aristarco
Maestro Giardinauta
Mi piacerebbe sapere di piu' sulle radici di grasse.
Ogni qualvolta mi capita di dover trapiantare grasse perche' mi sono cresciute ed abbisognano di un vaso piu' grande uso un vaso piu' largo ma anche piu' profondo. Dopo un paio d'anni eseguo un nuovo rinvaso,ma mi rendo conto che le radici di estendono in larghezza,ma non in profondita'. Tanto che nel vecchio vaso rimane molta terra inutilizzata dalle radici. E' un fenomeno naturale a tutte le grasse,oppure alcune radici si estendono in profondita' ? In tal caso,quali specie ?
Noto che alcune piante,ancora piccole,tendono a far uscire le radici dai buchetti del vaseto di plastica,quindi tendono ad approfondirsi. Non riesco a spiegarmi il fenomeno. Mi piacerebbe saperne di piu'. Grazie.
Ogni qualvolta mi capita di dover trapiantare grasse perche' mi sono cresciute ed abbisognano di un vaso piu' grande uso un vaso piu' largo ma anche piu' profondo. Dopo un paio d'anni eseguo un nuovo rinvaso,ma mi rendo conto che le radici di estendono in larghezza,ma non in profondita'. Tanto che nel vecchio vaso rimane molta terra inutilizzata dalle radici. E' un fenomeno naturale a tutte le grasse,oppure alcune radici si estendono in profondita' ? In tal caso,quali specie ?
Noto che alcune piante,ancora piccole,tendono a far uscire le radici dai buchetti del vaseto di plastica,quindi tendono ad approfondirsi. Non riesco a spiegarmi il fenomeno. Mi piacerebbe saperne di piu'. Grazie.