Bella la siepe di Taxus...Vedi l'allegato 463973
Tutto parte così....
La natura dá la natura toglie.Ragazzi...ma c'è una spiegazione su come possano nascere o arrivare queste schifezze?
Ci sono zone più soggette o in qualsiasi posto o zona d'Italia può succedere tutto questo?
Sono veramente senza parole che su un t.e. in perfette condizioni come quello di @sarab possa essere successo una cosa simile...
Non è che c'è qualcosa che non va ? Non staiamo trascurando qualcosa ?Vedi l'allegato 461692 Salve ragazzi qualcuno sa dirmi cosa sono queste formazioni bianche che sono spuntate nel mio prato e come posso eliminarle?
Come sai il clorpirifos è stato dato a 30gr per 100mq in 20 litri di acqua per il green di sopra. Ho trattato giovedì sera quindi è presto per trarre conclusioni. Comunque le MACCHIE sembrano per il momento arrestate. Ti terrò aggiornato. Ti volevo ringraziare pubblicamente per l'aiuto e per i tuoi preziosissimi consigli.
A quella ci penso io....camerata chiassosa o stanza mistico isolata?Così mi fai arrossire.
Ti puoi sdebitare però prenotandomi un ricovero in Clinica nella tarda primavera del 2019 quando dovrò seminare la macro.
Grazie @sarab la tua bruttissima esperienza ci potrà essere molto utile in futuro.Ciao a tutti i patiti.
In queste settimane frenetiche sono giunta a capo di una cosa importante. Perché una invasione tale? Bhe, la ricerca va effettuata 5 anni fa quando decisi di fare il mio primo tappeto erboso e quindi di iniziare da zero facendomi portare qualche metro cubo di terriccio torba/sabbia. Questo terriccio viene stoccato a pochi km da casa mia, naturalmente all'aperto. Viene consegnata, la torba, da grandi camion che fanno arrivare la torba dall'Europa del nord, Lituania e Lettonia in testa. Poi viene miscelata con sabbia silicea. Quindi? Bhe dentro quei mucchi si deposita l'inferno pronto a sprigionarsi non appena ci sono le condizioni favorevoli. Nulla viene sterilizzato e quindi mi sono ritrovata dopo 5 anni il massimo della quantità di larve possibile perché il ciclo di vita (sotto terra) è triennale o più e quindi in questi anni si è compiuto il disastro. Quei terricci ovviamente vengono usati anche su piccola scala e messi nei sacchi che vendono alle agrarie... badate bene. Cercate consorzi che vi certifichino che i loro sacchi siano sterilizzati altrimenti non ve la cavate piu. io ne ho appena trovato uno.... per fortuna.
A quella ci penso io....camerata chiassosa o stanza mistico isolata?
Sent from my LG-H525n using Tapatalk
Ciao a tutti i patiti.
In queste settimane frenetiche sono giunta a capo di una cosa importante. Perché una invasione tale? Bhe, la ricerca va effettuata 5 anni fa quando decisi di fare il mio primo tappeto erboso e quindi di iniziare da zero facendomi portare qualche metro cubo di terriccio torba/sabbia. Questo terriccio viene stoccato a pochi km da casa mia, naturalmente all'aperto. Viene consegnata, la torba, da grandi camion che fanno arrivare la torba dall'Europa del nord, Lituania e Lettonia in testa. Poi viene miscelata con sabbia silicea. Quindi? Bhe dentro quei mucchi si deposita l'inferno pronto a sprigionarsi non appena ci sono le condizioni favorevoli. Nulla viene sterilizzato e quindi mi sono ritrovata dopo 5 anni il massimo della quantità di larve possibile perché il ciclo di vita (sotto terra) è triennale o più e quindi in questi anni si è compiuto il disastro. Quei terricci ovviamente vengono usati anche su piccola scala e messi nei sacchi che vendono alle agrarie... badate bene. Cercate consorzi che vi certifichino che i loro sacchi siano sterilizzati altrimenti non ve la cavate piu. io ne ho appena trovato uno.... per fortuna.
Il ruolo di vice capo-sala è vacante....il ministero della sanità così come quello dell'istruzione non ottempera i propri obblighi per tempo, perciò sono stato chiamato a trovare all'interno dell'enturage del forum una figura femminile da affiancare a @sarab.....ci stai?Grazie @sarab la tua bruttissima esperienza ci potrà essere molto utile in futuro.
Ti faccio i complimenti per quello che hai fatto in così poco tempo
Le uova sono grandi come un granello di sabbia...Domanda: ma il fatto che una terra sia vagliata ha una qualche utilità?
Immagino che le larve abbiano una granulometria superiore alla sabbia![]()
Le uova sono grandi come un granello di sabbia...
Sent from my LG-H525n using Tapatalk
Bisognerebbe essere degli esperti anche in questo campo. Noi siamo solo hobbisti e pertanto non conosciamo tutte le dinamiche che permettono ad un seme o un insetto di usufruire delle condizioni ottimali per svilupparsi.Vero... ma in 5 anni quelle uova avrebbero generato una intera genealogia di bestie sopite, che si è attivata poi all'unisono...![]()