djtrella
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
è il mio primo messaggio sul forum che ho conosciuto di recente.
Ci siamo trasferiti da un anno in una casa con un grande giardino, in gran parte mattonato, con una fascia perimetrale di terra di circa un metro che dovrebbe avere qualche decina di cm di spessore (sotto c'è il piano garage). Presi dalla parte interna abbiamo lasciato un po' andare l'esterno, ma ora tocca a lui!
E' la nostra prima casa con giardino e non abbiamo alcuna esperienza in merito.
Stiamo comunque valutando di chiamare un giardiniere a darci una mano, ma avremmo prima bisogno di capire come vogliamo sistemarlo ed avremmo bisogno dei vostri preziosi consigli! Che ne dite?
Per prima cosa vi presento il giardino, che affaccia approssimativamente a sud, così come è adesso:
Vista Sud- Est
Vista Sud-Ovest
Ora vi descrivo brevemente cosa è presente (perdonerete le imprecisioni) da sud-est verso sud-ovest.
Muro di cinta
Tutto intorno per 3/4 del muro di cinta è presente una rampicante che (credo, ma non sono sicuro) sia rincospermum. Fa delle fiorellini bianchi in primavera ed ha una linfa bianca molto appiccicosa.
Nel'angolo di sud-ovest, oltre al rincospermum, è presente una pianta che credo sia passiflora o il frutto della passione (fa fiori bianchi molto belli e frutti piccolini arancioni ed attira molto le vespe d'estate) e un'altra rampicante che non conosco (di cui posterò foto).
Come vedete c'è una zona intermedia in cui in cui le rampicanti non sono cresciute ed io vorrei quanto meno rendere tutto omogeneo.
Terreno
Abbiamo un primo spazio di 4,5 x 2,2 m che non ha terra, ma una pedana di legno tipo bambù. Li pensavamo di farci una piccola area relax da arredare.
Segue una prima aiuola di 1,9 m che al momento ospita la base del rincospermum, un piccolo mandarinetto e 2 ortensie (una bella grande e una piccolina rovinata).
Abbiamo poi un altro tratto di 1,9 m con una pedana di legno tipo bambù che un tempo ospitava una fontana e ora solo un tubo per innaffiare.
Segue un tratto di 9,4 m che al momento vede: un albero di melograno (su cui credo dovremmo intervenire seguono foto di dettaglio) e una aiuola infestata dall'ortica in cui trovano spazio una terza ortensia abbastanza grande, una rosa e un'altra pianta di cui non so il nome (in passato al centro di questa area c'era un ulivo piuttosto grande che è stato trapiantato altrove).
Nell'angolo sud-ovest come vedete dalla 4°foto crescono i rampicanti descritti sopra (rincospermum, passiflora e pianta x).
La descrizione dello stato attuale è finita, nel prossimo post proverò ad indicare con mia moglie cosa ci piace e qualche idea che avevamo per poter indirizzare i vostri suggerimenti al meglio.
Per ora grazie dell'attenzione!
A presto
Alessandro
PS Il pollice verde è poco, ma la voglia di imparare è tanta
è il mio primo messaggio sul forum che ho conosciuto di recente.
Ci siamo trasferiti da un anno in una casa con un grande giardino, in gran parte mattonato, con una fascia perimetrale di terra di circa un metro che dovrebbe avere qualche decina di cm di spessore (sotto c'è il piano garage). Presi dalla parte interna abbiamo lasciato un po' andare l'esterno, ma ora tocca a lui!
E' la nostra prima casa con giardino e non abbiamo alcuna esperienza in merito.
Stiamo comunque valutando di chiamare un giardiniere a darci una mano, ma avremmo prima bisogno di capire come vogliamo sistemarlo ed avremmo bisogno dei vostri preziosi consigli! Che ne dite?
Per prima cosa vi presento il giardino, che affaccia approssimativamente a sud, così come è adesso:
Vista Sud- Est


Vista Sud-Ovest


Ora vi descrivo brevemente cosa è presente (perdonerete le imprecisioni) da sud-est verso sud-ovest.
Muro di cinta
Tutto intorno per 3/4 del muro di cinta è presente una rampicante che (credo, ma non sono sicuro) sia rincospermum. Fa delle fiorellini bianchi in primavera ed ha una linfa bianca molto appiccicosa.
Nel'angolo di sud-ovest, oltre al rincospermum, è presente una pianta che credo sia passiflora o il frutto della passione (fa fiori bianchi molto belli e frutti piccolini arancioni ed attira molto le vespe d'estate) e un'altra rampicante che non conosco (di cui posterò foto).
Come vedete c'è una zona intermedia in cui in cui le rampicanti non sono cresciute ed io vorrei quanto meno rendere tutto omogeneo.
Terreno
Abbiamo un primo spazio di 4,5 x 2,2 m che non ha terra, ma una pedana di legno tipo bambù. Li pensavamo di farci una piccola area relax da arredare.
Segue una prima aiuola di 1,9 m che al momento ospita la base del rincospermum, un piccolo mandarinetto e 2 ortensie (una bella grande e una piccolina rovinata).
Abbiamo poi un altro tratto di 1,9 m con una pedana di legno tipo bambù che un tempo ospitava una fontana e ora solo un tubo per innaffiare.
Segue un tratto di 9,4 m che al momento vede: un albero di melograno (su cui credo dovremmo intervenire seguono foto di dettaglio) e una aiuola infestata dall'ortica in cui trovano spazio una terza ortensia abbastanza grande, una rosa e un'altra pianta di cui non so il nome (in passato al centro di questa area c'era un ulivo piuttosto grande che è stato trapiantato altrove).
Nell'angolo sud-ovest come vedete dalla 4°foto crescono i rampicanti descritti sopra (rincospermum, passiflora e pianta x).
La descrizione dello stato attuale è finita, nel prossimo post proverò ad indicare con mia moglie cosa ci piace e qualche idea che avevamo per poter indirizzare i vostri suggerimenti al meglio.
Per ora grazie dell'attenzione!
A presto
Alessandro
PS Il pollice verde è poco, ma la voglia di imparare è tanta