Benvenuta Seya.
A questo punto mi tocca tornare sull'argomento (da maschietto stagionato che diventa precisino e forse anche un poco petulante).
E' chiaro che tutto ciò che è commestibile, volendo, si può assemblare o cucinare e mangiare. Come dire: la pizza con i fagioli, con la nutella, con le vongole, gli spaghetti con la marmellata, l'insalata con lo yogourt e via dicendo secondo gusti, estri e disponibilità.
E questo lo fanno tutti, anche i grandi e piccoli chef.
Diverso è il discorso dell'aderenza alla ricetta originaria e allo spirito per cui è nata una pietanza.
Se il "Tirame su" è nato con uova, crema o mascarpone, caffè e savoiardi, va fatto così e basta.
Tutti gli altri dolci con pavesini, anicini, crakers, biscottini, gelato, maraschino, nutella, etc, sono zuppette e solo zuppette con tutto ciò che si vuole.
Ma avete capito a cosa serviva il "Tirame su"?
Gli amici trevigiani Mirko Trevisanello e Giorgio Fantin sarebbero felicissimi di farvi una conferenza.
Stamane ad Amalfi ho gustato una straordinaria "Delizia al limone", ma questa è un'altra storia.
Ciao a tutti, Antonio