A parte i complimenti x il regalone, niente.grazie verdy:love_4:
che ci è voluto per mettere questa foto:burningma
eccola
![]()
allora che mi dici?:hehe:
Sono bellissime "foglie", e dato che parli di impianto alto due metri e a fiori notturni, penso a un Epiphyllum phyllanthus var. guatemalense.
Ma prendilo con le pinze...le identificazioni degli epiphyllium ed epi sono quanto mai difficili.
Bravo Marco!buone!! anzi buonissime notizie...non so chi di voi si ricorda delle talee di cui avevo postato le foto....comunque anno radicato e ora stannocrescendo moltissimo.......
non posso ancora mettere le foto perchè le ho sulla digitale e non posso collegarla al pc perchè non va l' attacco usb......ma le posterò il più presto possibile!
......^-^........grazie senza i vostri consigli non ci sarei mai riuscito!!!!!
Ho visto in rete foto dell'epi Tel star...dal colore arancio sfumato. E' così il tuo?ciao ragazze/i grazie per il vostro benvenuto,mi fa immenso piacere.volevo dirvi che io di Epiphillum ne ho di 4 varietà.sono bellissime.ma quella che mi fiorisce meno è l'Epiphillum Telstar.comprata 12 anni fa al vivaio,Guido Piacenza (Biella)come mai visto che do gli stessi accorgimenti delle altre?Vi ringrazio Silvana2
Si metto pomice x drenare e aggiungo anche del terriccio x cactus a base sabbiosa. Alleggerisco la terra di giardino anche con terriccio di bosco.Ma non metti nessun inerte?
Tranquilla, aspetto le foto dei sicuri successiIo ho fatto un fai-da-te con terra da giardino, terriccio per cactus e lapillo...se ci saranno dei risultati positivi ve li mostrerò...vabbè... fotograferò anche in caso negativo(tanto sono senza vergogna).![]()