• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sono stati al bar e hanno speso 100 euro

_ortensia_

Master Florello
Io non mi fermo su un tavolino di un bar se non devo ordinare qualcosa, non lo trovo giusto e corretto, mi trovo un posto e mi faccio i comodi miei:):)
 

Marcello

Master Florello
Io non mi fermo su un tavolino di un bar se non devo ordinare qualcosa, non lo trovo giusto e corretto, mi trovo un posto e mi faccio i comodi miei:):)
anche io se devo usare la toilette o sfogliare il quotidiano locale,mi vergogno uscire dal bar senza avere consumato nemmeno un caffe',fa parte della professionalita' del cliente.

pero' puo' capitare,e mi è stato raccontato,che qualcuno lo fa sistematicamente e quaesto non va bene al gestore giustamente.Ma capitasse qualche volta,fossi io il gestore,non ne farei un dramma perchè dietro ci sono motivazioni.
 

kebby

Guru Giardinauta
Ortensia, anch'io adesso mi siedo su una panchina o da altre parti, o non mi dilungo ad un tavolo soprattutto se c'è gente che deve sedersi.. Ed evito in tutti i modi di mangiare o bere roba che mi porto da casa, al limite chiedo il tramezzino da portar via e poi me lo sbafo con la mia acqua casalinga:). Sono cose che comunque dovrebbero arrivare se non all'educazione, da un minimo uso cerebrale..
Poi, dipende sempre anche chi ti trovi come cliente: se son studenti, non puoi pretendere che stiano sempre lì ad ordinare (oltre al fatto che preferisco mille volte dei ragazzini in un bar che per strada), se sono adulti già ti girano. Gli stranieri a volte hanno abitudini ed usanze diverse dalle nostre (anche se varrebbe la regola del paese che vai..)..

A me giravano le balle quelli che per farsi il caffè al bancone ne occupano mezzo, sbriciolano le brioches fino al piano di lavoro del barista, puntualmente si mettono DAVANTI al contenitore dello zucchero e non si schiodano da lì nè te lo passano, e poggiano pure il cucchiaino sporco di caffè sul bancone..

Boh, sarà che ho fatto i più svariati lavori e adesso son diventata una maniaca: anche se c'è il supplemento porto le tazzine al bancone o almeno le raggruppo sul tavolo, rimetto a posto le scatole da scarpe con il numero rivolto verso l'esterno, e al supermercato se prendo le casse di bibite ne prendo anche una sciolta da passare in cassa così la commessa non deve impazzire a cercare il codice a barre (e io non mi ritrovo con una confezione mezza scellophanata)..
Eh lo so sono maniaca.. :D
 

Olmo60

Guru Master Florello
Marcello;2319426[B ha scritto:
]il tuo messaggio era riferito a me ed olmo.[/B]
da parte mia ho gia' scritto nel messaggio la motivazione che ti rincollo e riguarda i 9 euro per una bottiglietta di acqua(Positano, 9 euro per bottiglia minerale - Top News - ANSA.it

al di la' che fosse scritto nella carta.



naturalmente non sono tutti miserabili a caccia di facili guadagni e in riferimento alla professionalita',questa esiste anche per un caffe' a 0.90 centesimi.

e che c'entro io?? dove? come? quando? ma soprattutto pecchè? :lol:

anche io se devo usare la toilette o sfogliare il quotidiano locale,mi vergogno uscire dal bar senza avere consumato nemmeno un caffe',fa parte della professionalita' del cliente.

pero' puo' capitare,e mi è stato raccontato,che qualcuno lo fa sistematicamente e quaesto non va bene al gestore giustamente.Ma capitasse qualche volta,fossi io il gestore,non ne farei un dramma perchè dietro ci sono motivazioni.

ma come fa il gestore a sapere se i clienti (occasionali, come nell'esempio dei turisti giapponesi:D) lo fanno per vizio (di consumare a un tavolo la merenda preparata a casa) o per necessità?:confuso: e poi mi chiedo che tipo di necessità impellente potrebbe essere quella che ti fa sedere a un tavolo di ristorante per consumare le proprie cibarie...ummmm...forse una c'è, un bisogno urgente di bloccare una strizzatina di pancia? o che hanno mangiato le susine mignon come è capitato a me nella piana di Parigi???? :lol:
 

robmel

Giardinauta Senior
Ma perchè un barista non deve essere libero di mettere i prezzi che vuole ?!
Se tu quando ti siedi non consulti la lista - prezzi, poi non puoi lamentarti se è caro.
Io evito di sedermi in posti chic che si capisce lontano un miglio che ti peleranno e ho visto persone sedersi al tavolo, consultare il menù e poi andarsene...
 

