C
crash
Guest
Ciao a tutti, sono nuovo, mi sono appena iscritto nel foum...
Sono stato in Olanda la settimana scorsa, e ad Amsterdam ho comprato questi Lithops:
Non avendo mai avuto nessuna esperienza nella coltivazione dei Lithops (ma avendo, fortunatamente, un "pollice verde" molto spiccato, soprattutto nella cura dei vari bonsai che possiedo da molti anni...) volevo chiedervi qualche consiglio o se avete qualche osservazione particolare da fare vedendo le foto.
I punti che mi lasciano perplesso sono questi:
1) Avendo comprato i Lithops ad Amsterdam (dove faceva caldo, ma non afoso come qui a Napoli e la sera c'era una temperatura abbastanza fredda) ora che sono qui a Napoli soffriranno lo sbalzo di temperatura? C'è qualche accortenza che posso adottare?
2) I Lithops li ho comprati Giovedì scorso (14 Luglio) e da Venerdì sono qui a casa, li ho posizionati sul tavolino fuori il terrazzo, dove ho i bonsai. Il sole diretto c'è fino alle 12, ma ho letto da qualche parte che d'estate è meglio metterli in un posto luminoso ma dove i raggi del sole non arrivino direttamente sulle piante... Cosa mi consigliate? Sole diretto (la mattina fino alle 12) oppure tenerli in modo che i raggi non arrivino direttamente sulle piante?
3) Finora non li ho mai annaffiati... come devo regolarmi? Meglio solo le nebulizzazioni? Quante volte in una settimana vanno nebulizzati? Meglio la mattina o la sera?
4) Importante: Rinvasarli: questa questione mi preme molto, vorrei metterli tutti in un unico vaso (che dovrebbe essere profono almeno 10-12 cm. se ho letto bene...) e dovrei affrontare la complicata questione della pulizia dei lithops dal vecchio terriccio: per sostituire completamente il terriccio e pulire bene le radici come faccio? Ho letto da qualche parte che dovrei bagnare completamente il terriccio, così si stacca più facilmente, e pulire le radici sotto acqua corrente. Poi, se non sbaglio, si dovrebbe lasciar asciugare le radici in un posto buio (e se non sbaglio ci vogliono 3/4 giorni...) e quindi rinvasare.
Ma posso fare tutto ciò in questo periodo? Bagnare completamente i lithops per togliere il terreno e poi tenerli al buio per 3/4 giorni? oppure aspettare Settembre e tenerli per tutto Agosto in quei terribili vasetti piccoli con quel terribile terriccio?
Oppure c'è qualche altro modo per sostituire il terriccio e rinvasare?
Per quanto riguarda la composizione del terriccio: cosa mi consigliate? Io volevo fare un composto del tipo: 50% sabbia silicea grossolana, 30% lapillo o pozzolana, 20% composto per cactacee (oppure terriccio di foglie o torba)... che ne pensate?
5) Cocciniglie!!!!! cat: Ebbene sì, ne ho notato un paio che "passeggiavano" sul bordo di due vasetti... come risolvo il problema? Quando travaso devo sostituire completamente il terreno presente nei vasetti e controllare le radici?
6) Guardando le foto che ho postato, i Lithops nei primi due vasetti (in alto partendo da sinistra) hanno i residui secchi della fioritura... com'è possibile? Non dovrebbero fiorire a Settembre/Ottobre? Come devo comportarmi con questi Lithops? Non li innaffio più?
7) Sapreste dirmi quali varietà di Lithops sono? Purtroppo dove li ho comprati non avevano alcun cartellino col nome di riferimento (approposito: ma cos'è il numero di Cole?)
Vi lascio ancora qualche foto (così forse è più semplice rispondere a qualcuno dei miei dubbi) e ringrazio anticipatamente tutti quelli che potranno aiutarmi a curare e far cresere nel modo giusto queste bellissime piante.
