si sono daccordo con te ma per gli alberi da frutto è un po diverso,non so manco io il perchè pero' mio nonno mi diceva sempre di non dare acqua agli alberi di frutta,forse sbagliava anche lui.....ma non ha mai perso piante da frutto in giovane eta' sono tutte morte perchè il loro ciclo era finito.....a marzo ho piantato un susino,diciamo che le differenze con l'albicocco sono minime,l'ho innaffiato una sola volta,cioè quendo l'ho piantato ora è carico di susine e n'latro po si rompono i rami.....magari è solo fortuna:froggie_r
certo il prossimo che interrerò...me la deve chiedere in ginocchio l'acqua!!!
anche se non ho mica la certezza che sia morto annegato!!!:confuso:
Vincè, calma e sangue freddoCome hai fatto questo benedetto travaso? le radici in vaso come stavano?
se erano ammucchiate dovevi scioglierle un pò e nel mettere terra sminuzzarla ed effettuare una leggera pressione per farle aderire per bene.
INoltre per me quello ha sete perchè l'acqua dell'innaffiamento neanche arriva alle radici.
non diciamo sciocchezze sulla durata delle piante.
HO albicocco di 15 anni ed ilo mio vicino di terreno ne ha uno credo che abbia almeno 50 anni perchè io acquistai il terreno nel 1980 e questo albicopcco era già alto 15 metri.
vuoi sapere altro sulla durata delle piante?
dimmi...ciliegi,pesche,mandorli(qui queste piante sotterrano generazioni...)pruni ecc.ecc.
Se lasciate vivere a loro piacimento senza interferire troppo ,la pianta si sa gestire da sola basta soltanto curare quando ne ha realmente bisogno e non perchè vi è una foglia gialla,una crepecca qua ,unrametto secco là ecc.
Come hai fatto questo benedetto travaso? le radici in vaso come stavano?
se erano ammucchiate dovevi scioglierle un pò e nel mettere terra sminuzzarla ed effettuare una leggera pressione per farle aderire per bene.
INoltre per me quello ha sete perchè l'acqua dell'innaffiamento neanche arriva alle radici.
non diciamo sciocchezze sulla durata delle piante.
HO albicocco di 15 anni ed ilo mio vicino di terreno ne ha uno credo che abbia almeno 50 anni perchè io acquistai il terreno nel 1980 e questo albicopcco era già alto 15 metri.
vuoi sapere altro sulla durata delle piante?
dimmi...ciliegi,pesche,mandorli(qui queste piante sotterrano generazioni...)pruni ecc.ecc.
Se lasciate vivere a loro piacimento senza interferire troppo ,la pianta si sa gestire da sola basta soltanto curare quando ne ha realmente bisogno e non perchè vi è una foglia gialla,una crepecca qua ,unrametto secco là ecc.
VINCECO.....questa è buona,albicocco alto 15 metri...in natura non arriva l'albicocco a 15 metri....forse è un ciliegio ma non un albicocco...l'albicocco che tu citi sara' un selvatico,perchè gli albicocchi innestati e curati vengono putati e tenuti bassi proprio per farli produrre di piu e per evitare germogli inutili che vanno in cielo.....PER CURIOSITA' PUOI POSTARE UNA FOTO DI QUESTO ALBICOCCO DI 15 MT??????????????:slow:
allora....vinceco........il tuo vicino è fortunato...non ho mai visto dupracee che durano piu di dieci anni......poi bisogna vedere tu che intendi per durare...la pianta è in piedi...ma quanto produce e come????pure io avevo l'albicocco di 30 anni ma dopo il decimo anno faceva 3 albicocce nere e spellacchiate lo stesso vale per il nespolo....non diciamo eresie....le piante hanno una vita e a meno che non siano alberi di montagna (che vivono anche millenni...ho un rovere di 550 anni) le piante agrarie proprio perchè soggette a produzione di frutti esauriscono presto la loro vita.....(esperienza personale) ciao
ENZIO......quoto in pieno.......io dopo 5 anni cambio tutte le piante di pesca,percoca,susine e albicocche,proprio perchè dopo 5 anni gia si ammalano sempre e iniziano a seccare...quindi le taglio,vicino ci faccio i chiodini a novembre ahahhahahahahhaha.......poi impianto le nuove innestate e cosi ho sempre frutta e non devo manco esaurirmi a capire perchè seccano......le piante hanno una vita e quelle agrarie hanno una vita breve....a casa mia le uniche piante che reggono parecchio sono mele,pere,agrumi in genere e fichi....le altre dopo un tot vanno a farsi friggere...ad esempio le nocciole.....producono bene fino al 15esimo anno poi inziano a non produrre piu bene a differenza per esempio del castagno che da il massimo della produzione dopo il 50esimo anno di eta'.