Buonasera a tutti gli amici del forum. Mi chiamo Fabrizio e sono un nuovo utente che è in cerca di consigli su come salvare il suo praticello.
Dunque ho un giardino di circa 35 mq che, due anni fa rifeci interamente tramite "erba a rotoli".
Per due anni è stato sempre bello verde e splendete. Alcune volte capitava di pesticciarlo un pò durante la stagione estiva a causa dei barbecue di fine settimana ma, tutto sommato, rimaneva bello verde e rigoglioso.
Quest'anno, come sempre, è stato rasato e concimato ad inizio stagione.
Dopo una abbondante crescita durata fino a maggio, ho visto il prato rallentare e, cosa più preoccupante, ho visto il prato ingiallire e diradare.
Ovviamente non tutto il prato ma solo alcune zone che però stanno estendendosi.
Tanto per dare un'idea, se con google cerchiamo "prato bruciato" le prime immagini che scappano fuori rendono l'idea del mio problema.
Adesso so che è caldo ed è un casino tentare qualsiasi cosa ma ho il terrore che il manto mi diventi tutto giallo e diradato
e vorrei cortesemente chiedervi cosa posso fare per rimediare al problema.
Innanzitutto vi dico che fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di curarmi del prato e l'unica cosa che ho fatto, e sto tutt'ora facendo è bagnarlo ogni giorno la sera per 10 minuti (con impianto di irrigazione).
Ho provato a sentire i vari consorzi/garde ma ognuno ha la sua versione: è un fungo, no è troppa acqua, no è troppo poca, dagli il concime, non glielo dare etc.....
Insomma mi sta salendo la rabbia perchè lo vedo sempre peggio, a metterci mano senza sapere come e poi sbagliare peggiorando la situazione mi roderebbe non poco
..
Così vi chiedo: che devo fare? Non so cosa fare! :fifone2:
Grazie di cuore a tutti!
P.s. mi sono dimenticato di dire che il prato tede a crescere male e non uniforme. Alcune zone più esposte all'ombra salgono tanto altre rimangono bruciate, basse, gialle e parecchio diradate.
Dunque ho un giardino di circa 35 mq che, due anni fa rifeci interamente tramite "erba a rotoli".
Per due anni è stato sempre bello verde e splendete. Alcune volte capitava di pesticciarlo un pò durante la stagione estiva a causa dei barbecue di fine settimana ma, tutto sommato, rimaneva bello verde e rigoglioso.
Quest'anno, come sempre, è stato rasato e concimato ad inizio stagione.
Dopo una abbondante crescita durata fino a maggio, ho visto il prato rallentare e, cosa più preoccupante, ho visto il prato ingiallire e diradare.
Ovviamente non tutto il prato ma solo alcune zone che però stanno estendendosi.
Tanto per dare un'idea, se con google cerchiamo "prato bruciato" le prime immagini che scappano fuori rendono l'idea del mio problema.
Adesso so che è caldo ed è un casino tentare qualsiasi cosa ma ho il terrore che il manto mi diventi tutto giallo e diradato
Innanzitutto vi dico che fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di curarmi del prato e l'unica cosa che ho fatto, e sto tutt'ora facendo è bagnarlo ogni giorno la sera per 10 minuti (con impianto di irrigazione).
Ho provato a sentire i vari consorzi/garde ma ognuno ha la sua versione: è un fungo, no è troppa acqua, no è troppo poca, dagli il concime, non glielo dare etc.....
Insomma mi sta salendo la rabbia perchè lo vedo sempre peggio, a metterci mano senza sapere come e poi sbagliare peggiorando la situazione mi roderebbe non poco
..
Così vi chiedo: che devo fare? Non so cosa fare! :fifone2:
Grazie di cuore a tutti!
P.s. mi sono dimenticato di dire che il prato tede a crescere male e non uniforme. Alcune zone più esposte all'ombra salgono tanto altre rimangono bruciate, basse, gialle e parecchio diradate.