P.S. Credo che diventerò un abituale frequentatore di questo forum... A presto!
k07:
Sono stato in Olanda la settimana scorsa, e ad Amsterdam ho comprato questi Lithops:


Non avendo mai avuto nessuna esperienza nella coltivazione dei Lithops (ma avendo, fortunatamente, un "pollice verde" molto spiccato, soprattutto nella cura dei vari bonsai che possiedo da molti anni...) volevo chiedervi qualche consiglio o se avete qualche osservazione particolare da fare vedendo le foto.
I punti che mi lasciano perplesso sono questi:
1) Avendo comprato i Lithops ad Amsterdam (dove faceva caldo, ma non afoso come qui a Napoli e la sera c'era una temperatura abbastanza fredda) ora che sono qui a Napoli soffriranno lo sbalzo di temperatura? C'è qualche accortenza che posso adottare?
2) I Lithops li ho comprati Giovedì scorso (14 Luglio) e da Venerdì sono qui a casa, li ho posizionati sul tavolino fuori il terrazzo, dove ho i bonsai. Il sole diretto c'è fino alle 12, ma ho letto da qualche parte che d'estate è meglio metterli in un posto luminoso ma dove i raggi del sole non arrivino direttamente sulle piante... Cosa mi consigliate? Sole diretto (la mattina fino alle 12) oppure tenerli in modo che i raggi non arrivino direttamente sulle piante?
3) Finora non li ho mai annaffiati... come devo regolarmi? Meglio solo le nebulizzazioni? Quante volte in una settimana vanno nebulizzati? Meglio la mattina o la sera?
4) Importante: Rinvasarli: questa questione mi preme molto, vorrei metterli tutti in un unico vaso (che dovrebbe essere profono almeno 10-12 cm. se ho letto bene...) e dovrei affrontare la complicata questione della pulizia dei lithops dal vecchio terriccio: per sostituire completamente il terriccio e pulire bene le radici come faccio? Ho letto da qualche parte che dovrei bagnare completamente il terriccio, così si stacca più facilmente, e pulire le radici sotto acqua corrente. Poi, se non sbaglio, si dovrebbe lasciar asciugare le radici in un posto buio (e se non sbaglio ci vogliono 3/4 giorni...) e quindi rinvasare.
Ma posso fare tutto ciò in questo periodo? Bagnare completamente i lithops per togliere il terreno e poi tenerli al buio per 3/4 giorni? oppure aspettare Settembre e tenerli per tutto Agosto in quei terribili vasetti piccoli con quel terribile terriccio?
Oppure c'è qualche altro modo per sostituire il terriccio e rinvasare?
Per quanto riguarda la composizione del terriccio: cosa mi consigliate? Io volevo fare un composto del tipo: 50% sabbia silicea grossolana, 30% lapillo o pozzolana, 20% composto per cactacee (oppure terriccio di foglie o torba)... che ne pensate?
5) Cocciniglie!!!!! cat: Ebbene sì, ne ho notato un paio che "passeggiavano" sul bordo di due vasetti... come risolvo il problema? Quando travaso devo sostituire completamente il terreno presente nei vasetti e controllare le radici?
6) Guardando le foto che ho postato, i Lithops nei primi due vasetti (in alto partendo da sinistra) hanno i residui secchi della fioritura... com'è possibile? Non dovrebbero fiorire a Settembre/Ottobre? Come devo comportarmi con questi Lithops? Non li innaffio più?
7) Sapreste dirmi quali varietà di Lithops sono? Purtroppo dove li ho comprati non avevano alcun cartellino col nome di riferimento (approposito: ma cos'è il numero di Cole?)
Vi lascio ancora qualche foto (così forse è più semplice rispondere a qualcuno dei miei dubbi) e ringrazio anticipatamente tutti quelli che potranno aiutarmi a curare e far cresere nel modo giusto queste bellissime piante.
P.S. Credo che diventerò un abituale frequentatore di questo forum... A presto!


