• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una ciotola piena di...?

california

Florello Senior
in alto a dx un'euphorbia
in alto a sx una lobivia
a sx un titanopsis
le altre passo...
hai fatto un bel fritto però..mettendo insieme piante con diverse eisgenze idriche e di temperatura..
 
P

PierGiorgio

Guest
:storto: è stata una cosa dettata dalla mancanza di vasi singoli mentre invece avevo una ciotola disponibile subito.
Normalmente ho un vaso per ogni pianta. Un titanopsis? non è una faucaria?
 

reginaldo

Florello Senior
Ma che orrore di "mischiume" Pensa solo al momento della innaffiatura. Ci sono insieme alcune famiglie che si odiano dal punto di vista dell'umidità, non puoi certamente mettere delle barriere ogni volta; quando dovrai poi svasare il rischio è di rompere le radici. Il terriccio è lo stesso? se così non è corretto. Occorre differenziare
L'Euphorbia sembra una ferox, al centro un Aloe.
Direi che sia proprio una Faucaria forse la tigrina, non direi una Titanopsis, in fondo a destra direi Lobivia (non conosco la specie), davanti una Mammillaria (i fiori sono tutte in sommità a corona ed ha le tipiche mammelle che identificano senza ombra di dubbi quel genere); poi una Rebutia direi proprio la muscula. Non vedo Gymnocalycium. A meno che non ci siano altre ciotole, che non vedo.
Reginaldo
 
Ultima modifica:

coccinella40

Master Florello
Ciao Piergiorgio, Immagino che x te siano carine così nella ciotola, ma purtroppo ,come già ti hanno detto , non stanno bene insieme x diverse esigenze.:squint: Ti consiglio di dividerle di nuovo ognuna in un vasetto:eek:k07:
 

luckybamboo

Florello Senior
toh...una frittura di grassine :D

separa, separa...sennò ti ritrovi a breve con una frittura marcia :eek:k07:
oppure metti almneo dei divisori di plastica verticali infilati nel terriccio...ma è una cosa fattibile con le cassette rettangolari, con una ciotola rotonda e concava l'è dura....
 
P

PierGiorgio

Guest
Ok ok ok :martello:
fine settimana le separo :)
Intanto quella che avete identificato come lobivia oggi mi ha fiorito :D
 
P

PierGiorgio

Guest
Allora, ricapitolando. Ho mischiato una faucaria tigrina, una aloe juvenna (che oggi mi ha "buttato fuori" una nuova piantina, una euphorbia ferox, una lobivia, una mammillaria e una rebutia muscula.

Di che tipo di terreno hanno bisogno e che altri accorgimenti? al momento l'unica che mi sembra non in forma è la faucaria.

Grazie 1000 comunque :)
 

seya

Master Florello
condoglianze Pier.
se non le dividi ora, non le dividerai mai più, finchè morte non le separi.
il chè avverrà molto presto.
sono dolente.
ciauz
 
P

PierGiorgio

Guest
Ho diviso, ho diviso. :D
Adesso stanno tutte nel loro bel vasetto singolo. :)
nessuno che sappia il cognome della lobivia e della mammillaria? :confused:
Intanto vado a letto... :Saluto: :sleep2:
 
Alto