• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema sul prato

sarab

Giardinauta Senior
Che il tuo sottosuolo sia inerte da larve o meno (te ne accorgerai subito perché sotto le larve mangiano le radici e l'erba ti verrà su come il muschio per il presepe) io una passata di CHLORPYRIFOS METILE gliela darei senza pensarci due volte. Io ho avuto un attacco di larve di scarabeo e me ne sono accorta in fase di arieggiatura e trasemina. In un punto circoscritto di un paio di metri quadri il tappeto si sollevava come niente. Ho provato a vedere sotto e ho scoperto decine di larve. La deposizione delle uova dei coleotteri avviene nel top soil in piena estate. Le larve si trovano da fine agosto e iniziano immediatamente ad alimentarsi delle radici dell'erba. Quindi una bella disinfettata è quello che ci vuole.
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
il tipo dove compro i prodotti mi dice che secondo lui e un fungo il problema , che se ci fosse qualche insetto o altro lo vedrei anche in superficie.
 

sarab

Giardinauta Senior
Digli al tipo di venire a casa mia e che mi faccia vedere come fa a scorgere le larve che sono sotto le radici. Ha per caso un occhio bionico?
 

ztm

Apprendista Florello
:banghead:

Stamattina ho vangato 25 mq per fare un'aiuola e ne ho trovati solo 2, uno in foto e l'altro più piccolo vicino. Quando ho estirpato i cespi delle infestanti ne avevo trovato un altro in tutt'altra zona. Come insetticida ho Cipex 10E (https://www.mosquitoweb.it/mosquitoshop/218-cipex-10e-flacone-da-1-litro.html), che contiene solo cipermetrina. L'ho già dato diverse volte per le zanzare. Oppure ho Decis Energy O-Teq con imidacloprid e deltametrina, che però non credo sia registrato per prato (http://www.bayergarden.it/Prodotti/d/Decis-Energy-O-TEQ) e l'ho usato per gli afidi sulla siepe.
Quale mi consigli? Ma, soprattutto, se lo spruzzo sull'erba e quelli stanno 10 cm sotto, serve a qualcosa?


PS. il Decis dice che posso usarlo massimo 2 volte all'anno, credo
 

ztm

Apprendista Florello

samuel1

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento un ragazzo che lavora in un centro vendita prodotti agricoli

Mi ha detto che si tratta del prato che ho tagliato . È ricaduto sul prato ed a fatto quest effetto e che non sono il primo a cui capita.

E può essere perché mi è stato detto da altri

Ora ho rastrellato per levare l'erba secca i più
Possibile ed ho passato fungicida .
 

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
Samuel, ma le zone della foto erano rigogliose e l'erba è morta portando quei buchi o l'erba non c'e' mai stata e si è accumulata dell'erba secca ?

Perchè l'unica ragione per cui il ragazzo che citi ti ha detto quella cosa è la seconda ipotesi che ho fatto. Altrimenti se siamo nel caso 1 allora mi sa che i prodotti agricoli se li fuma invece di venderli...

bl
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
Il prato era uniforme e compatto

Poi è partito da la. A seccarsi è progressivamente sta camminando

Ho passato un fungicida
Tra 8 giorni devo passare
Un rinverdente che mi ha dato

Comunque dimmi che pensi?
 

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
Se hai escluso le larve e la problematica si è espansa velocemente potrebbe essere un fungo. Se hai passato un funghicida (quale ?) allora dovresti vedere quasi immediatamente che le macchie non si espandono più.

Facci sapere,
bl
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
Linfa clodidral lonoassaronappena ieri

Per le larve o scavato poco sotto dove L erba è andata . E non c'era niente .
 

samuel1

Aspirante Giardinauta
questo e il fungicida

volevo chiedere lo posso passare amche in inverno per evitare problemi ?

e questo concime per periodo diversi durante l anno anche come antimuschio.
 

Allegati

  • IMG_8118-19-09-17-11-50.JPG
    IMG_8118-19-09-17-11-50.JPG
    191,4 KB · Visite: 3
  • IMG_8147-19-09-17-11-53.JPG
    IMG_8147-19-09-17-11-53.JPG
    208,6 KB · Visite: 6

ztm

Apprendista Florello
Io non passerei funghicidi preventivi (a meno di occasioni particolari), dato che generano resistenza e fanno spendere soldi, coprendo solo per un breve periodo.
Però magari mi sbaglio.
 
Alto