La domanda sta tutta nel titolo...
Comincio io...
La mia preferita è, in assoluto, la Gertrude Jeckill che ho acquistato da Austin. Ho capito finalmente, annusandola, quale sia questo "profumo di rosa antica". E' deliziosa.
Altrettanto buono (ma mi pare un po'meno forte) è il profuno della Nahema che ho comperato da Barni. Anche questo è un profumo tipo rosa antica (almeno credo :ros: ).
Meno profumata, ma altrettanto gradevole è Jude the Obscure, sempre di Austin. Questa ha un profumo più fresco, un misto tra tea, vino bianco e guava smok: non sono un genio dei profumi, questa è la descrizione del profumo della rosa in questione che si legge sul catalogo di Austin...:cool3: ).
Non mi piace invece la fragranza (io la chiamo puzza ) di mirra di Scepter'd Isle (ancora Austin:inc: ). Per me è assolutamente sgradevole, tanto che una volta, al vivaio La Campanella, ho annusato tutte le rose. Non avevo ancora idea di quale fosse l'odore di mirra. Ad un certo punto sento una puzza terribile: stavo odorando la Constance Spry
Comincio io...
La mia preferita è, in assoluto, la Gertrude Jeckill che ho acquistato da Austin. Ho capito finalmente, annusandola, quale sia questo "profumo di rosa antica". E' deliziosa.
Altrettanto buono (ma mi pare un po'meno forte) è il profuno della Nahema che ho comperato da Barni. Anche questo è un profumo tipo rosa antica (almeno credo :ros: ).
Meno profumata, ma altrettanto gradevole è Jude the Obscure, sempre di Austin. Questa ha un profumo più fresco, un misto tra tea, vino bianco e guava smok: non sono un genio dei profumi, questa è la descrizione del profumo della rosa in questione che si legge sul catalogo di Austin...:cool3: ).
Non mi piace invece la fragranza (io la chiamo puzza ) di mirra di Scepter'd Isle (ancora Austin:inc: ). Per me è assolutamente sgradevole, tanto che una volta, al vivaio La Campanella, ho annusato tutte le rose. Non avevo ancora idea di quale fosse l'odore di mirra. Ad un certo punto sento una puzza terribile: stavo odorando la Constance Spry