio anche per sua sorella (adesso).
E ogni pezzo di quella collezione mi appagava moltissimo... sarò malata psichica :lol:
Ora le mie smanie collezionistiche sono tenute sotto stretto autocontrollo :martello:

Con le piante è diverso: in parte mi sono rivolta alle piante per potermi dedicare a qualcosa di vivo, che però quando muore non mi strappasse il cuore come invece mi accade con gli animali... all'inizio non mi interessava sapere che la mia piantina grassa fosse una Euphorbia o una Mammillaria, la guardavo e se mi suscitava qualcosa (una specie di "tenerezza" forse?) la prendevo.
Ho fatto così con tutte le mie piante, grasse e non, e a tutte voglio una sorta di bene che risiede nel fatto che se le ho scelte le devo "amare"; sono affezionata a loro e benchè sia irrazionalissimo ritengo, per un qualche vincolo naturale che non conosco bene neanch'io, che le devo rispettare tutte altrimenti non sarei in pace con me stessa:
sto male per almeno un'oretta dopo aver buttato via dei polloni che avrebbero potuto diventare delle piante,
mi sento per certi versi in colpa se penso che una delle mie piante sia oggettivamente brutta e me ne voglio liberare,
mi sentirei cattiva e irrispettosa se decidessi di buttarne una...
eppure ho otto piante grasse che proprio non mi piacciono o che ho ottenuto da talea e sono di troppo e devo decidere cosa farmene... o le regalo, o le butto, e spero molto di trovare una terza soluzione se non riuscissi a regalarle!
In questo senso mi manca ancora un equilibrio, ma sono sicura che, almeno per quanto mi riguarda, il giorno in cui inizierò a vivere serenamente l'idea di buttarle, trattandole come oggetti o valutandole come oggetti di bellezza, non avrò più una "famiglia" di piante grasse e mi sarà rimasta solo una collezione.

Non so se sono stata spiegata... :eek: che poi, come dice Verdy, è anche un piccolo vizio :)
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Dunque ho precisamente sempre tre campioni esemplare grandi nel terreno e tre nei vasi sparsi nel giardino di ogni specie di piante grasse e spinosi( lo stesso e con le altre tipi di piante. . .sono una flora vivaistica produco le piante. . .e n'è ho forse 200 ognuno diverso della altro . . . Provengono alcuni dall Africa e dall India . . .di cui creo vasi e composizioni vari. . .dunque nel MaryFlowers di solo piante grasse come numero presenti saran anche oltre 1000 . . Bella collezione vero?
 

Citrodora

Apprendista Florello
Allora, come c'è scritto nel primo post di questo thread, dovevi segnarti tra i 200 e i 300, non tra i 750 e i 1000 :lol: :lol:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
:muro: :muro: si sembra propri così :lol: :lol: chi mi va' correggere ?certe volte penso che sia veramente un caso disperato e forse irruche per abile :D
 

Andrea!

Giardinauta Senior
mi sembra il 3d più indicato per chieder(ve)lo.
voi come vivete il vostro parco grasse? a parte i vivaisti tout court che le hanno per rivenderle e basta ma non mi pare che qui ci siano dei 'professionisti commerciali puri', per voi è il gusto di averne sempre una in più per fare numero o ne vedete una e vi ci sciogliete davanti col cuore che vi urla in petto 'la voglio!'? leggo qui che c'è chi rifugge il doppione, chi lo cresce temendo di perdere il capostipite, chi lo cresce perchè lo ama e non riesce a smaltirlo con leggerezza nell'umido, dopo aver riempito amici e conoscenti di talee e polloni. domando perchè sto provando a raccapezzarmici. ho capito da subito che per me non è una collezione, non è come tenere una scatoletta di fiammiferi di tutti gli alberghi in cui vado o comprare un quaderno in ogni località estera che visito (ps fiammiferi e quaderni che poi uso, non che tengo intonsi). che siano creature viventi me le stacca di netto dal senso di 'collezione', insomma, se uno ha 4 gatti e 2 cani, il pappagallino e il pesce rosso mica si definisce un collezionista di animali, no? ok, non è una collezione. ma allora cos'è? aiuuuutooooo!
Collezione non la considero neanche io.. è un qualcosa di più.. le conosco, GRAZIE a mia madre, dai 10 anni e pensare che non esistono è come pensare di essere immortale! Le ami e basta! Ami vederle crescere lentamente; ami aspettare un anno per vederne il fiore, lo contempli per un'ora e poi si secca, ami toccare le foglie e sentire le spine nella propria pelle.. diventi triste se marciscono o se non fai in tempo a vedere il fiore.. Io starei felice con un solo gymno, un aeonium, un opuntia, un fero e con un epy o schlumbergera... Ma poi ne vedi altre e rimani cosi :azz: e come dicevi tu, ti squagliavi davanti a lei, la porti a casa e diventa la tua prediletta!! Per me è così.. Poi sono d'accordo con il pensiero, per me, impeccabile di Citrodora :D
 
Ultima modifica:
Alto