• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sono pronto...ma ho bisogno di voi

×pubblicità

fabiosmith

Aspirante Giardinauta
La poa come va?

Sembra si sia ridimensionata un po
Anche se infestanti ce ne sono sempre...questo è il periodo dei trifogli ma se penso alle condizioni in cui versavo negli anni precedenti sono contento dei risultati...e tutto grazie a voi (e a te in particolare che mi hai maggiormente seguito)

Questa è la situazione di un anno fa
886847cff525ec0239bac15ef032cdd6.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fabiosmith

Aspirante Giardinauta
Allora vada per 10 gr adesso di quello azotato e tra un mesetto il potassico in dose sui 15/18gr al Mq.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

La somministrazione per farla in maniera corretta come deve avvenire? Ho un carrellino che ho usato per spargere i semi...può andar bene?

Einhell Bg-SR 12 Carrello per Spargere fertilizzanti, semi o graniglia https://www.amazon.it/dp/B002U0SPT6/ref=cm_sw_r_cp_api_i_.IA4CbRDER8SM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Poco così come ne devi dare tu, sarebbe meglio con uno spargiconcime a centrifuga.. Non a gravità.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Parti con poco e vedi, ti regoli in base a uantonne esce e in base ai mq.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

ztm

Apprendista Florello
Vedi come si evolve, dovrebbe aver finito di piovere (tanto).
In quelle zone se il terreno è zuppo prendi nota per carotare in futuro.
 

fabiosmith

Aspirante Giardinauta
Vedi come si evolve, dovrebbe aver finito di piovere (tanto).
In quelle zone se il terreno è zuppo prendi nota per carotare in futuro.

Non sembra zuppo...
Posso comunque concimare ugualmente? Stavo per farlo oggi ma mi sono fermato per queste macchie e ho preferito chiedere nel caso in cui fosse necessario un altro trattamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ztm

Apprendista Florello
Ti serviranno Ortiva, qualcosa con propiconazolo e qualcosa con propamocarb, per avere circa tutto coperto.
Non saprei bene quale consigliarti al momento, escludendo propamocarb che si usa solo in estate per pythium.
Puoi provare a fare delle altre foto di dettaglio, comunque può essere che vadano bene sia azoxystrobin che propiconazolo.
 

Phil

Esperto Sez. Prato
I sintomi visivi sono quelli del pythium..e ormai coi tempi ci siamo se inizia a far caldo. Saresti il primo del forum ad inaugurare la stagione.
Azoxystrobin o propamocarb per trattare. Meglio azoxystrobin se puoi.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

fabiosmith

Aspirante Giardinauta
I sintomi visivi sono quelli del pythium..e ormai coi tempi ci siamo se inizia a far caldo. Saresti il primo del forum ad inaugurare la stagione.
Azoxystrobin o propamocarb per trattare. Meglio azoxystrobin se puoi.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Azz che onore!
Dove li trovo questi prodotti e come vanno somministrati?
Vi ricordo che avevo intenzione di concimare...rimando?
Grazie mille ragazzi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fabiosmith

Aspirante Giardinauta
I sintomi visivi sono quelli del pythium..e ormai coi tempi ci siamo se inizia a far caldo. Saresti il primo del forum ad inaugurare la stagione.
Azoxystrobin o propamocarb per trattare. Meglio azoxystrobin se puoi.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Però sto pensando una cosa: queste macchie sono comparse prima di questo caldo, iniziato da soli 2gg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto