META
Giardinauta Senior
Questa ē di qualche giorno fa. L'altra che non avevo ancora rinvasato e quindi con il pessimo terriccio dopo la prima ripresa è andata a causa delle incessanti piogge. La vecchia invece sembra in ottima salute.
Basterebbe solo sole ma... Ora abbiamo il passaporto britannico!
Sono in pieno accordo con Daniele, l'evoluzione ha forgiato le piante per il loro ambiente, la propensione che abbiamo a iper proteggerle non fa che danneggiarle. Va ricreato per quanto possibile il loro ambiente e senza pensare che siano cristalli intoccabili, il nostro dovere è compensare quelle carenze che gioco forza in micro ambienti si trovano ad avere.
Per la tua pianta yeye se si asciuga e non ê marcia, come già detto, c'è speranza.
PS. La mia per inciso come tante altre piante si passa la bella stagione in orto alle intemperie. Ha solo bisogno di parecchia acqua nel mio caso, ma almeno mi godo tutte le piante
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Basterebbe solo sole ma... Ora abbiamo il passaporto britannico!

Sono in pieno accordo con Daniele, l'evoluzione ha forgiato le piante per il loro ambiente, la propensione che abbiamo a iper proteggerle non fa che danneggiarle. Va ricreato per quanto possibile il loro ambiente e senza pensare che siano cristalli intoccabili, il nostro dovere è compensare quelle carenze che gioco forza in micro ambienti si trovano ad avere.
Per la tua pianta yeye se si asciuga e non ê marcia, come già detto, c'è speranza.
PS. La mia per inciso come tante altre piante si passa la bella stagione in orto alle intemperie. Ha solo bisogno di parecchia acqua nel mio caso, ma almeno mi godo tutte le piante
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Così quando una piantina non sopravvive,mi do le colpe per non essere stata capace di dare loro le cure giuste
ma che vuoi, sono il mio antistress, con loro sto bene e loro con me, sono poligamo .


Se proprio rimango a corto di alternative, i miei hanno un giardino enorme tenuto a prato, adorano i gazebo e mio padre annovera l'agricoltura tra i suoi interessi, penso si potrebbe organizzare una piccola serra per tenerla riparata dall'aria fredda e dalle temperature troppo rigide d'inverno. Però mi sembra correre troppo con l'immaginazione, dal momento che ce l'ho solo da questo inverno e mi sto approcciando alla botanica giusto da qualche mese 
....scherzo ...(ma non tanto)
Poi con il sopraggiungere delle giornate calde,l'ho messa all'esterno,dove per due giorni, che ero via di casa,ha preso tanta di quell'acqua da ritrovarla mezza affogata.Non sarà stata la causa del deperimento,però da allora, le foglie si sono ammosciate,gli steli adesso sono asfittici e soffre giorno dopo giorno. Se va avanti così dovrò darle l'estremunzione