tyler
Aspirante Giardinauta
Hai ragione Green! Ho seguito anch'io il topic della zoysia in piemonte e naturalmente mi è venuta la voglia di riprovare con una macroterme! Il problema è che qui l'inverno non solo è freddo ma... lunghissimo. Non è solo un problema di dormienza invernale con ingiallimento (tanto qui da dicembre a marzo è tutto innevato o gelato) ma il brutto è trovarsi ad aprile con un prato devastato con zone morte che si richiuderanno solo in estate, mentre nel frattempo spunteranno dicotiledoni in massa.
Il prato bastardino è un'ottima soluzione, a me piace anche parecchio, se irrigato e tagliato regolarmente ha un che di "naturale" molto bello, io ne ho tanto così in zone più lontane dalla casa!
Il prato bastardino è un'ottima soluzione, a me piace anche parecchio, se irrigato e tagliato regolarmente ha un che di "naturale" molto bello, io ne ho tanto così in zone più lontane dalla casa!

con relativi inviti ad amici e parenti, se un prato stenta non parte o non ce la fa le cause sono imputabili o alle condizioni del terreno o ad una cattiva manutenzione, fermo restando che il consiglio di Ty è il più rapido per inverdire il giardino non è poi una panacea nei casi che ho elencato ma questi in buona parte dipenderanno poi da te un prato per quanto rustico e resistente ha bisogno di cure non può essere lasciato totalmente a se stesso