• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primi fiori di azalee

mariaste

Aspirante Giardinauta
Vincenzo, qual è la posizione migliore per le azalee? Dall'orario delle foto sembrano ad ovest? grazie :Saluto:
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
oggi pomeriggio andrò ad una fiera dei fiori e tornerò sicuramente con azalee e rododendri

intanto mi godo queste

P4190453600x450.jpg


P4190458675x506.jpg


P4190457675x506.jpg
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Non è lontanissimo...in un'ora ci sarei...ma se lo propongo a mio marito mi spara:martello: pazienza andrò in giro in bici:froggie_r
Grazie cmq:love_4:
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Non è lontanissimo...in un'ora ci sarei...ma se lo propongo a mio marito mi spara:martello: pazienza andrò in giro in bici:froggie_r
Grazie cmq:love_4:


insisti, este è una bella cittadina, tuo marito si divertirà, e poi quest'anno la fiera è abbinata al vino, con degustazioni ecc.
magari tuo marito potrebbe essere interessato, lui beve, tu comperi fiori e poi guidi al ritorno!:D
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo, qual è la posizione migliore per le azalee? Dall'orario delle foto sembrano ad ovest? grazie

Ciao Mariaste.
L'orario impostato era sbagliato: ho scattato le foto verso le 13, ma mi sono accorto adesso!
Il muro dietro l'azalea rossa guarda esattamente verso est. Questa azalea ha sole fino circa alle 13,30 perchè poi il sole sparisce dietro il palazzo.
Le azalee gradiscono un po' meno irraggiamento infatti i bellissimi fiori di questa pianta durano pochi giorni, nel senso che incominciano a rovinarsi quasi subito.
L'esposizione migliore è a est nord-est con sole fino alle 10 - 11 del mattino. :Saluto:
 

Gio19

Aspirante Giardinauta
Bellissime!
Quelle di Vincenzo.. da paura!!!:azz:
Comunque mi confermi che non ha problemi con il sole del mattino e poi basta, all'incirca come per la gardenia.
Cercherò di farla star bene, questa mia nuova color porpora (non ho ancora visto come si fa qui l'upload pics) e anche di trovare il giusto concime.
Ora mi sono limitata a metterla in vaso di coccio un po' più grande dell'originale con aggiunta di terra per acidofile.
Penso che le faccia bene in seguito il ferro, vero? :food:
Ciao a tutti!:Saluto:
 
N

ninfa77

Guest
Che spettacolo vincenzo...sono strepitose le tue azalee e complimenti anche a tutti gli altri
 
Ultima modifica di un moderatore:

Vincenzo VA

Florello
Bellissime!
Quelle di Vincenzo.. da paura!!!
Comunque mi confermi che non ha problemi con il sole del mattino e poi basta...

Sì, va bene poco sole solo la mattina.


... e anche di trovare il giusto concime.



Compra un concime specifico per azalee e rododendri o comunque per acidofile.




Ora mi sono limitata a metterla in vaso di coccio un po' più grande dell'originale con aggiunta di terra per acidofile.

Durante i trapianti, bisogna aprire il "pane radicale" nella parte inferiore con dei tagli a croce e far aderire bene al nuovo terreno.

Penso che le faccia bene in seguito il ferro, vero?



Se l'acqua da te è calcarea, certamente sì. Non adesso.
 
M

margherita51

Guest
Vincenzo le tue azalee sono a dir poco strepitose!
Ho letto che dai zolfo d'inverno: sarebbe? Che prodotto usi equando lo dai con precisione ? Visti i risultati ti vorrei copiare la cura
 

Maria42

Apprendista Florello
Acci, Vincenzo, anche con le azalee (oltre che coi bulbi) hai dei risultati pazzeschi!!!
Complimenti!
Antonella65, complimenti anche a te!!!!
 

Vincenzo VA

Florello
Grazie Ninfa, Margherita, Papyrus, Maria...grazie a tutti. :love_4:

Margherita, lo zolfo lo dò perchè il terreno non è assolutamente acido e l'acqua che uso è nettamente calcarea: un disastro per azalee, camelie e rododendri. La camelia, ad esempio mi dà risultati molto variabili e spesso deludenti.
Lo zolfo non costa molto, segui le indicazioni scritte sulla confezione.
Io mi regolo così e poi vado ad occhio. Le indicazioni sono chiarissime per le piante in vaso, un po' meno per le piante in terra.
Uso concime specifico per azalee e rododendri. Se non lo trovi, comprane uno per acidofile.
Metto anche il solfato di ferro, lontano nel tempo dallo zolfo, ma per la stessa ragione.
Innaffio anche in pieno inverno, ogni 15 giorni, di mattina. :Saluto:

Foto scattata adesso.
Piove.
Le azalee sono bellissime quando piove: non a caso sono diffusissime i Giappone dove ne esistono di spettacolari.


hpim1634di1.jpg



Guardate ol mio Acer aureum O.T. con le nuove foglie: il colore delle foglie è bellissimo e rimane così praticamente fino ad autunno



hpim1639qn8.jpg



hpim1646ri2.jpg
 
Ultima modifica:
Alto