• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quale soluzione contro la formazione delle zanzare ??

Pollicino-Verde

Giardinauta
Conoscete qualche rimedio per evitare la formazione nei sottovasi (e nell'ochidario) delle zanzare ????
io sapevo che bastava mettere un pezzo di rame nel sottovaso e questo dovrebbe bastare a non farle formare,ma sinceramente non ho visto questo risultato.....
conoscete qualche altra soluzione ??

Il problema mi sorge adesso nel terrario che si stanno formando ste maledette zanzare.....

cosa posso fare,c'è qualcosa ????
 

miciajulie

Fiorin Florello
credo ci siano anche delle costosissime pastiglie effervescenti, che si sciolgono nei sottovasi e impediscono l'evoluzione delle zanzare. ma aspetta indicazioni esperte, altrimenti noi che andiamo un po' empiricamente veniamo bacchettati senza pietà (scherzo, un po' almeno, nessuno se la prenda, per favore! grazie anzi a chi ci toglie strane idee sbagliate). una mia collega scioglieva le pasticche di antibiotico che avanzava ma non ho idea dell'impatto che questo possa avere con le piante. non ho mai provato... sono allergica agli antibiotici e di conseguenza non ne ho mai d'avanzo.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..a me sinceramente ha funzionato benissimo il rame..
..nel vasone del papiro....però ne ho messo un bel pò...
..ciao...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il rame non conta nulla, usa un insetticida oppure bacillus t. israelensis apposito per le larve delle zanzare.
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao,
io so che ci sono dei prodotti appositi da mettere nei tombini, sottovasi e dove vi sono ristagni di acqua che uccidono le larve di zanzara. So che certi comuni, quest'estate, nelle zone maggiormente attaccate dalla zanzara tigre, davano a chi le richiedeva, gratuitamente delle pastiglie da mettere appunto in tombini o sottovasi.
Non penso pero' che queste pastiglie costino poi tanto...bisognerebbe informarsi.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Anch'io sapevo del rame e mi hanno detto che le pastiglie sono molto efficaci però non so il risultato con le piante!ciao ciao
P.S. e se mettessi un pesciolino che le mangia? :lol: :lol: :lol:
 

Maelzel

Giardinauta
Anche io uso il rame e mi trovo bene. Però potrebbe essere un "falso negativo", nel senso che magari anche senza metterlo le zanzare non le avrei lo stesso. Comunque non ho voglia di fare la prova... :D
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
perchè non si legge mai quello che la gente scrive? Questo studio ha dimostrato solo una cosa, che se hai un vaso pieno di torba!!! con acqua priva di cloro, mettendo del rame hai l'effetto desiderato. Poi vorrei ben vedere con l'ossidazione di superficie del filo, quanti ioni si liberano...
http://www.entom.unibo.it/nuova_pa4.htm
 
V

vinceco

Guest
ciao
secondo il mio modesto parere è una battaglia persa,solo riuscendo a limitare i ristagni d'acqua si possono ridurre (un pò).
vincenzo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
L'ultima che ho sentito proprio oggi è mettere delle monetine da 1/2/5 centesimi nell'acqua e l'ossidazione non fà procreare le zanzare!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non c'entra il rame è l'ossidazione che fà che non le fà procreare!ciao ciao
 
Alto