• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La regione più giardinicola d'Italia (2a parte)

Dove abitate ?


  • Votanti
    123

emanuela4760

Giardinauta Senior
Ecco, quello che manca al Forum, è un programma "vocale": i messaggi postati dovrebbero essere anche a "viva voce" :hehe: x sentire le varie inflessioni dialettali ...miiiiiiiiii bellissimo!:froggie_r
...ora lo chiedo allo staff :slow:
C.que Ari, scordati i cannoli :lingua: al massimo

DSCN0465-Copia.jpg

Gli arancini........ :baffi::baffi:che buoni... Verdiana... non puoi uccidermi con certe visioni:lol::lol:, a quest'ora ormai il tramezzino è un lontano ricordo:storto:

Concordo sarebbe davvero una delizia poter sentire le varie voci con le loro inflessioni dialettali... ganzo!!!
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao verdiana ,bella questa passata di arancini a questo punto manca il dolce la faccio io questa passata di pasta reale, ciao picciotti fatevi l'occhi
2q3x95i.jpg
2dc92e0.jpg
2h4jmg1.jpg
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
: .............................

Se vince il Veneto cosa si offre??...se vieni da me a Bassano del Grappa l'immancabile risi e bisi,polenta e baccalà alla vicentina,il tutto annaffiato con del buon prosecco...ma soprattutto tanta ma tanta grappa :lol:

Questo sondaggio si fà sempre piu' interessante....:rolleyes:

Aggiornamento in tempo reale.....un'altro punto per il Veneto...forza veneti votate che si ripiglia la Sicilia.:froggie_r

Risi e bisi, polenta e baccalà il tutto annaffiato e rifinito con la vostra deliziosa grappa... :food:
certo che è un bel biglietto di invito!! :hands13:prima o poi, come ho promesso a Luisangela, cercherò di venire per ammirare la vostra bellissima zona che come ogni altra parte di Italia ha delle bellezze tutte sue... l'unica certezza è che, visto che sono freddolosa per natura, verrò in un periodo caldo :D
 

Ari68

Florello
Risi e bisi, polenta e baccalà il tutto annaffiato e rifinito con la vostra deliziosa grappa... :food:
certo che è un bel biglietto di invito!! :hands13:prima o poi, come ho promesso a Luisangela, cercherò di venire per ammirare la vostra bellissima zona che come ogni altra parte di Italia ha delle bellezze tutte sue... l'unica certezza è che, visto che sono freddolosa per natura, verrò in un periodo caldo :D

Ti aspettiamo a braccia aperte Emanuela :love_4:
 

Ari68

Florello
.....C.que Ari, scordati i cannoli :lingua: al massimo

DSCN0465-Copia.jpg

....vabbè, niente cannoli accontentiamoci degli arancini :baffi: ...e pure la granita????

Scherzi a parte...questo post era partito come un sondaggio...poi è diventato un sondaggio pseudo competitivo ed era divertente.... mano a mano che i messaggi si sommano il post si stà trasformando in una bella conoscenza di dialetti,usanze,cibi regionali e quant'altro....

Mi ero presa la licenza di eleggere Verdiana come sondaggista ufficiale del Forum (visto il successo ottenuto) :D ora mi prendo un'altra licenza...quella di eleggere Mauro Rosario promotore turisto della regione Sicilia....ammazza come fà pubblicità lui alla sua regione...trovarne!!! :lol::lol:

Chiudo il poema dicendo...che è molto bello vedere come ognuno di noi ami la propria regione, ma dai commenti di questo sondaggio emerge l'amore per ogni regione d'Italia da parte di tutti...complimenti ragazzi/e questo è il vero spirito di essere ITALIANI
00052010.gif


Ps ..mi fermo qui perchè mi stò commevondo da sola:cry: :lol::lol:
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Emanuela sei la ben venuta in Sicilia puoi venire benissimo anche in inverno tutto questo freddo qui non esiste ,vedrai resterai incantata come tutti i miei amici del nord che ogni anno mi vengono a trovare nel mio vecchio palmento dove ci divertiamo a festeggiare ciao
qxv2ap.jpg
6r2534.jpg
2zi7ldv.jpg
307lvgn.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Concordo con voi: l'Italia è bella tutta :D
...c.que le mie sono arancine :sgrunt: fatte da me medesima e con le mie manine d'oro :lingua:
 

_Rosellina_

Aspirante Giardinauta
OT:
Scusate l'ot, ma leggendo i vostri commenti mi avete fatto venire in mente un episodio della mia vita...chiunque sia di una provenienza diversa dal Piemonte (e parlo solo di questo perchè ci abito, non conosco le altre zone) è mooolto più aperto e disponibile...
Noi piemontesi siamo molto più chiusi e forse a volte anche cattivelli...ci sono dei detti qua dalle mie parti, che sono tutto un programma. Per esempio: "Al più brav dai rus, l'ha campà so pare an tal fuss", che tradotto sarebbe "Il più bravo dei rossi ha buttato suo padre nel fosso"...e questo sulla base di un antichissimo pregiudizio verso le persone coi capelli rossi, ritenute maligne e cattive.
Un altro dice "Qulli d'Masseran tiru la pera e nascundun la man", ossia "Quelli di Masserano tirano la pietra e nascondono la mano". Noi stessi, del mio paese, veniamo chiamati i "Brusa Crist", ossia "Brucia Cristo", da un'antica leggenda che voleva che durante una Via Crucis, i miei compaesani ebbero la bella idea di asciugare il Cristo di legno dentro un forno, poichè si era bagnato sotto la pioggia.
Ecco, io non so se anche dalle vostre parti esistano detti così "maligni" e "provocanti". Voialtri mi sembrate molto più bonari...

