• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pruno selvatico o cosa?

supergarak

Aspirante Giardinauta
Buonasera, questo albero in abruzzo si chiama cascaviglio, o forse si chiama così solo nel paese di origine della mia famiglia, per il resto d'italia come si chiama? ma soprattutto cos'è? i frutti assomigliano alle prugne ma più piccoli.. una cosa è certa, l'albero è una specie selvatica non innestata.. 20150714_102406.jpg 20150714_102431.jpg
 

supergarak

Aspirante Giardinauta
I frutti sembrano quelli del Prunus domestica....Non direi Prunus cerasifera...

quindi parliamo di un prugno selvatico, volendo anche innestabile? riproduzione per seme (difficile), frutti buoni, albero che dopo vent'anni tende a morire... giusto? ed io che pensavo fosse qualcosa di non dico raro ma piuttosto originale! il fatto che non ne avevo visti in giro sarà dovuto al fatto che è un albero da contadini... cmq il punto ora è riprodurlo, il mio sta lentamente morendo di vecchiaia
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
se sta morendo di vecchiaia e vuoi riprodurlo, tanto vale riprodurlo da seme, perchè tanto anche se è un susino domestico probabilmente è nato da seme pure lui, e gli alberi che nasceranno faranno frutti simili. Diverso se ti interessasse mantenere quella precisa varietà di frutti, e allora potresti pensare di innestare un ramo su un portainnesto nuovo, ma se poi tanto lo dovrai re-innestare se vuoi avere susine diverse, perciò tanto vale che tu faccia nascere una pianta da un seme e la innesti tra qualche anno.
La riproduzione per seme non dovrebbe essere particolarmente difficile. Se hai frutti maturi ora puoi provare a tenere dei semi (magari 10-20) e seminarli subito lasciandoli però all'esterno tutto inverno e in primavera ti spunterà di sicuro qualcosa (oppure c'è anche caso che qualche piantina sia già spuntata nelle vicinanze e si possa già trapiantare direttamente, prova a cercare...)
 
Alto