• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sviluppi 2009

desi655

Florello
Caspita,mi era proprio sfuggito il tuo therd Mare!!!!

Super complimenti per le imminenti fioriture(che ovviamente ci documenterai tramite un super mega servizio fotografico dettagliato!!!)
 

miaoo

Giardinauta Senior
bravo mare, che belle sorprese!!
e tanti complimenti per il paphio che sta per fiorire...per me è un traguardo che vedo sempre più da lontano!!:martello:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Grazie miao, di paphio ne ho 3 ma solo uno mi ha dato questa soddisfazione, vai a capirle, stanno tutti e 3 nello stesso posto e ricevono tutti le stesse cure, quindi questa fioritura credo sia solo pura fortuna, non posso dire di aver capito come trattarli, ma sarà bello vederlo in fiore :D
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ancora qualche piccolo movimento fiorifero :D

Phalaenopsis corningiana con due steletti in formazione


Phalaenopsis parishii 3 steletti in formazione (uno ancora è nascosto)


E questo un aggiornamento dello steletto della phal ibrida dopo un mese dalla precedente foto


Ciao a Tutti :D
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Che begli steli in arrivo Mare!!! :hands13:
Adoro le phal e anche a me piacerebbe acquistare una cornigiana... :love:
Questa è' la tua prima fioritura o hai delle foto del fiore da mostrarmi?
Sul web ce ne sono diverse ma qui nel forum, almeno da quando mi sono iscritta, non ne ho mai visti e sono curiosa...

Diversamente aspetterò il parto della tua ciccina. :flower::flower::flower:

p.s che stelo ha sviluppato la phal ibrida!!!:eek:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Si la pahl ibrida ha uno stelo giraffa, ma il bello che dal 3° nodo sta ramificando :D

Occhi la corningiana è con me da ottobre (made in Nardotto forza fiore) è la sua prima fioritura quindi non ho mai visto il suo fiore.
Di certo non mi sarei mai aspettato che emettesse 2 steli :D
 

Robe

Guru Giardinauta
Caspita!! :eek::eek:
La corningiana... :love::love: e quanti steli sulla parishii!! :eek:
E che giraffona!!! :eek: :rolleyes:

Mmmmm, non vedo l'ora di vedere i fiorelloni aperti... si sente odore di spettacolo!! :food::food:
Complimenti Mare!!! :hands13:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
perbacco che carina la phal con i microsteletti!!!

quanti bei movimenti!!!

solo le mie sono fossilizzate!!!!:cry::cry::cry:

ho uno steli di aerangis citrata in viaggio da ottobre...è lungo si e no 1 cm!!!

di questo passo fiorirà a dicembre del prossimo anno!!!! :cry::cry:

scusa lo sfogo...

bellissime davvero tutte!!!

complimenti!!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Grazie grazie
Spulky un po di pazienza vedrai che pian piano crescerà e poi diamine è pur sempre un'aerangis, vale proprio la pena attendere :D
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Mare sono rimasta colpita dal verde dello sfagno delle tue zattere, il mio è di un marron-beige-morto-secco....
E' così perchè è da tanto nell'orchidario, perchè usi sfagno vivo, la zattera ti è arrivata in quelle condizioni?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Mare sono rimasta colpita dal verde dello sfagno delle tue zattere, il mio è di un marron-beige-morto-secco....
E' così perchè è da tanto nell'orchidario, perchè usi sfagno vivo, la zattera ti è arrivata in quelle condizioni?

Ciao Emanuela quelle zattere le ho realizzate io.
Quel verde che vedi non è sfagno, infatti io di sfagno ne metto pochissimo e spesso va via dopo qualche mese giusto il tempo che le radici si attacchino alla corteccia.
Quello che vedi è muschio che sta crescendo naturalmente.
Tieni presente che io uso prevalentemente acqua piovana, quando non ho piovana acqua demineralizzata, e d'estate acqua del condizionatore.
Il motivo della crescita del muschio è sicuramente questa (specialmente la piovana)
Se usassi acqua del rubinetto il muschio morirebbe sicuramente.
A me non piacciono molto le zattere piene di sfagno adoro invece vedere le radici che si insinuano e si agganciano alla corteccia.
Ovviamente per questa cosa c'è una controindicazione, anche se sono nella teca io devo spruzzare le radici tutti i giorni, se invece avessi messo dello sfagno avrei potuto saltare uno o due giorni.
In verità c'è anche una cosa positiva, infatti spruzzando ogni giorno posso fare quello che voglio con i concimi, infatti dalla primavera spruzzo con concime a 0,5 g/l 3 volte a settimana, insomma alterno una bagnatura con sola acqua ad una bagnatura con concime.
Ammazza che divina commedia ho scritto per fortuna che la domanda era una sola :martello:

Salutoni
 

zeug49

Florello Senior
Stupendi steli !!!!! Vedo che come inzio d'anno sei partito in piena accelerazione !!!!!Complimenti !!!!!
zeug
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Occhi la corningiana è con me da ottobre (made in Nardotto forza fiore) è la sua prima fioritura quindi non ho mai visto il suo fiore.
Di certo non mi sarei mai aspettato che emettesse 2 steli :D

caspita mare, complimenti per i risultati raggiunti con la cornigiana!
in meno di 4 mesi dall'acquisto ha già cacciato 2 steli! le condizioni che gli dai sono sicuramente perfette!!!

aspetto con ansia la fioritura!!! :love:
 
Alto