Vincenzo VA
Florello
Grazie Vincenzo, hai visto che portamento che ha il mio primisssimisimo fiore di Rynco....
Portamento regale!
Sembra un REnco!
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
Grazie Vincenzo, hai visto che portamento che ha il mio primisssimisimo fiore di Rynco....
1 metro x 40 cm x 25 cm (circa)
quello che mi dici sulla dimensione dei vasi mi preoccupa NON POCO pensando a quanto mi sono costati questi...
in ogni caso grazie infinite per la risposta!!!
(maggio 2008)
![]()
queste foto spero siano da incentivo x tutti...le piante vanno amate e curate...e vi daranno tante soddisfazioni....
Complimenti a tutti per le foto (...e che foto ) dei vostri rinco!!!
Un grande applauso a Vincenzo che non si stanca mai di darci consigli
a proposito....Vincenzo....ho bisogno che tu mi dica cosa devo fare adesso.......sicuramente il mio rinco sta molto meglio di un anno fa....ma c'è qualcosa che posso fare x farlo rinvigorire e rendere la chioma un pò più fitta?....poi ci sono un sacco di rami lunghi...come mi conviene sistemarli?
...dunque dunque...è passato un anno da quando ho aperto questa discussione e ho postato la prima foto del mio rynco....
I vasi non sono piccolima le tue piante hanno già avuto un notevolissimo sviluppo.
Vedo 1 o 2 rinco per vaso...giusto?
GIUSTO! :cool2:
vaso piccolo 1 rinco
vaso grande 2 rinco
Se invece la terra risulta ancora morbida e il bastone entra senza difficoltà, ciò indica che il trapianto non è necessario.
In quest'ultimo caso, innaffia con regolarità e somministra un po' di concime.
Fammi sapere. :Saluto:
SIGH!
la terra è duradura... nemmeno i merli vengono più a cercare i vermi... ci hanno rinunciato...
domanda: ma come faccio a rinvasare un rampicante?
lo devo staccare dai grigliati ramo per ramo?
...al posto di ingrandire la casa non è possibile 'ridurre' l'inquilino?
(ho bestemmiato?):storto: