• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Solo cactus delle foreste!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simuoh

Maestro Giardinauta
..erika che spettacolo...

..e io che ieri mi chiedevo...possibile non ci sia un epi con i boccioli..?:confuso:

..mò capisco tutto:rolleyes::hands13::hands13::hands13:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
simuoh, quella meraviglia fucsia l'ho presa da Lothar Luhr, lo stand in fondo nell'angolo, tra Plapp ed il sole rarità botaniche.
 

kiwoncello

Master Florello
IL ROSSO ed il NERO


Epiphillummay2608.jpg
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..kiwo..

..sono molto belli e quanti fiori..

..grazie per la foto ..almeno mi rifaccio gli occhi!!!!!!!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Urka, proprio da infarto :D
Una curiosità Kiwo, ma fiorisce così tutti gli anni?

Udite udite forumisti, grandi novità! :eek:
Oggi pomeriggio ho contato i boccioli presenti sul mio epiphyllum rosso , quello fotografato la settimana scorsa con tanto di gatto d'accompagnamento, ebbene, fatti velocemente due conti mi son resa conto che la fioritura di quest'anno, rispetto a quella dell'anno scorso, sarà raddoppiata, letteralemnte:hands13:!
Ben 2 boccioli :surp:
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
naturalmente vanno concimati bene

Ok faccio la spudorata, usi stallattico o concime normale? Se si per il primo quale usi? Se si per il secondo invece che concentrazioni di N-P-K vanno meglio?
Chiedo perchè a me avevano consigliato un 6-6-6 o 8-8-8 ma preferisco sempre sentire l'esperienza diretta di altri....a fare caz**te c'è sempre tempo :D
 

kiwoncello

Master Florello
Spudorata? Ma figurati! D'inverno li dimentico letteralmente; a febbraio spargo il solito Nitrophoska Gold ed ora ogni tanto annaffio con Peters 3 per mille, tutto qui. Di quelli impiantati in palma (oxypetalum ecc.) invece ogni tanto spruzzo la fibra entro cui sono radicati col solito Peters.
 

Guendy

Guru Giardinauta
Kiwo volevo farti i complimenti oltre che per le piante, che sono stupende, anche per la prima foto che e' proprio una foto bellissima!!!

Guendy:flower:

Certo che dopo che vedo i vostri....i miei cactus delle foreste, poverini, sono un po striminziti :love:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ok faccio la spudorata, usi stallattico o concime normale? Se si per il primo quale usi? Se si per il secondo invece che concentrazioni di N-P-K vanno meglio?
Chiedo perchè a me avevano consigliato un 6-6-6 o 8-8-8 ma preferisco sempre sentire l'esperienza diretta di altri....a fare caz**te c'è sempre tempo :D
Secondo me ti hanno consigliato un ternario bilanciato, buono x tutto...ma x gli epy serve un concime con maggior potassio e meno azoto.
 

kiwoncello

Master Florello
Ma no Verdiana, nessun consiglio, ho semplicemente provato negli anni epperò i risultati, più potassio o meno azoto che siano, si vedono....
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ma no Verdiana, nessun consiglio, ho semplicemente provato negli anni epperò i risultati, più potassio o meno azoto che siano, si vedono....
Kiwo, non mi riferivo a te x il consiglio sul fertilizzante degli epy...
Erika diceva che le avevano consigliato un 6.6.6 o 8.8.8, ma non parlava di te...
convieni che + potassio e meno azoto è meglio?! Le mie fioriture...dicono di si.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..uffi..uffi..

..la mia lista della spesa si sta allungando...

..domani è meglio che mi porto un aiutante..terra ..vasi ..inerti..concime..

..che bello!!!!!!!!!!...ringrazio tutti per i consigli e suggerimenti...
 

musig

Giardinauta Senior
Erika, Kiwo, avete delle piante bellissime, anche se quella di Erika è solo in soggiorno provvisorio... :lol:
 

kiwoncello

Master Florello
Kiwo, non mi riferivo a te x il consiglio sul fertilizzante degli epy...
Erika diceva che le avevano consigliato un 6.6.6 o 8.8.8, ma non parlava di te...
convieni che + potassio e meno azoto è meglio?! Le mie fioriture...dicono di si.

Francamente non so; lo dico in quanto gli epy sono epifite e quindi in natura si arrangiano come possono. Mostrerò quanto prima gli oxypetalum che ho impiantati nella fibra di palme; sono più belli di quelli che tengo in vaso eppure che mai potranno succhiare dalla fibra interstipitale di una palma?
 

GORLA

Florello Senior
grazie per avermi risposto.appena posso la metto fuori.ma qui non smette di piovere.comprero il concime,e poi mi accodo a baci ....e bacetti.... a chi di dovere padrone della pianta,non capisco come mai i garden...non mettono in evidenza queste piante di sicuro ne venderebbero molte.anche se trovo ignoranza ,quando chiedi qualche consiglio.non dividono cactus della foresta con quelli del deserto.ora capisco perche mi morivano.grazie verdiana,e erika da anna,se vi cade qualche pezzeto...io ci sono,insieme a tanti altri
 

lill@75

Guru Giardinauta
vi mostro le mie,ancora piccine...(tutte da talea)
mi hanno appena regalato quella fuchsia ma è sfiorita...

P5220538.jpg



P5220539.jpg



P5220540.jpg


la rhipsalis è un cactus delle foreste?se si ne ho una che feci da talea che ultimamente ha deciso di crescere .....ma tantooooooo:lol:,se è un cactus delle foreste dopo lo posto,io ce la tengo insieme:confuso:
:Saluto:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto