• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terra margherita

peperoncinoitaliano

Aspirante Giardinauta
salve a tutti e buone festa delle palme. ho comprato una pianta di margherite dovendo rinvasarle nel vaso che ho sul balcone e dovendo aggiungere terra mi hanno detto che va bene mischiare terra universale con terra che si usa per i gerani, è vero?.
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower:Ciao e auguri anche a te.io ho usato terriccio universale.la mia vicina l'ha in piena terra e non é un terriccio particolare.:Saluto:
 

california

Florello Senior
Meglio che non sia una terra troppo leggere, di solo terriccio per capirci. Io farei 1/3 di terra da giardino e 2/3 di terriccio universale.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Maaaa... cosa intendi per margherita?
Cineraria, astro, gerbera, Chrisanthemum leucanthemum o alpinum o ancora maximum, Bellis perennis o silvestris, felicia, calendula....? E si potrebbe andare avanti un bel po' ancora, visto che il termine margherita in botanica non esiste.

Per quel poco che ne sappiamo, essendo una fiorita io la metterei in terriccio per fiorite, con la sua brava argilla espansa sul fondo, ma meglio di tutto sarebbe capire che pianta sia.
 

talita

Aspirante Giardinauta
scusa California,
questo interessa anche me... ma dove si prende la terra di campo o da giardino? intendo dire, si scava letteralmente da un campo o bosco, o la vendono? scusa l'ignoranza, sono ancora una neofita...
 

peperoncinoitaliano

Aspirante Giardinauta
................

scusa "PIPER" il ritardo nel risponderti la mia margherita non so come si chiami ti mando una foto cosi vediamo se riusciamo a risalire al suo vero nome che mi piacerebbe sapere. grazie

margherita002.jpg
 

Piper

Maestro Giardinauta
Ce l'avevo anch'io quella lì.... accidenti a me, non mi ricordo il nome.... mi è morta quest'inverno, ho azzardato a lasciarla fuori alle intemperie e me la sono giocata, comunque l'avevo piazzata in piena terra, con l'accortezza di crearle un fondo ben drenante e stava benone, prima dei geli, sigh...
Se nessuno te la identifica, dopo provo a guardare un po' in qualcuno dei miei libri, se trovo il nome poi ti do' anche info più precise.
 

peperoncinoitaliano

Aspirante Giardinauta
................

in riguardo alla tua margherita che è morta per il freddo io vorrei lasciarla fuori coprendola con il tnt che dici fara la stessa fine della tua la mia è in vaso e come vedi abito all'8 piano. buona pasqua
 

Piper

Maestro Giardinauta
Ammetto candidamente di non averla identificata con sicurezza, quindi difficile darti indicazioni migliori, comunque se può aiutare...

La mia mi era stata data da mia madre, che ne aveva tante, e che mi assicurava che erano resistenti al gelo, sta di fatto che quest'anno sono morte tutte, contrariamente a quel che accadeva negli ultimi inverni.
Penso comunque che il tnt possa bastare, io non l'avevo messo perché ho un'avversione per i fagotti in giro per il giardino e piuttosto di metterli mi accontento solo delle piante rustiche che meglio si adattano al mio clima, con rare eccezioni.
 
Ultima modifica:

peperoncinoitaliano

Aspirante Giardinauta
...............

ciao piper in ruguardo alla margherita che avevi uguale alla mia, quando i fiori sforivano cosa facevi li tagliavi dove cioe a che altezza alle prime foglie o a filo terra perche la mia e fiorita bene ora sta cambiando e percio vorrei sapere appunto come comportarmi con i fiori appassiti.ciao e grazie anticipatamente della risposta
 

peperoncinoitaliano

Aspirante Giardinauta
...........

si penso anche io che èuguale alla tua, ma capita anche a te che le foglie sottostanti secchino. forse ho dato poca acqua.:Saluto:
 
Alto