• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prima semina a settembre... Adesso va rattoppato...

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti...

Vorrei qualche consiglio o almeno un via libera sulla programmazione dei lavori che ho in mente per il mio giardino.

A settembre ho girato tutta la terra con la motozzappa, aggiunto concime e stallatico, seminato e osservato nascere il mio prato (perlopiù arundinacea) insieme a un pò di infestanti. Poi durante autunno e inverno il sole mi ha praticamente diviso a metà il giardino. Una parte, ben soleggiata e in pendenza e una (a Nord naturalmente) in piano e (soprattutto d'inverno) in ombra. La prima sta mediamente bene, la seconda presenta un pò di muschio, l'erba stenta, la neve rimane più a lungo..

Il terreno è argilloso e tende a compattarsi (non ho aggiunto sabbia quando ho seminato) e vorrei alleggerirlo con una carotatura in primavera (solo i circa 140 mq più freddi e umidi). Vorrei inoltre eliminare le infestanti a foglia larga e traseminare nelle zone spoglie.

Il giardino è di 390 mq circa, di cui 120 umidi e freddi e 270 assolati e in pendenza più o meno forte.

Trovate allegata una piantina del giardino in cui le parti in arancione (17+95 in basso nell'immagine) sono quelle su cui vorrei carotare mentre la verde è "facoltativa". Le macchie rosa sono piante..

scansione0001.jpg
La mia idea sarebbe:

Appena arriviamo a 10-15°C fissi:
- diserbo selettivo i foglia larga
- dopo una settimana rastrello e taglio a 3 - 3,5 cm
- caroto (a mano mi sa perchè la carotatrice qua non la trovo) il terreno e spargo la sabbia (per 100-130 mq quanta?)
- dopo una settimana spargo 2-3 cm di terra di coltura/sabbia del ticino 1:2 e trasemino nelle zone spoglie (concimo? se si starter o azotata?).
- Tengo umido e non tocco per un paio di mesi.

Opinioni? Insulti? Via libera?
:eek:k07:
Ah non proponetemi di ricominciare tutto daccapo.. A maggio divento papà e tempo e risorse sono impegnate in altro! Piuttosto ditemi lascia morire tutto e ripensaci tra qualche anno.. ma non credo sia una situazione così drastica..
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
La mia idea sarebbe:

Appena arriviamo a 10-15°C fissi:
- diserbo selettivo i foglia larga
- dopo una settimana rastrello e taglio a 3 - 3,5 cm
- caroto (a mano mi sa perchè la carotatrice qua non la trovo) il terreno e spargo la sabbia (per 100-130 mq quanta?)
- dopo una settimana spargo 2-3 cm di terra di coltura/sabbia del ticino 1:2 e trasemino nelle zone spoglie (concimo? se si starter o azotata?).
- Tengo umido e non tocco per un paio di mesi.
-ok
-ok
-la quantità di sabbia è difficile da stimare perchè dipende da quanto è fitta l'erba, quanti fori pratichi, quanto la riesci a stendere .. a spanne 1-1,5mc ogni 100mq di prato .. ma ripeto, sono quantità molto approssimative
-semina subito dopo la carotatura e prima di sabbiare (l'ideale per questioni di uniformità distribuzione seme sarebbe metà prima di sabbiare e metà dopo) così facendo non ti servirà spargere altra terra/sabbia, fatto ciò concima con l'azotato.
-ok

cigolo
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Ultima questione che mi lascia perplesso: quindi la trasemina può essere effettuata anche solo "sotto sabbia"? Cioè a quel punto i semi sarebbero circondati prevalentemente da sabbia.. germogliano lo stesso??

Sarebbe un vantaggio perchè potrei acquistare solo la sabbia e non anche il terriccio. Quindi:

Caroto
Semino metà del desiderato
Sabbio
Semino l'altra metà del desiderato.
Concimo

Poi magari passo con rastrello per far penetrare un pò seme e concime e innaffio..
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ultima questione che mi lascia perplesso: quindi la trasemina può essere effettuata anche solo "sotto sabbia"? Cioè a quel punto i semi sarebbero circondati prevalentemente da sabbia.. germogliano lo stesso??
Esatto, al seme nelle prime fasi serve solo l'acqua e una volta nato andrà da solo a cercarsi il nutrimento nel suolo.

Sarebbe un vantaggio perchè potrei acquistare solo la sabbia e non anche il terriccio.
..e ti risparmi anche tutto il lavoro di dover stendere nuovamente il terriccio.
Quindi:

Caroto
Semino metà del desiderato
Sabbio
Semino l'altra metà del desiderato.
Concimo

Poi magari passo con rastrello per far penetrare un pò seme e concime e innaffio..
Perfetto e mi raccomando di livellare con cura senza creare dossi/avvallamenti.

cigolo
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli.. Terrò aggiornato il post con il procedimentom dei lavori!
Buona serata e a presto!
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
ieri sono andato in consorzio e acquistato pompa a spalla e un litro di prodotto a base di dicamba e altro (mi pare il CAMBA 480).

