• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tiramisù all'arancio

×pubblicità

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Questo dolce l'ho fatto qualche anno fa e ho dovuto ripassarlo mentalmente :p @Picantina lo dedico a te, visto che lo volevi :p. Buon divertimento.
Ingredienti:
6 uova
500 g di mascarpone
zucchero quanto ne volete
savoiardi (o pavesini), generalmente ne prendo due pacchi da 200 g ciascuno, ma se ne avanza qualcuno pazienza
circa 1 kg di arance biologiche (circa 150 g di buccia)

Preparazione 1:
Separare gli albumi dai tuorli, prendere questi ultimi e sbatterli insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Unire il mascarpone al composto e poi montare a neve ben ferma gli albumi con un altro po' di zucchero. Unire anche gli albumi al composto di uova, zucchero e mascarpone mescolando dal basso verso l'alto delicatamente (altrimenti si smontano). Disporre alcuni savoiardi (o pavesini) per il primo strato nel contenitore che si vuole adoperare e lasciare tutto da parte. Prendere le arance con buccia spessa, sbucciarle e dividerle a metà e spremerle per far uscire il succo da versare sui savoiardi (non gettare le bucce).

Preparazione 2:
Tagliare a strisce le bucce di arancia (si dovrebbero tenere a mollo in acqua per una notte, ma io ho intenzionalmente saltato questo passaggio :D) e farle bollire in acqua per 5 minuti. Ripetere più volte il procedimento se le bucce sono molto amare. Farle freddare. Metterle in un pentolino con 150 g di zucchero e 150 ml di acqua e portare a bollore a fiamma media e spegnere quando lo sciroppo non sarà stato assorbito dalle bucce. Tagliarne la maggior parte a cubetti ed inserirle nel composto uova, zucchero e mascarpone. Le altre lasciarle per decorazione, o se non ve ne importa, mettetele tutte nel composto :ROFLMAO:.

Composizione (si, lo so sembra lungo :ROFLMAO:):
Bagnare il primo strato di savoiardi con il succo d'arancia filtrato, spalmare il solito composto e fare altri strati, finché non si esauriscono gli ingredienti. Infine, se volete, decorare con le bucce di arancia candite che si erano messe da parte ;). Buoni grassi :ROFLMAO:!!
 
Ultima modifica:

Picantina

Fiorin Florello
(si dovrebbero tenere a mollo in acqua per una notte, ma io ho intenzionalmente saltato questo passaggio :D) e farle bollire in acqua per 5 minuti. Ripetere più volte il procedimento se le bucce sono molto amare

Grazie, sei stato gentilissimo. Non ho capito però cosa devo ripetere più volte... Lasciarle in acqua per una notte e poi farle bollire per 5 m o lasciarle raffreddare e poi farle bollire ancora 5m?
Non lo farò adesso, non ci sono le arance a buccia grossa , ma non appena ci saranno lo farò. ;)
 

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Se vedi che sono ancora amare le bucce, dopo che le hai bollite 5 minuti, butti l'acqua dove le hai bollite, riempi di nuovo il pentolino e le fai bollire ancora finché non hanno perso molto del loro amaro :)
 

cetty vr

Florello Senior
mammamia...mi piace l'abbinamento del fresco estivo con le arance che spero trovare in questo perido perchè questo dolce è semplicemente...godurioso!!!!!!!:love:
 

Orchidacaee

Maestro Giardinauta
Ahahaha sono contento che vi piaccia :D! Ed ha un gusto molto particolare :).... A me piace fare anche i bavaresi (o le bavaresi, per chi li conosce con questo nome ;)) e mi sbizzarrisco a inventarmi i gusti, sono anche facili da fare ;)!
 
Alto