• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sono stati al bar e hanno speso 100 euro

angelone54

Guru Giardinauta
054.jpg Dove lavoro io, Marina di Varazze, il caffè illy, con biscottino al tavolo costa 1.30 e poi dicono dei Liguri:burningma
 

_ortensia_

Master Florello
Ultima modifica di un moderatore:

Marcello

Master Florello
pero' è difficile che salutino o che dicano grazie pero' preferisco.
In linea generale da noi è 0.90 cent ma non ne trovo veramente buoni e talvolta mi tocca metterci tutta la bustina dello zucchero e non tornarci mai piu'.
 

kebby

Guru Giardinauta
Oggi al mare mi ha fatto ridere una cosa: 1€ brioche, 1,20 se al tavolo. In generale tutto era aumentato di 20 centesimi se avevi il servizio al tavolo, ci può stare. E allora perché poi nello scontrino mi fai 1,10 la brioche? Mica ho preso il caffè al banco per poi andare a gustarmelo al tavolo!! :confuso:

Ps: mica mi lamento, eh! Alla fine abbiamo risparmiato 50 cent, vorrei solo capire come funziona il discorso!!
 

kebby

Guru Giardinauta
No no che mi sa che lo fanno come "cortesia" ai clienti abituali (o che gli stanno simpatici, visto che sono andata 3 volte e basta :D), poi magari perdo il privilegio :D
 

kebby

Guru Giardinauta
Seee con la fortuna che ho la prima volta che non richiedo lo scontrino mi becco la finanza appena mi giro!! :D
 

kebby

Guru Giardinauta
Boh, a volte preferisco fare 10km in più per andare in un negozio che ha la stessa roba e gli stessi prezzi di negozi più vicini, solo perché lì ci sono commesse e personale più qualificato/cortese/disponibile..
In ogni caso quello che pago è il servizio, ok.
Ma boh, se i caffè possono anche essere di qualità diverse, le bottiglie d'acqua mi girano le oo che le facciano pagare uno sproposito, soprattutto visto che solitamente le si compra per motivi di salute (disidratazione per dirne una) e lucrarci sopra COSÌ TANTO per me non è giusto..
Idem per certe insalate, qui di torna al discorso che facevo con un mio amico che aveva una pizzeria qualche anno fa: alla fin dei conti una margherita gli costava tra ingredienti e forno qualcosa come 50 centesimi, prezzo di listino 4,50€..
Ok, ci sono incognite e variabili (cibi che scadono, costo personale, costo negozio se in affitto, bollette, tasse...), però...
 

Delonix

Florello Senior
Io (o meglio la mia famiglia) ho avuto un bar per 10 anni e mezzo, un bar di quartiere, mica in piazza San Marco a Venezia coi violini e il sole che si ferma lì al tramonto mezz'ora in più per deliziare i clienti...
Un bar coi prezzi da bar a Bologna insomma...
Vi assicuro che i costi di gestione di un'attività in Italia sfiorano il tragicomico per quanto sono alti!!!
Le tasse, l'inps, l'affitto, i costi della merce (deperibile), i costi delle bollette ecc ecc ecc ecc sono qualcosa che se non ben valutato ti portano alla rovina in un anno di malgestione!
Lo sappiamo tutti che un caffè non è che acqua e 6 grammi di polvere macinata (bene!!!!) costo effettivo pochi centesimi, ma tu con un euro per volta......devi pagarci TUTTO!!!! Quanto credete che paghi d'affitto il titolare del bar Veneziano??? un migliaio di euro??? NOOOOOOO, qualche migliaio, forse una decina e più....
le zuccheriere d'ARGENTO che utilizza per ingentilire il caffè, vanno cambiate se usurate, l'orchestra dal vivo che vi delizia il momento già poetico pensate sia gratis???? No! Quelli suonano come Chopin, forse meglio, devi pagarli bene!!! Insomma la spesa è stata 100,80 euro, erano 7: sono 14.40 euro ciascuno.... ma cosa ti sei seduto a fare lì se volevi spilorciare!?!?!?! Io se non voglio spendere non vado lì, vado al bar "Ciccio 'o zozzone"
Te lo aspetti che pagherai tanto in un luogo da sogno!!!!!
 

Olmo60

Guru Master Florello
ogni posto ha la su' clientela:
conoscere il proprio borsello è un fondamentale prima di mettere piede in certi locali per gente altolocata e sennò avere la mosca morta (o pelo di gatto) a portata di mano da rilasciare nella tazzina prima di fare una piazzata...ma bisogna saper recitare bene!
in alternativa rifarsi con le bustine di zucchero, che quelle, per quanto ne so, sono comprese col caffè, sicchè nessuno le conta:D
 
Alto