Con che temperature agisco? Considerate che adesso le temperature variano da 0 a 10°C nel corso di giorno e notte, l'ultima neve si sta sciogliendo ma la notte gela ancora...

Pensavo di passare il diserbante selettivo a metà marzo per poi carotare/traseminare il terzo o l'ultimo weekend di marzo..

Che ne dite? E' giusto? Meglio prima? Meglio dopo?
Attendo consigli
Ciao
Tommaso
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Altro piccolo problema, il prato è ancora fermo, ma alcuni ciuffi di erba verde smeraldo sono arrivati qua e la a 15-20 cm di altezza..

Mi date una mano a identificarli? Si tratta di lamine abbastanza "grasse", non piatte ma simil rotonde e con un marcato che segna a metà nella parte interna. Non sono presenti infiorescenze. Riporto alcune foto e alcune macro.

DSC_6435.jpg DSC_6436.jpg DSC_6437.jpg DSC_6438.jpg DSC_6440.jpg

Come scritto in precedenza prevedo alla ripresa vegetativa una passata con Dicamba ma se ho ben capito su questo tipo di erba non funzionerà. Pensavo quindi di fare una soluzione di glifosate in acqua in vaporizzatore da 1 litro (tipo quello per il lavavetri e spruzzarlo direttamente sui ciuffi che stanno già crescendo.

Che ne dite? Appena smette di piovere posso agire? Tanto mi sembra che stia già crescendo quindi il glifosate dovrebbe fare effetto no?

Una volta seccato naturalmente asporto e poi trasemino..
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
li per li direi cipolla ma nel caso lo avresti capito da solo :D probabile che si tratti di una qualche spontanea stagionale, per quanto riguarda il gliphosate spruzzandolo non hai controllo sui danni che potrebbe fare alle piantine circostanti meglio utilizzare un penneletto o una spugna e dotato di guanti in lattice spennellare le erbe incriminate
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Perfetto, ci manca solo che i vicini mi vedano pulire il prato con una spugna o fare le spugnature al prato... Per favore se leggete su google news che hanno internato uno nel varesotto perchè lavava con la spugna il prato venite a tirarmi fuori!! :lol:

Mi confermate che è in fase vegetativa e che quindi appena smette di piovere posso applicare il glifosate?

Grazie mille per la prontezza nelle risposte!
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Ok allora appena smette di piovere passo...

Stamattina appena sveglio apro le imposte , guardo fuori e in due o tre punti vedo un possibile attacco fungino (ragnatela sospesa di 15-20 cm di diametro) in due o tre punti del prato..
Passata con propiconazolo e tebuconazolo?

Aspetto che smetta si piovere per applicare?

E con questo, il mio prato di 6 mesi le ha tutte, necessita trasemina e carotatura, infestanti foglia larga, foglia stretta e funghi..
Mi sa che mi faccio fare una colata di cemento...:squint:
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il rialzo delle temerature favorisce anche qualche attività micotica ma qualche ragnatela qua e là non sono ne da prendere sottogamba ne da allarmarsi eccessivamente aspetta ancora soprattutto visto che hai in previsione di fare qualche lavoro al prato monitoralo regolarmente e se vedi grosse anomalie intervieni...
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
li per li direi cipolla ma nel caso lo avresti capito da solo :D probabile che si tratti di una qualche spontanea stagionale, per quanto riguarda il gliphosate spruzzandolo non hai controllo sui danni che potrebbe fare alle piantine circostanti meglio utilizzare un penneletto o una spugna e dotato di guanti in lattice spennellare le erbe incriminate

Beh, cipolla cipolla no... Però guardandola così... Direi che non siamo molto lontano dalla verità:
DSC_6448.jpg

Visto che la distribuzione a un esame attento è abbastanza vasta, non è possibile eliminarlo con un selettivo (tipo dicamba o greenex?) Qualcuno ha esperienza di disinfestazione di questo tipo di infestanti?
 
Ultima modifica:

marcobri

Apprendista Florello
mai avuto una simile infestante...il dicamba e' da escludere a priori....forse il greenex....io sarei pero' propenso ad agire manualmente se nn troppo estesa oppure la pizzichi con glifosate con pennellino o ovatta
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Allora i m iei sospetti erano giusti, è stagionale non mi proccuperei più di tanto, smetterà di crescere da sola, nel frattempo puoi intervenire con il gliphosate per ridurne la popolazione
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Scusate ma stagionale significa che dura una stagione? Cioè nasce e muore tipo nell'arco di 3- 4 mesi?

Il glifosate lo devo dare su ogni filo o se gliene passo uno poi muore tutto... Perchè i fili sono millemila...

Aggiornamento ore 19: ho sfruttato l'ultima ora di luce per passare un pò di glifosate. Con il cotone imbevuto di diserbante ho passato i vari ciuffi.. Forse più facile verrebbe intingere direttamente la mano con il guanto di lattice e poi "accarezzare" i vari ciuffi da diserbare...
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si per stagionale s'intende che vegeta in un periodo limitato dell'anno, puoi utilizzare anche una spugna ma attento a non sgocciolare
 
Alto