• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sentiero fai da te in un giardino in discesa

dikle75

Aspirante Giardinauta
uahahahhahhaha il gatto si stava rotolando mentre facevo la foto.

quello scavo l'avevo fatto per la ghiaia....ma ora dovrò togliere la terra dal muro..quindi in parte si rovinerà...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
uahahahhahhaha il gatto si stava rotolando mentre facevo la foto.

quello scavo l'avevo fatto per la ghiaia....ma ora dovrò togliere la terra dal muro..quindi in parte si rovinerà...

e meglio sarebbe quando farai lo scavo per il muro che tu lo faccia compattare molto bene passandoci sopra con l' escavatore .......
poi guarda per fare l'alloggiamento delle pietre non sarà difficile o particolarmente faticoso,ma più che altro questione di pazienza ......
comunque dalle foto era la pendenza che mi ricordavo (di più di quella dell'ultimo link) quindi sarà obbligatoria un po' di contropendenza (per "scalinare" il tutto) e fare l'alloggiamento pietra per pietra
in ultimo non devi mettere sotto alle pietre sabbia con terra ,ma solo sabbia ........se no quando piove la terra scioglie e si dilava e la pietra si muove .......
la tecnica per posizionare le pietre "a secco" è già descritta in un post precedente ..........e naturalmente sempre occhio al gatto ......
 

dikle75

Aspirante Giardinauta
si la terra la mette per seminare tra le vie di fuga.....

per contropendenza vuol dire scavare di più quando salgo?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
si la terra la mette per seminare tra le vie di fuga.....

per contropendenza vuol dire scavare di più quando salgo?
vuol dire che il "piano" della pietra non deve seguire la pendenza del terreno ma deve stare orizzontale "livellato"
in quella maniera la pietra formerà uno scalino .......il terreno scende ma la pietra è piana ........
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
dovrò dare belle vangate... :)

no non sarà difficile .......il grosso del lavoro quello che ti farà da "palestra" con il risultato di bei addominali e bei bicipiti sarà la :martello: battitura ......... hai mai visto quando mettono il selciato o i "sanpietrini" nelle strade ? dovrai attrezzarti con qualcosa di pesante e largo per "battere le pietre e "affondarle" incastrandole nello scasso ( in quella maniera la sabbia e il brecciolino ,meglio ghiaia, vengono pressati intorno alla pietra bloccandola):martello:
ameno che tu non riesca a farti prestare o trovare una "compattatrice"( quella "macchina che sotto ha una piastra che vibra e batte )
 
Ultima modifica:

dikle75

Aspirante Giardinauta
la fatica nn mi spaventa..anzi in questo caso è stimolante!

ora ti saluto..ci risentiamo

p.s. se trovi qualche foto ancora più vicina al mio caso...linkamela

grazieeeeeeee!!

ciao
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Buongiorno!!

ti linko questo sito in inglese da tradurre con google

Ti spiega passo passo come fare un percorso con pietre in leggera pendenza...

cerca cerca...e ho trovato :D

http://www.ehow.com/how_4421008_build-stone-pathway.html

il sistema di posa è quello descritto nei nostri post
se devi "pavimentare a mosaico" e completamente il sentiero ,come indicano loro , le istruzioni sono valide
se invece il sentiero adottato è lo "stepping" o passo "alla giapponese" cioè petre singole alternate all'erba del prato come si diceva tra noi
allora lo scasso unico e continuato non è,ne utile (anzi), ne indispensabile
nel sentiero tutto pavimentato le forze che uniscono le pietre sono moltiplicate , cioè una pietra tende a bloccare anche le altre anche se non in contatto diretto con la vicina ,la sabbia nelle fessure comprime e trasferisce il "carico",
mentre nel sistema a "stepping" cioè a passo la pietra viene fermata solo dallo scasso e dalla posa "con battitura" fine a se stessa......
quindi lo scasso deve avere delle proprietà "aggiuntive" cioè quello del "trattenere".........
comunque a parte i discorsi tecnici quel sentiero è meno in pendenza del tuo.......e le pietre tenderanno a "scivolare" in basso
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
e' un pò difficile fare uno scasso irregolare perfettamente con la pietra no???

guarda le foto da questo sito..ti dice di fare il sentiero e poi mettere terra e semi tra le pietre...

http://www.popularmechanics.com/home_journal/home_improvement/1276541.html?page=5

guarda dikle non è che devi seguire "paro paro" la forma della pietra.........:baf:
devi seguire empiricamente, giusto che assomigli alle dimensioni ..........:eek:k07:

e il tuo vero problema è la pendenza ........il sentiero DEVE essere sicuro e duraturo ......poi si può scegliere la pietra e la forma più o meno irregolare
ma nei link ultimi ci sono istruzioni "facilitate" ma poco attinenti alla discesa del TUO sentiero
alcuni elementi ( come la semina) sono in comune ma stendere ghiaia o pietra su un sentiero in "piano o leggermente in discesa è una cosa,.......
stenderli su un terreno con accentuata discesa (e NON siamo parlando di dislivelli appena accentuati ma di vera discesa come quella TUA con pendenze apprezzabili):storto: è cosa diversa
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
in questa foto però c'è la stessa pendenza del mio giardino o no? che dici?


http://www.fotosearch.com/CSK022/ks134285/

infatti proprio tutto quello che intendevo .....:hands13::hands13:....
pietre in contropendenza "a scalare "cioè che formano loro i gradini ecco questa foto calza in tutto e definisce TUTTI i nostri post
compreso lo scasso singolo pietra per pietra e la sua funzione:hands13::hands13:

lo rivisiti , come nei nostri precedenti post ,non devi scavare e rendere diversa la pendenza il tuo terreno rimane come è
puoi adoperare le pietre o il materiale che vuoi ........ma quella foto definisce tutto ......
 
Ultima modifica:

dikle75

Aspirante Giardinauta
infatti proprio tutto quello che intendevo .....:hands13::hands13:....
pietre in contropendenza "a scalare "cioè che formano loro i gradini ecco questa foto calza in tutto e definisce TUTTI i nostri post
compreso lo scasso singolo pietra per pietra e la sua funzione:hands13::hands13:

lo rivisiti , come nei nostri precedenti post ,non devi scavare e rendere diversa la pendenza il tuo terreno rimane come è
puoi adoperare le pietre o il materiale che vuoi ........ma quella foto definisce tutto ......



yes!! c'mon! :)

p.s. come hai visto dalla foto, già il sentiero era tracciato..magari da qui a giugno è ricresciuta l'erba... speriamo
 
Alto