• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualche idea per le mie orchidee?!

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io le ho lasciate fuori per far prendere una bottarella di freddo per farle reagire con getto da fiore come le rientro in casa( fatto ieri). . . solo che sabato mattina c'eran quattro gradi. . . può essere stato quello? premetto che le ho lasciate al freddo asciutte. . . grazie e perdono sempre a Alex per l'invasione:)

la botta di freddo dev'essere di 15° come minimo!!! nel senso mai sotto i 15°!!!!
occhepazienza!!!
potrebbero essere stati si i 4 gradi ad ammosciare le foglie!!!

alex non spostare una di qui e l'altra di là
spulcia pure il bark, basta che eviti terriccio e varie
se non hai cannella va bene uguale, tanto con le radici all'aria i tagli si cicatrizzano bene anche così
se trovi il vaso + piccolo ok altrimenti rimettila nello stesso
se non sai cos'è una zattera.. non è un problema :)
sono le piantine messe su pezzi di legno con le radici a vista e appese come se fossero su una pianta

:Saluto:
 

valentina8

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi intrometto,stavo curiosando nella vs. discussione e volevo saperne di più sulla zat-
era per caso è una composizione dove le orchidee sono abbarbicate su un tronco di legno? Ne ho vista una in una serra era bellissima ma mi chiedo come può nutrirsi avendo le radici aeree?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
le phal in natura sono epifete, nascono e vivono abbarbicate alla corteccia degli alberi,
si nutrono prendendo quello che dà l'acqua che scivola sui tronchi e che cade loro addosso direttamente dal cielo...

sulle zattere che facciamo noi è la medesima cosa
la differenza è che da noi l'aria è molto + secca, quindi necessitano di cure costanti, o di essere collocate in orchidari o serre dove l'umidità è mantenuta molto alta
mentre mettendole in vaso con un substrato che deve essere molto drenante, l'umidità attorno alle radici rimane molto a lungo e quindi vanno bagnate ad intervalli più lunghi...

:Saluto:
 

Alex81

Master Florello
comunque io ho talliato tutto il marcio e gli steli secchi...e ora sembra anche piu carina...ho passato al vaglio il terriccio e adesso è solo bark quindi aspetto di sapere se devo già rimetterla dentro...stanotte l'ho spruzzata....vado in cerca bene del vasetto piccolo e stasera se mi date l'ok reimpianto tutto nel vaso e passiamo alla incerta....che vi metto le foto delle radici dal vaso :D

e adesso speriamo!
 

valentina8

Aspirante Giardinauta
Questo modo di coltivare le orchidee è sicuramente il più vicino a quello del loro ambiente naturale, ma per me un pò troppo impegnativo, anche se devo dire che vederle in quella composizione è veramente d'effetto; vorrà dire che per ora mi accontenterò di coltivarle in vaso. Grazie per il chiarimento.
 

massimogreen

Giardinauta
alex81 devi aspettare che le ferite che hai procurato si rimarginino quindi non puoi rimettere in vaso e se puoi disinfetta le ferite con della cannella in polvere,devi aspettare una decina di giorni prima di rimettere tutto in vaso
 

Sasti

Florello
Gulp! Io non ho mai aspettato dieci giorni prima di rinvasare...:confuso:
 
Ultima modifica:

alfa80

Maestro Giardinauta
Gulp! Io non ho mai aspettato dieci giorni prima di invasare...:confuso:

nemmeno io , al massimo una nottata!!!