Qualche anno fà andai a trovare una persona in Friuli...non conoscevo nessuno della sua famiglia, tranne lei e quando arrivai, la madre mi mise le braccia al collo, correndomi incontro e gridando "Ciaoooooooo, che piacere conoscertiiii!!!" Io credo di essere rimasta sconvolta :D
Qua da noi non si usa affatto accogliere le persone così...anzi, ti dicono "Buongiorno, prego si accomodi" e se ti offrono un caffè è già tanto :D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
beh sei stata fortunata...di solito ci vuole un po' per sciogliere un friulano...però sono solo vecchi pregiudizi, stereotipi...anch'io ti avrei messa le braccia al collo.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
OT:
Scusate l'ot, ma leggendo i vostri commenti mi avete fatto venire in mente un episodio della mia vita...chiunque sia di una provenienza diversa dal Piemonte (e parlo solo di questo perchè ci abito, non conosco le altre zone) è mooolto più aperto e disponibile...

Non credo sia una prerogativa esclusiva dei piemontesi; lo dicono anche dei veronesi (e dei veneti in generale)....e me lo dicono anche tutti gli amici che provengono dal sud italia :(
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Il tuo Ot non solo è scusato, ma anche molto apprezzato :D
Io penso che aldilà dei motti popolari, tutto il mondo è paese: i paesi sono fatti da persone + o meno simpatiche, cordiali o scostanti.
Manco a dirlo preferisco la gente simpatica, cordiale e disponibile e...(sviolinata delle 22,26 :lingua:) la gente che mi ha risposto e partecipato a questo sondaggio è proprio così :hehe:
Qualcuno lo giudicherà smielato e melenso, problema suo :eek:k07:
Ciao bella gente :love_4:
 

Ari68

Florello
OT:

Qualche anno fà andai a trovare una persona in Friuli...non conoscevo nessuno della sua famiglia, tranne lei e quando arrivai, la madre mi mise le braccia al collo, correndomi incontro e gridando "Ciaoooooooo, che piacere conoscertiiii!!!" Io credo di essere rimasta sconvolta :D
Qua da noi non si usa affatto accogliere le persone così...anzi, ti dicono "Buongiorno, prego si accomodi" e se ti offrono un caffè è già tanto :D

Se vieni da me ti abbraccio e ti dò anche due baci....a me piace il contatto fisico con le persone...una bella stretta di mano vigorosa,una pacca sulla spalla....che dici troppo :lol: :eek:k07:

Il tuo Ot non solo è scusato, ma anche molto apprezzato
Io penso che aldilà dei motti popolari, tutto il mondo è paese: i paesi sono fatti da persone + o meno simpatiche, cordiali o scostanti.
Manco a dirlo preferisco la gente simpatica, cordiale e disponibile e...(sviolinata delle 22,26 :lingua:) la gente che mi ha risposto e partecipato a questo sondaggio è proprio così :hehe:
Qualcuno lo giudicherà smielato e melenso, problema suo :eek:k07:
Ciao bella gente :love_4:

Come mi piacciono le cose smielate non ne hai neanche la minima idea :lol:
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io sono piemontese fino al midollo :D e se qualcuno mi viene a trovare offro ben più di un caffè e non sono affatto freddina :D. Anzi, sono piuttosto casinista e rumorosa:froggie_r

E così anche molti miei parenti e altri piemontesi che conosco :tupitupi:

Beh, qui però abbiamo la barbera e lo spumante.
E' chiaro che l'erbaluce non dà lo stesso brio :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E noooooo, se non mi offri l'erbaluce non vengo :sgrunt:

piano piano...ma che è l'erbaluce? Cosa che si mangia ? :hehe:

vini_erbaluce.jpg

Io però non posso offrirtelo...offro solo prodotti della mia terra!

moscato.jpg


barbera-asti-storica.jpg

Che ne dici? Magari con un bel risottino salsiccia e barbera o della carne cruda tagliata al coltello??????? O un bel bollito misto :)
La bagna cauda non so se ti attira...

bagna-cauda.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie Hélène x stasera ho già cenato :azz:.. prepara x domani :food:
La barbera di asti mi gusta molto, ho uno zio di Cerreto d'Asti che la produceva :D
Approvo tutto il resto del menù ...a che ora si cena? :lol: :love_4:

ops Morè vieni anche te?...allora ti passo a prendere io :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Grazie Hélène x stasera ho già cenato :azz:.. prepara x domani :food:
La barbera di asti mi gusta molto, ho uno zio di Cerreto d'Asti che la produceva :D
Approvo tutto il resto del menù ...a che ora si cena? :lol: :love_4:

Ah, vieni pure te? benissimo! Una cena tra moderatrici... ma senza moderazione! evviva la cirrosi! :D :D :D
 
Alto