Marcello

Master Florello
e che c'entro io?? dove? come? quando? ma soprattutto pecchè? :lol:



ma come fa il gestore a sapere se i clienti (occasionali, come nell'esempio dei turisti giapponesi:D) lo fanno per vizio (di consumare a un tavolo la merenda preparata a casa) o per necessità?:confuso: e poi mi chiedo che tipo di necessità impellente potrebbe essere quella che ti fa sedere a un tavolo di ristorante per consumare le proprie cibarie...ummmm...forse una c'è, un bisogno urgente di bloccare una strizzatina di pancia? o che hanno mangiato le susine mignon come è capitato a me nella piana di Parigi???? :lol:

scusa ho sbagliato,era pollicehulk
 

Stefano De C.

Florello Senior
anche io se devo usare la toilette o sfogliare il quotidiano locale,mi vergogno uscire dal bar senza avere consumato nemmeno un caffe',fa parte della professionalita' del cliente.

pero' puo' capitare,e mi è stato raccontato,che qualcuno lo fa sistematicamente e quaesto non va bene al gestore giustamente.Ma capitasse qualche volta,fossi io il gestore,non ne farei un dramma perchè dietro ci sono motivazioni.

A volte però la toilette serve e non si può consumare
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il fatto che fosse scritto sulla carta è molto importante! Si è informati prima di ciò che mangi e bevi e di quanto spendi PUNTO! Se uno non vuole spendere certe cifre si alza, saluta cortesemente il personale e se ne va in cerca di un locale alla sua portata. Stesso discorso vale per gli abiti firmati. Un vestito di G.Armani costerà 1500 euro? Benissimo, io ne posso spendere 300 di euro. Cosa faccio?
Non entro a misurarmi quel bel vestito firmato per poi non comprarlo e dare del ladro a chi lo vende. Vado ai grandi magazzini e scelgo
nel mucchio perchè non ho altre possibilità....comprendi?:ciglione:
 

angelone54

Guru Giardinauta
@Stefano De C. La toilette è in uso a tutti coloro che ne devono fare uso. Essendo, il bar, pubblico esercizio il servizio è di libero uso e, non so come, gli stranieri in primis, lo sanno perfettamente. Non è raro vederli entrare e uscire, senza neanche salutare, diretti ai wc per poi svanire nel nulla. Ormai lo sappiamo e non ci facciamo più caso. :boh:
 

Marcello

Master Florello
@Stefano De C. La toilette è in uso a tutti coloro che ne devono fare uso. Essendo, il bar, pubblico esercizio il servizio è di libero uso e, non so come, gli stranieri in primis, lo sanno perfettamente. Non è raro vederli entrare e uscire, senza neanche salutare, diretti ai wc per poi svanire nel nulla. Ormai lo sappiamo e non ci facciamo più caso. :boh:

mi risulta che il bar sia obbligato a rendere agibile e a norma il servizio igienico ai clienti,non a chi entra ed esce senza consumare.Il cesso del bar non è un cesso pubblico.
A discrezione del titolare la deroga.
 

kebby

Guru Giardinauta
Anche che fosse pubblico, come fruitore mi farei schifo da sola entrare usare e uscire, il tutto senza chiedere o almeno salutare... Almeno un caffè, una bottiglietta d'acqua o un pacco di caramelle almeno! O ripeto, entrare e chiedere se si possono usare i servizi non è che ci voglia molto!
 

_ortensia_

Master Florello
Angelone, al passo del Bernina in Svizzera, c'è un albergo con un bar, se tu hai bisogno del bagno non sei obbligato a bere qualcosa ma paghi un franco per poterlo usare e io lo lo trovo immensamente giusto:):)
 

Marcello

Master Florello
Angelone, al passo del Bernina in Svizzera, c'è un albergo con un bar, se tu hai bisogno del bagno non sei obbligato a bere qualcosa ma paghi un franco per poterlo usare e io lo lo trovo immensamente giusto:):)

in Italia non è possibile perchè i bar e ristoranti forniscono bevande e affini e non possono chiedere soldi per un servizio diverso dalla loro reale finalita'.Uno scontrino per andare al cesso?
Devi essere avventore o autorizzato dal titolare.
 

belvedere

Giardinauta Senior
ortensia, se non vuoi svotare il portafoglio per un caffè vieni a venezia e il caffè te lo offro io con vista sul canale della giudecca, la chiesa del redentore e l'isola di san giorgio maggiore, forse meglio dell'affollatissima piazza san marco, ah porta pure cani e pappagalli :D


gionni scusa la sfacciataggine, ma se vengo pure io lo offri anche a me il caffè??
non è per fare la genovese, ma con la bela vista che ti ritrovi lo berrei volentierissimo!!!
 

kebby

Guru Giardinauta
Vista la piega che ha preso il 3D, mi sa che gionni il caffè lo offre a tutti, ma per usare il bagno chiede 5€ :lol:
 
Alto