A proposito di verruche
All'inizio della scorsa primavera avevo notato una verruca bella grossa su un mirtillocactus, questo è avvenuto nel giro di tre giorni. Pensavo inizialmente che il mirtillocactus fosse stato colpito da qualche fungo pestilenziale. L'umidità lo colpisce facilmente. Ero già pronta a farne delle talee, ma la verruca rimaneva circoscritta (io pensavo fosse umidità) . Notavo che ogni giorno il colore tendeva verso il giallo marroncino più scuro, e la macchia non era molle , ma abbastanza ruvida. Volevo las ciarla in pace , ma la curiosità è stata più forte di me , ho preso un coltello pulito è ho inciso al verruca (sembrava una verruca )tagliandone la parte superiore. Io pensavo ci fosse del marciume , voi non immaginate la mia sorpresa , quando dal foro ho strappato un a cosa grande quando 5 centesimi. Sembrava una limaccia, ma non lo era , il tessuto di quella cosa era come quello di una limaccia, solo tutto aggrizito e si muoveva. Non aveva testa , o forse l'aveva nascosta. Con molta difficoltà l'ho tolta. Nella pianta ha lasciato un buco bello grosso, che in seguito ho disinfettato. non c'era comq marciume. Dopo l'intervento il buco si è cicatrizzato e la pianta ha continuato a crescere
che cosa poteva essere ? Mi ha fatto veramente schifo. Ma poteva essere una lumaca in letargo dentro la pianta?