• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sono stati al bar e hanno speso 100 euro

Marcello

Master Florello
si pero' la figura dei miserabili la facciamo noi con lo zucchero in tasca...eppoi va pure chiesta se non la usi li al bar
 

Olmo60

Guru Master Florello
mai chiesto lo zucchero al bar...poi dai, marcè che con tutto quello zucchero ti faccio gli spumini!:lol:
 

kebby

Guru Giardinauta
..mi avete fatto tornare in mente quella del tizio che fa:
"scusi quant'è un caffè?"
"1 euro!"
"E lo zucchero?"
"Quello è gratis"
"bene, me ne dia un chilo!!!"

:lol::lol::lol:
 

Stefano De C.

Florello Senior

robmel

Giardinauta Senior
Come detto già da alcuni, se vuoi risparmiare non ti mezzi nella piazza più in della città al tavolino
Quoto pienamente, anche perchè qualche giorno fa ho assistito a una scena che ha fatto girare le OO a me, figuriamoci al titolare del bar dove ero seduta ...
Ero a San Gimignano in Toscana a prendere l'apertitivo in un bar nella via centrale della città e premetto che là i prezzi delle consumazioni non sono alti come a Venezia.
Di fianco al nostro tavolino si siedono due giapponesi giovani che hanno ordinato solo un piatto di lasagna e se lo sono diviso in due, hanno tirato fuori la loro bottiglia d'acqua e hanno bevuto solo quella; in più la ragazza ha tirato fuori dalla borsa degli stomachevoli wurstel giapponesi, li ha scartati e se li è mangiati.
A certi turisti io direi che se devono fare i pezzenti, se ne stiano a casa loro oppure si comprino il panino al supermercato e poi si siedano a mangiarlo sulle panchine dei giardini - non facciano i fighi sedendosi al bar più confortevole del posto e approfittino della buona educazione dei nostri baristi, che avrebbero tutto il diritto di dire che per sedersi la consumazione è obbligatoria.
 

Marcello

Master Florello
Quoto pienamente, anche perchè qualche giorno fa ho assistito a una scena che ha fatto girare le OO a me, figuriamoci al titolare del bar dove ero seduta ...
Ero a San Gimignano in Toscana a prendere l'apertitivo in un bar nella via centrale della città e premetto che là i prezzi delle consumazioni non sono alti come a Venezia.
Di fianco al nostro tavolino si siedono due giapponesi giovani che hanno ordinato solo un piatto di lasagna e se lo sono diviso in due, hanno tirato fuori la loro bottiglia d'acqua e hanno bevuto solo quella; in più la ragazza ha tirato fuori dalla borsa degli stomachevoli wurstel giapponesi, li ha scartati e se li è mangiati.
A certi turisti io direi che se devono fare i pezzenti, se ne stiano a casa loro oppure si comprino il panino al supermercato e poi si siedano a mangiarlo sulle panchine dei giardini - non facciano i fighi sedendosi al bar più confortevole del posto e approfittino della buona educazione dei nostri baristi, che avrebbero tutto il diritto di dire che per sedersi la consumazione è obbligatoria.

i pezzenti sono i ristoratori che fanno prezzi come sopra.
Non è tanto la piazza piu' "in" quanto la nomea che si fa l'italia rispetto ai turisti.
Non ci tornano piu'. e questo non è giusto.
 

pollicehulk@

Giardinauta
mah io se fossi stato la "vittima" appena saputo il conto sarei andato al bancone e avrei tirato al barista gli amari e me ne sarei andato senza lasciargli niente....
 

kebby

Guru Giardinauta
Uff.. Sto ripensando a certe scene quand'ero studente..

Trovavi baristi gentili e baristi cafoni..

Trascorrevamo pomeriggi interi seduti al tavolo, a studiare o chiacchierare, e bevevi 1 o 2 cocacole e basta.
I baristi gentili lasciavano fare, gli studenti hanno pochi soldi ma molti amici, e diventavamo un guadagno fisso in orari balordi. Inoltre tornavamo il sabato sera.

