• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quali sono le vostre origini...

cmr

Maestro Giardinauta
Fine anni '60, quindi scuole elementari e 5/7 anni, circa. Sotto casa, a Roma, apri un supermercato SMA - una specie di parco giochi per l'epoca - in cui mi mandavano già a far compere (essere precoci ha anche degli svantaggi!). Vicino all'ingresso c'era l'angolo green che consisteva in due totem che esponevano rispettivamente bulbi e sementi di fiori. Feci un po di cresta sulla spesa per acquistare una bustina di semi di garofani in miscuglio e, da allora, non mi sono più fermato.
Mi dispiace se ho deluso qualcuno ma non ho avuto nonne agricole o parenti prossimi campestri: è tutta farina del mio sacco.:V
 

Sybian

Giardinauta
Fine anni '60, quindi scuole elementari e 5/7 anni, circa. Sotto casa, a Roma, apri un supermercato SMA - una specie di parco giochi per l'epoca - in cui mi mandavano già a far compere (essere precoci ha anche degli svantaggi!). Vicino all'ingresso c'era l'angolo green che consisteva in due totem che esponevano rispettivamente bulbi e sementi di fiori. Feci un po di cresta sulla spesa per acquistare una bustina di semi di garofani in miscuglio e, da allora, non mi sono più fermato.
Mi dispiace se ho deluso qualcuno ma non ho avuto nonne agricole o parenti prossimi campestri: è tutta farina del mio sacco.:V
Già solo perchè facevi la cresta sulla spesa per comprare bustine di semi e bulbi a fine anni '60, sei il mio supereroe preferito!!! :tupitupi::tupitupi:
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Non ho origini botaniche ma ho ereditato la passione dai miei genitori nel mettere le mani nel terreno e fare i miei primi incontri-scontri con le piante.
All'inizio quando avevo circa 15 anni vedevo la mia mamma piantare i primi bulbi di gigli bianchi che poi tagliava e li poneva davanti alla statuetta di Sant'Antonio (molto devota).
Il vederli crescere e poi sentirne il profumo mi piaceva molto e poi iniziava a piantare altri bulbi di Amaryllis che inizio di primavera cambiavano colore.
Alcuni di quei bulbi li ho piantati nei vasi e moltiplicati.
E' proprio da lì che ho iniziato ed ora a distanza di circa 40 anni mi diletto a portare avanti questa passione, con vittorie e sconfitte e a cimentarmi in varie coltivazioni, grazie al forum.
 

Pin

Master Florello
Avevo iniziato nel 2006, avendo acquisito un terrazzo. Prima più o meno 'coltivato' a geranei da mia madre, alla quale bastava infilare un dito nella terra, metterci vuoi semi vuoi un bastoncino, e vedere crescere qualcosa.
Il vicino di sopra mi chiese se avevo intenzione di mettere molti vasi. Decisamente no, pochi ma particolari!
La particolarità è stata 300 piante grasse in senso lato.
Aggiungendo Hoye, epiphlilluim, rose e non mi sono fatta mancare due passiflora.
Non ho mai ceduto alle orchi.
Oggi 2024, ho due bellissimi nipoti che godono di un terrazzo.
Ho però tante foto.
 

Tchaddo

Florello
Sarò breve e conciso. Durante l'infanzia sono sempre stato attratto dal verde e dalla natura, anche perché a Milano i nonni avevano un terrazzone enorme (100mq) con tutti i tipi di piante, anche alberi da frutto (ricordo un albicocco che faceva tonnellate di albicocche:love:) mentre a Firenze la mia famiglia aveva casa in campagna, in mezzo ai campi di grano e girasoli. Però io non sono mai stato capace di far sopravvivere le piante.

Poi è arrivato il covid, ho scoperto il forum ed è cambiato tutto!
 

Sybian

Giardinauta
Sarò breve e conciso. Durante l'infanzia sono sempre stato attratto dal verde e dalla natura, anche perché a Milano i nonni avevano un terrazzone enorme (100mq) con tutti i tipi di piante, anche alberi da frutto (ricordo un albicocco che faceva tonnellate di albicocche:love:) mentre a Firenze la mia famiglia aveva casa in campagna, in mezzo ai campi di grano e girasoli. Però io non sono mai stato capace di far sopravvivere le piante.

Poi è arrivato il covid, ho scoperto il forum ed è cambiato tutto!
è riemerso l'imprinting!!!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
sempre appassionato di piante, vivendo in montagna.
ricordo...anno 1980, vidi un bonsai in un negozio...mi affascinò tantissimo, ma il prezzo era di 150.000 lire..
mi dissi fra me che dovevo riuscire a farne..
poi, ero giovane, divertimenti, ragazze, corse in auto ecc...misi il progetto in cantiere.
anno 1992 vedo una mostra a Modena che ha fatto rinascere questa mia voglia., mi iscrivo al corso per principianti...
e da lì è stato tutti un susseguirsi di crescita... corsi, scuola da un maestro bonsai, lettura tomi universitari sulle patologie e piante .. tante piante...
ora ho 200 bonsai ( ai quali ho dedicato una parte di giardino terrazzandolo) di 80 essenze diverse, sono presidente di 2 club, sono su tanti forum ( uno storico..), su innumerevoli pagine fb, faccio corsi, mi costruisco tavolini, ho in giardino direi una 30ina di rose diverse, ho delle piante grasse ecc ecc...
direi che fra le mie grinfie, siano passate più di un migliaio di piante fra le mie e quelle di amici, soci del club ecc....
 

tartina

Master Florello
ora ho 200 bonsai ( ai quali ho dedicato una parte di giardino terrazzandolo) di 80 essenze diverse, sono presidente di 2 club, sono su tanti forum ( uno storico..), su innumerevoli pagine fb, faccio corsi, mi costruisco tavolini, ho in giardino direi una 30ina di rose diverse, ho delle piante grasse ecc ecc...
ma qualche foto del tuo giardino, che dev'essere una vera meraviglia, si trovano in giro per il forum?
 

Sybian

Giardinauta
sempre appassionato di piante, vivendo in montagna.
ricordo...anno 1980, vidi un bonsai in un negozio...mi affascinò tantissimo, ma il prezzo era di 150.000 lire..
mi dissi fra me che dovevo riuscire a farne..
poi, ero giovane, divertimenti, ragazze, corse in auto ecc...misi il progetto in cantiere.
anno 1992 vedo una mostra a Modena che ha fatto rinascere questa mia voglia., mi iscrivo al corso per principianti...
e da lì è stato tutti un susseguirsi di crescita... corsi, scuola da un maestro bonsai, lettura tomi universitari sulle patologie e piante .. tante piante...
ora ho 200 bonsai ( ai quali ho dedicato una parte di giardino terrazzandolo) di 80 essenze diverse, sono presidente di 2 club, sono su tanti forum ( uno storico..), su innumerevoli pagine fb, faccio corsi, mi costruisco tavolini, ho in giardino direi una 30ina di rose diverse, ho delle piante grasse ecc ecc...
direi che fra le mie grinfie, siano passate più di un migliaio di piante fra le mie e quelle di amici, soci del club ecc....
Wow, ottimo racconto!

@francobet È rimasto un hobby, seppur mooolto approfondito, oppure ne hai fatto anche un lavoro?
 
Ultima modifica:

danielep

Florello Senior
Ultima modifica:
Alto