_ortensia_
Master Florello
Io non mi fermo su un tavolino di un bar se non devo ordinare qualcosa, non lo trovo giusto e corretto, mi trovo un posto e mi faccio i comodi miei![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
anche io se devo usare la toilette o sfogliare il quotidiano locale,mi vergogno uscire dal bar senza avere consumato nemmeno un caffe',fa parte della professionalita' del cliente.Io non mi fermo su un tavolino di un bar se non devo ordinare qualcosa, non lo trovo giusto e corretto, mi trovo un posto e mi faccio i comodi miei![]()
Marcello;2319426[B ha scritto:]il tuo messaggio era riferito a me ed olmo.[/B]
da parte mia ho gia' scritto nel messaggio la motivazione che ti rincollo e riguarda i 9 euro per una bottiglietta di acqua(Positano, 9 euro per bottiglia minerale - Top News - ANSA.it
al di la' che fosse scritto nella carta.
naturalmente non sono tutti miserabili a caccia di facili guadagni e in riferimento alla professionalita',questa esiste anche per un caffe' a 0.90 centesimi.
anche io se devo usare la toilette o sfogliare il quotidiano locale,mi vergogno uscire dal bar senza avere consumato nemmeno un caffe',fa parte della professionalita' del cliente.
pero' puo' capitare,e mi è stato raccontato,che qualcuno lo fa sistematicamente e quaesto non va bene al gestore giustamente.Ma capitasse qualche volta,fossi io il gestore,non ne farei un dramma perchè dietro ci sono motivazioni.
e che c'entro io?? dove? come? quando? ma soprattutto pecchè?
ma come fa il gestore a sapere se i clienti (occasionali, come nell'esempio dei turisti giapponesi) lo fanno per vizio (di consumare a un tavolo la merenda preparata a casa) o per necessità?:confuso: e poi mi chiedo che tipo di necessità impellente potrebbe essere quella che ti fa sedere a un tavolo di ristorante per consumare le proprie cibarie...ummmm...forse una c'è, un bisogno urgente di bloccare una strizzatina di pancia? o che hanno mangiato le susine mignon come è capitato a me nella piana di Parigi????
![]()
anche io se devo usare la toilette o sfogliare il quotidiano locale,mi vergogno uscire dal bar senza avere consumato nemmeno un caffe',fa parte della professionalita' del cliente.
pero' puo' capitare,e mi è stato raccontato,che qualcuno lo fa sistematicamente e quaesto non va bene al gestore giustamente.Ma capitasse qualche volta,fossi io il gestore,non ne farei un dramma perchè dietro ci sono motivazioni.
@Stefano De C. La toilette è in uso a tutti coloro che ne devono fare uso. Essendo, il bar, pubblico esercizio il servizio è di libero uso e, non so come, gli stranieri in primis, lo sanno perfettamente. Non è raro vederli entrare e uscire, senza neanche salutare, diretti ai wc per poi svanire nel nulla. Ormai lo sappiamo e non ci facciamo più caso. :boh:
E' sempre in fondo a destra!
Angelone, al passo del Bernina in Svizzera, c'è un albergo con un bar, se tu hai bisogno del bagno non sei obbligato a bere qualcosa ma paghi un franco per poterlo usare e io lo lo trovo immensamente giusto![]()
ortensia, se non vuoi svotare il portafoglio per un caffè vieni a venezia e il caffè te lo offro io con vista sul canale della giudecca, la chiesa del redentore e l'isola di san giorgio maggiore, forse meglio dell'affollatissima piazza san marco, ah porta pure cani e pappagalli![]()