
Ecco una foto fresca fresca fatta in notturna. Mi spiace per la poca luce, ma l'effetto striping fatto col dorso del rastrello si nota lo stesso ...
Secondo voi rischio di far danni facendolo in quel modo? Prima o poi mi faccio un mini rullo...
Vedi l'allegato 362018
Grazie Crasmen, in effetti ora comincio a ritenermi soddisfatto del "mazzo a tarallo" che mi sono fatto per ottenere questo risultato, naturalmente anche se io ho messo la bassa manovalanza, il merito è dei vostri consigli.Bello bello @Tsunami, alla fine si è infittito bene![]()
In effetti è il ragionamento che ho fatto io... proprio come hai detto tu, non vorrei che con il freddo ci siano problemi di assimilazione, con tutto quello che ne conseguirà.Io ti direi di anticipare la concimazione preinvernale appena ne hai la possibilità. Questo per evitare che con il troppo freddo ci sia difficoltà nell'assimilare i nutrienti.
Per l'effetto strisce andrebbe bene passare dopo il taglio un rullo vuoto? (di metallo, non plastica)
Tratta solamente se vedi le macchie che si espandono. L'ortiva è "un'arma" importante e tenersela pronta per emergenze importanti è fondamentale.Ciao Crasmen, è un piacere rileggerti.
Dato che l'ortiva ce l'ho mi conviene comunque trattare? La settimana scorsa, prima della pioggia c'era comunque del micelio. Oggi mi sembra di non averne visto, ma domattina controllerò di nuovo. Quanto alla trasemina come procedo? Taglio corto a 2 cm, rastrello il marcio/secco e vado giù di semi, starter e terriccio?
ad un anno dalla semina ho voluto fare un regalino al mio prato ovvero una leggera arieggiatura. Ho acquistato un arieggiatura manuale con ruote date le dimenzioni del fazzoletto... Spero di aver fatto bene nonostante il piccolo sia ancora un poppante, ma vista la quantità di feltro che ho tolto direi di sì. Non ho pensato di fare una foto del prima... ma questo è il dopo.
(questa é una foto pre arieggiatura).