mi risulta che il bar sia obbligato a rendere agibile e a norma il servizio igienico ai clienti,non a chi entra ed esce senza consumare.Il cesso del bar non è un cesso pubblico.
A discrezione del titolare la deroga.
se hai un esercizio pubblico, bar ristorante o anche semplice negozio, sei obbligato a lasciare libero uso alla toilette a chiunque
non puoi chiedere nulla, ne che consumi ne che paghi il "disturbo"
all'estero invece usano avere anche bagni pubblici
a pagamento che si autosterilizzano ad ogni uso
poi decidete voi se preferite gli italiani o gli stranieri
e per tornare a bomba
se il prezzo è esposto e chiaro, non vedo cosa ci sia da lamentarsi se è salato
chi ha pubblicato il famoso scontrino da 100 euro
ha pensato bene di godersi il panorama sorseggiando caffè e amaro a suon di musica dal vivo, non si sa per quanto tempo, per poi lamentarsene
non so quanto paga quel bar per l'occupazione del suolo in piazza san marco, sicuramente più di quanto paga il bar del mio paese di 4000 anime ai più sconosciuto
oltretutto, rifornire un locale in piazza san marco ha costi sicuramente diversi, visto il "territorio" che non rifornire un normale locale di periferia
non vedo quindi per quale motivo lamentarsi tanto da volerne fare un caso, che caso non non è, se hai speso 6 euro per un caffè invece di 2 (costo al tavolo dalle nostre parti) se sei fuori o non so quanto se sei in terrazza martini in centro a Milano, quando si può entrare....
fosse successo a me.. avrei detto.. stic...zz già prima di entrare, visto che ho imparato a leggere i listini esposti
e poi, avrei valutato se ne valeva la pena