• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sempervivum

seya

Master Florello
devo rinvasare i miei tre sempervivum, uno è verde, e gli altri due rosati-bordeaux, tutti quanti pieni di rosette.
domande: quale tipo di terriccio è più appropriato per loro?
posso rinvasarli tutti in un unico contenitore oppure è più indicato separarli, come sono adesso (i vasetti stanno scoppiando!).
.....consigliniseya si?
io a casa ho il compo per grasse, l'argilla, devo prendere la sabbia? i lapilli? devo mischiare il terriccio solo con la sabbia? mettendo la ghiaia o la sabbia sul fondo?
glacie:love_4: :Saluto:
 

seya

Master Florello
il lapillo solo sopra Cias? o anche mischiato in mezzo?

scuuuuuuusa, è che non l'ho ancora preso, e non so che "faccia" abbia e quando sia grosso....immagino tanti pezzi di minerale sminuzzati, no? lo mischio, vero?
non è usato come decorazione, fa proprio parte della composta.

miiii, mi sono risposta dasolaseya?!:martello:
 

luckybamboo

Florello Senior
Seya il sempervivum vive dappertutto, io ne ho messo uno sotto la rosa in orto, e sta crescendo bene pure lì… :rolleyes: per quanto riguarda il vaso non credo ci siano problemi a metterli insieme, anche io ho dei mix e sembra che non se ne siano nemmeno accorte :ciglione:
 

ciaseta

Florello Senior
seya ha scritto:
il lapillo solo sopra Cias? o anche mischiato in mezzo?

scuuuuuuusa, è che non l'ho ancora preso, e non so che "faccia" abbia e quando sia grosso....immagino tanti pezzi di minerale sminuzzati, no? lo mischio, vero?
non è usato come decorazione, fa proprio parte della composta.

miiii, mi sono risposta dasolaseya?!:martello:
sembrano sassolini rossi porosi di varie pezzature.....ma sono durissimi!!!!

sì, lo mischi in mezzo!:eek:k07:

se vuoi anche sopra come decoro.......:D
 

seya

Master Florello
....glacie a tutttissime!!!
35.gif


52.gif
 
F

Flauto

Guest
Seya ha scritto:
non è usato come decorazione
Il lapillo usato sulla superficie del vaso oltre a rendere la pianta più apprezzabile da un punto di vista estetico, migliora il drenaggio e dovrebbe evitare ristagni che potrebbero compromettere il colletto.

Inoltre è utile anche per evitare che dalla terra fuoriescano piantine indesiderate, nate da semi già presenti in essa (cosa che cmq non dovrebbe accadere con terricci di qualità).Infatti i lapilli,le ghiaie,la sabbia di fiume ed altro non lasciano passare la luce al di sotto ed i semini non riescono a germogliare (...il più delle volte).

Ricordate che i coltivatori più esperti utilizzano per ogni tipo di pianta il materiale inerte più adatto...ma non credo sia il nostro caso.

Ciao....
 

seya

Master Florello
glacie Flauto maggico.:love_4:

l'ultima tua frase me la spieghi? non ho capitoseya.

baccioseya
 
F

Flauto

Guest
l'ultima tua frase me la spieghi? non ho capitoseya.
Volevo dire che per ogni famiglia di piante esiste un materiale adatto. Per es. io so che per le mesembryanthemaceae si usa una sabbia sottile che non è però sabbia di fiume. Mentre il lapillo vulcanico (quello rosso) rilascia ferro,quindi è adatto solo per alcune famiglie....

Noi però non siamo coltivatori esperti ( giusto???) quindi possiamo tener conto delle indicazioni generali per tutte le piante e cioè ghiaia sul fondo, mischiata alla terra e un pò in superficie...

Le quantità da utilizzare sono varie anch'esse a seconda delle famiglie. Ad es. i Lithops richiedono grosse quantità di materiale,mentre altre piante meno...

Una pianta che ho comprato (Monadenium ellembeckii) quando l'ho travasata dal vaso in cui era stata messa dal coltivatore, non aveva propio terra, ma solo pallette di sabbia compressa....

Ciao ciao...
 
F

Flauto

Guest
Rememberseya....

I sempervivum sono piante che vanno tenute rigororsamente all'aperto....

Infatti sono tipiche delle regioni alpine, per cui soffrono le alte temperature...

Bye...
 

seya

Master Florello
glaciemaggico:love_4:
questa era l'unica cosa che seyasapeva...ahahah infatti sono sempre stati fuori, e quest'inverno a parte qualche pioggerella non gli ho mai dato acqua.....adesso le rosette si stanno aprendo tutte...sono molto belle.

ciauz:Saluto:
 
Alto