Belpa, Alex siete due capitani tremendi!!!! ma andò li trovo altri due così!!!!

nn me fate morì le orchi sà che ce rimango male!!! :)

Spulky, ma quanta pazienza hai co sti piratacci???? :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
alex81 devi aspettare che le ferite che hai procurato si rimarginino quindi non puoi rimettere in vaso e se puoi disinfetta le ferite con della cannella in polvere,devi aspettare una decina di giorni prima di rimettere tutto in vaso

e da dove attingi queste informazioni?
per cortesia, per tua ammissione, sei inesperto e alla prima orchidea phal, quindi trattieniti dal consigliare ad altri, il rischio di errori macroscopici è troppo alto.
attendi di avere acquisito maggiore esperienza, eventualmente, se proprio vuoi essere d'aiuto, rimanda se ne trovi, ad altre discussioni sullo stesso argomento che vi sono già nelle FAQ, diversamente meglio attendere che intervengano altri.

di norma si dice di aspettare alcuni giorni prima di annaffiare, NON prima di rinvasare, poi se uno vuole gestirla tipo zattera è un altro discorso,
si può rinvasare tranquillamente subito dopo aver tagliato le radici secche o marce l'importante è gestire correttamente le annaffiature immediatamente dopo il rinvaso.

Gulp! Io non ho mai aspettato dieci giorni prima di rinvasare...:confuso:

infatti

nemmeno io , al massimo una nottata!!!

Belpa, Alex siete due capitani tremendi!!!! ma andò li trovo altri due così!!!!

nn me fate morì le orchi sà che ce rimango male!!! :)

Spulky, ma quanta pazienza hai co sti piratacci???? :)

infatti, trooooppa pazienza.. se non si rimettono in riga entro breve li metto ai ferri!!

:Saluto:
 
Ultima modifica:

Alex81

Master Florello
beh porta pazienza dai che è il secondo che apro nel tuo mondo....eviterei di disturbare oltre però se rispondi cosi...

ad ogni modo ho rinvasato, aspetterò qualche giorno prima di darle da bere e poi andrò a occhio su scadenza settimanale o se qualcuno mi consiglia, gentilmente, seguirò!

ringrazio tutti!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
1- non fare il permaloso!

2- non devi bagnare a scadenza, ma devi farlo quando vedi le radici chiare
con poche radici in tanto composto diventa complicato, quindi per i primi mesi, finchè non avrà prodotto tante radici, così potrai vederlo attraverso il vaso da sotto se sono grigio chiaro o verdi,
è meglio se bagni poco e con più frequenza

e per la cronaca.. chi mi lascia le phal fuori a 4 gradi si merita una punizione pesantissima!!! :D

ora che sta al calduccio la phal di belpa, non si deve fare niente di particolare, solo attendere e vedere se si riprende pian piano, alla peggio le foglie vecchie rimarranno brutte, e se il danno non è gravissimo, si rifarà con quelle nuove

:Saluto:
 

valentina8

Aspirante Giardinauta
Buon giorno, ho letto questa cosa sulla cannella, io ho sempre usato prodotti chimici se fosse
vera mi piacerebbe utilizzarla. Ma può essere usata per disinfettare anche le talee e altri tipi
di tagli tipo potature?:confused:
 

belpa

Master Florello
e per la cronaca.. chi mi lascia le phal fuori a 4 gradi si merita una punizione pesantissima!!! :D
son in ginocchio sui ceci da ieri:D
ora che sta al calduccio la phal di belpa, non si deve fare niente di particolare, solo attendere e vedere se si riprende pian piano, alla peggio le foglie vecchie rimarranno brutte, e se il danno non è gravissimo, si rifarà con quelle nuove

:Saluto:
le foglie nuove di questa estate si son ringalluzzite, son rimaste urrende le prime due.
ma siccome er fattore "C" è nella nostra tattica di difesa-.-" e non ci abbandonerà di certo ora( cit.)
stamattina è partito il gettino che andrà a fiore:tupitupi:
attachment.php
 
Ultima modifica:

Alex81

Master Florello
ahahahaha MOD mi spezzi...je dai a un capitano der permaloso a quell'altra la fai inginocchià sui ceci....te manca kelly e poi sei apost :eek:k07:

io proverò a seguire...ma l'andare a naso non è il mio forte...mi farò aiutar dal cucciolo che de sicuro lui ne ha piu di me :D....spero solo abbia del carattere e si rimetta in sesto (magari anche presto) :ciglione:
 
Alto