• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sostituire centralina

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ho una vecchia centralina di irrigazione a 4 zone, che comanda le elettrovalvole che stanno in un pozzetto in giardino
ormai gli acciacchi sono tanti, sto cercando di sostituirla
so cosa voglio, ma non riesco a fare una ricerca funzionale in rete
avete qualche dritta su marca e modello, varie, che possano soddisfare queste caratteristiche
3 zone, è da 4 ma 3 in uso
elettrovalvole esterne (devo verificare il voltaggio credo)
possibilmente wi fi

alternativa, la smonto, sistemo gli acciacchi e continuo con quella
ma ha passato i 25 anni, sarebbe il caso di aggiornare un po’. Prima di rimanere a piedi

IMG_0196.jpeg


IMG_0197.jpeg

al momento la uso solo per aprire e chiudere, non la programmazione, c’è la zona 2 che si blocca aperta
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sto cercando di capirci qualcosa,

mi infastidisce un po' la cifra che chiedono, tutti, per il modulo wi fi
quando una chiavetta wi fi qualunque viene tra i 10 e i 20 euro, per gli irrigatori ne vogliono minimo 100!!!
:rolleyes: spero non sia solo il connettore personalizzato!
 

Admantix

Giardinauta
Personalmente vedo la funzionalità WiFi di una centralina abbastanza inutile.
La centralina una volta che viene programmata poi solo poche volte viene modificato il programma e se succede sta dentro il tuo giardino.
Non vale la pena spendere uno sproposito solo per comandarla dal divano..
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ni
in linea di massima si
di fatto, poter controllare quando sono via, mi dà una maggiore tranquillità, anche se poi, il primo problema che si manifesta quando non ci sei, sono le difficoltà di connettersi con il wi fi :ROFLMAO:
Forse ne ho trovata una Rain bird che sembra rispondere alle mie necessità wi fi incluso, vediamo
 

Admantix

Giardinauta
Hai colto nel segno.
Se sei a casa ti connetti da divano
Se sei fuori casa sei semplicemente sconnessa, a meno che non acquisti un IP statico sul tuo router e ti ci colleghi anche dal Polo Nord
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Hai colto nel segno.
Se sei a casa ti connetti da divano
Se sei fuori casa sei semplicemente sconnessa, a meno che non acquisti un IP statico sul tuo router e ti ci colleghi anche dal Polo Nord

che poi è statico finchè non lo cambiano :banghead: ma è un'altra storia
 
Alto