• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

temporaloni..

carne

Florello Senior
A proposito di temporali, secondo voi è sicuro stare in macchina?
Mio cognato una volta era in auto e...sotto ad un temporale con tuoni e fulmini, voleva fermarsi ed attendere che passasse quando un fulmine cadde a 3 metri davanti all'auto...ripresosi dallo spavento pigiò sull'acceleratore e partì con la velocità concessa dalla visibilità ma non si fermò fino al suo garage.
 

miciajulie

Fiorin Florello
ricordo scolastico: mi insegnarono che sì, era sicuro stare all'interno di un'automobile, così come all'interno di una gabbia per un uccellino. carne, che fai, mi togli le poche certezze che ho?:storto::lol:
 

carne

Florello Senior
ricordo scolastico: mi insegnarono che sì, era sicuro stare all'interno di un'automobile, così come all'interno di una gabbia per un uccellino. carne, che fai, mi togli le poche certezze che ho?:storto::lol:
:lol: non me lo sognerei mai...era volutamente una domanda tranello anche se la maggior parte di voi lo sa che in auto si è più sicuri ...a meno che non si buchino le gomme e si è a terra. :lol:
 
M

marcobri

Guest
per i fulmini,a chi ricorda il principio della legge li farady la gabbia di farady,si e' sicuri in macchina non per le gomme.le gomme e' un luogo comune.e' il telaio della macchina che vi protegge scaricando a terra....addirituttura la macchina e' quasi piu' sicura della casa.....se vi trovate a piedi sotto un temporalone in aperta campagna la cosa migliore da fare e' sdraiarsi completamente per terra....
 

carne

Florello Senior
per i fulmini,a chi ricorda il principio della legge li farady la gabbia di farady,si e' sicuri in macchina non per le gomme.le gomme e' un luogo comune.e' il telaio della macchina che vi protegge scaricando a terra....addirituttura la macchina e' quasi piu' sicura della casa.....se vi trovate a piedi sotto un temporalone in aperta campagna la cosa migliore da fare e' sdraiarsi completamente per terra....
Sei stato molto più preciso... vero quello che hai detto...per la seconda parte dello sdraiarsi completamente, non sarà che poi si è già nella posizione finale? scherzo...è una battuta.
 

belvedere

Giardinauta Senior
da piccola passavo molto tempo in casa dei nonni, appena fuori città.
Quando pioveva mi chiudevo in bagno e mi mettevo alla finestra: da lì si vedevo il terreno incolto di fronte e annusavo l'odore della pioggia e osservavo il cielo e i fulmini.... è uno dei ricordi più belli che ho....

Anche adesso sono così, ma con qualche remora, nel senso che nella mia casina di campagna (che in realtà è molti km lontano da centri abitati ed è in mezzo al bosco) quando vengono i fulmini sono TERRIFICANTI folgorano alberi come nulla fosse. Ma il bello è chei l parafulmine nella mio proprietà non c'è proprio modo di metterlo, ho consultato diverse persone ma lo spazio è estremamente ristretto e pieno di rocce ecc. (evito dettagli, discorso lungo).

Insomma già una volta un fulmine mi è entrato in casa da un lato e uscito dall'altro facendo esplodere la scatola di derivazione della corrente.
Meno male che non c'ero sennò mi veniva un infarto.

Comunque essendo una casa internamente tutta di legno - piano superiore soppalcato in legno - quando ci sono i tuoni il piano superiore trema come in caso di terremoto. E' una cosa che fa veramente rabbrividire! mentre sono a letto mi si ferma il respiro.
Sento il tremore della terra dovuto a un fulmine che ha colpito da qualche parte e questa vibrazione "scorre" lungo i pendii del bosco sino a sotto le mie fondamenta ed è una cosa piuttosto inquietante!
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
da piccola passavo molto tempo in casa dei nonni, in campagna. Quando pioveva mi chiudevo in bagno e mi mettevo alla finestra: da lì si vedevano le fase di terra della vallata di fronte e annusavo l'odore della pioggia e osservavo il cielo e i fulmini.... è uno dei ricordi più belli che ho....

Anche adesso sono così, ma con qualche remora, nel senso che nella casina che ho in campagna quando vengono i fulmini sono TERRIFICANTI folgorano alberi come nulla fosse e lì nessuno ha il parafulmini. Nella mio proprietà non c'è proprio modo di metterlo, ho consultato diverse persone ma lo spazio è estremamente ristretto e pieno di rocce ecc. (evito dettagli discorso lungo).
Insomma già una volta un fulmine mi è entrato in casa da un lato e uscito dall'altro facendo esplodere la scatola di derivazione della corrente. Meno male che non c'ero sennò mi veniva un infarto.
Comunque essendo una casa internamente tutta di legno - piano superiore soppalcato il legno - quando ci sono i tuoni il piano superiore trema come in caso di terremoto. E' una cosa che fa veramente rabbrividire! mentre sono a letto mi si ferma il respiro.
Sento il tremore della terra dovuto a un fulmine che ha colpito da qualche parte e questa vibrazione "scorre" lungo i pendii del bosco sino a sotto le mie fondamenta ed è una cosa piuttosto inquietante!


brrrrrrrr!!!!!! ci credo, belvedere!!!!
 
Alto