Quelli cafoni ti mandavano via in malomodo, dicendo che gli serviva il tavolo, anche se in realtà il posto era vuoto.
Una volta ci è capitato di entrare in un bar e dietro al bancone c'era il nostro "soprino" di casa (quello che abitava sopra al nostro appartamento). Mentre ci serviva i cappuccini, senza dirci buongiorno nè niente, ci fa: "voi siete quelle del piano di sotto, vero? Bhe vedete di chiudere il portone così i gatti non entrano!"
Peccato che i gatti fossero i suoi, che il portone lo lasciasse aperto la figlia, e che anche fossimo state noi, ti pare il momento (e il modo) di dir.ce lo?! :confuso:
Per la cronaca: 4 piani di scale senza finestre, e almeno 8 gatti che ci giravano dentro.. Non vi dico la puzza!!!
Inutile dire che non siamo più tornate. :D
 

kebby

Guru Giardinauta
Boh con gli altri era sempre gentile, un vero leccachiulo, non sopportava gli studenti mi sa. Anche un'altra volta che siamo capitati lì perché l'altro posto era chiuso per ferie, eravamo in 7 e avevamo iniziato ordinando da bere, decidendo sul da farsi.. Una delle opzioni era restare lì a mangiare, ma ci è passata la voglia quando portandoci i bicchieri ci fa: "se avete solo questo, dopo sloggiate". :confuso:

Ci sono clienti maleducati (e non è vero che hanno sempre ragione), ma certi baristi non scherzano! Ho capito che sei insoddisfatto e preferiresti avere il bar di lusso pieno di finanzieri e borsisti, ma se sei in un paesino del cacchio, in una città di studenti, e hai il bar al capolinea degli autobus, sarebbe una bella idea trattare decentemente quelli che sono il 90% dei tuoi clienti!!!
 

Marcello

Master Florello
manca professionalita'.Una barista giovane da poco non ha risposto due volte al mio buonasera.
Ho girato i tacchi e me ne sono andato.
 

angelone54

Guru Giardinauta
@Marcello e pollicehulk. Non ho capito bene quindi spiegatemi bene visto che sono 26 anni che faccio questa attività (bar gelateria)
quando si siedono al tavolo i turisti devo fargli fare ciò che vogliono(mangiare i propri spuntini e bere ciò che si portano nello zaino) ed
io sto li a guardarli con la speranza che almeno mi chiedano di bere un caffè dopo naturalmente fatto uso anche della toiletta??? Perchè se è così allora non ho capito proprio niente e forse sarebbe meglio che i soldi che pago per il personale e l'occupazione del suolo pubblico(dehor) li dia in beneficenza giusto?
 

Marcello

Master Florello
fanno tutti cosi' da te? o solo uno ogni tanto si puo tollerare? del resto ci si puo' avvicinare e chiedere cosa vogliono ordinare?
 

angelone54

Guru Giardinauta
No caro, da me non succede ma visto che hai dato del pezzente ai ristoratori volevo capirne le tue motivazioni. :ciglione:
 

Marcello

Master Florello
il tuo messaggio era riferito a me ed olmo.
da parte mia ho gia' scritto nel messaggio la motivazione che ti rincollo e riguarda i 9 euro per una bottiglietta di acqua(Positano, 9 euro per bottiglia minerale - Top News - ANSA.it

al di la' che fosse scritto nella carta.

i pezzenti sono i ristoratori che fanno prezzi come sopra.
Non è tanto la piazza piu' "in" quanto la nomea che si fa l'italia rispetto ai turisti.
Non ci tornano piu'. e questo non è giusto.

naturalmente non sono tutti miserabili a caccia di facili guadagni e in riferimento alla professionalita',questa esiste anche per un caffe' a 0.90 centesimi.
 
Alto