Grazie Ninfa, Margherita, Papyrus, Maria...grazie a tutti. :love_4:
Margherita, lo zolfo lo dò perchè il terreno non è assolutamente acido e l'acqua che uso è nettamente calcarea: un disastro per azalee, camelie e rododendri. La camelia, ad esempio mi dà risultati molto variabili e spesso deludenti.
Lo zolfo non costa molto, segui le indicazioni scritte sulla confezione.
Io mi regolo così e poi vado ad occhio. Le indicazioni sono chiarissime per le piante in vaso, un po' meno per le piante in terra.
Uso concime specifico per azalee e rododendri. Se non lo trovi, comprane uno per acidofile.
Metto anche il solfato di ferro, lontano nel tempo dallo zolfo, ma per la stessa ragione.
Innaffio anche in pieno inverno, ogni 15 giorni, di mattina. :Saluto:
Foto scattata adesso.
Piove.
Le azalee sono bellissime quando piove: non a caso sono diffusissime i Giappone dove ne esistono di spettacolari.
Guardate ol mio Acer aureum O.T. con le nuove foglie: il colore delle foglie è bellissimo e rimane così praticamente fino ad autunno