• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in rotoli a palermo e prov.

marcobri

Apprendista Florello
aspetta michele, ho detto che non e' difficile ma non e' una fesseria....devi "battere" per farli aderire,prendere le misure come si deve ed evitare di mettere piccoli ritocchi quanto piu' possibile.accostarli per bene e se necessario anzi consigliabile mettere della sabbia o terriccio tra le varie giunture. assolutamente non deve prendere aria o secca subito. anche i lati a finire fanno "coibentati" sempre con terriccio. poi devi sapere come muoverti e li devi stendere tipo piastrellista,ti scegli un punto e poi vai a chiusura...insomma piccoli accorgimenti per grandi risultati
 

michelepm

Florello Senior
aspetta michele, ho detto che non e' difficile ma non e' una fesseria....devi "battere" per farli aderire,prendere le misure come si deve ed evitare di mettere piccoli ritocchi quanto piu' possibile.accostarli per bene e se necessario anzi consigliabile mettere della sabbia o terriccio tra le varie giunture. assolutamente non deve prendere aria o secca subito. anche i lati a finire fanno "coibentati" sempre con terriccio. poi devi sapere come muoverti e li devi stendere tipo piastrellista,ti scegli un punto e poi vai a chiusura...insomma piccoli accorgimenti per grandi risultati
ma infatti quando mettevo le piantine andavo a tipo piastrellista, anzi mettevo pure i tavoloni di legno ai lati delle aiuole per non lasciare le impronte delle ginocchia:lol:
Comunque lo sò che non è facile e che tutti i tuoi consigli sono sempre validi, solo che ormai ho imparato a fare quasi tutto (pensa che il giardino lo curo io da anni ed è sempre ammirato da tutti i passanti, l'impianto l'ho fatto io e tante altre cose.
Quando mi ci metto riesco sempre a portare a termine tutto.
Comunque se non trovo qualcosa a meno prezzo rimetto le piantine e vado di antigerminello così le infestanti con la zucchina che mi escono.
Lo sò sarà una delusione di tonio ma facendo un buon top- un buon impianto di irrigazione e un buon antigermoglio (come qualcuno l'ha definito) penso che non avrò problemi.
 
Ultima modifica:

tonio

Florello
ma infatti quando mettevo le piantine andavo a tipo piastrellista, anzi mettevo pure i tavoloni di legno ai lati delle aiuole per non lasciare le impronte delle ginocchia:lol:
Comunque lo sò che non è facile e che tutti i tuoi consigli sono sempre validi, solo che ormai ho imparato a fare quasi tutto (pensa che il giardino lo curo io da anni ed è sempre ammirato da tutti i passanti, l'impianto l'ho fatto io e tante altre cose.
Quando mi ci metto riesco sempre a portare a termine tutto.
Comunque se non trovo qualcosa a meno prezzo rimetto le piantine e vado di antigerminello così le infestanti con la zucchina che mi escono.
Lo sò sarà una delusione di tonio ma facendo un buon top- un buon impianto di irrigazione e un buon antigermoglio (come qualcuno l'ha definito) penso che non avrò problemi.

:cry::cry::cry::cry::Saluto:
 

rikyme

Aspirante Giardinauta
Io ho pagato il trasporto 100€ il bancale con 50mq di prato comprato da Bindi a Latina ed essendo lavato me ne hanno messi 65mq, praticamente alla fine i rotoli li ho pagati piu o meno 1,50€ in piu a mq. Me lo hanno portato fino a casa, io ho dovuto trovare solo il muletto x tirarlo giu dal camion perchè il camionista mi ha detto che aveva la sponda rotta ma secondo me non ha voluto rischiare di romperla dato il peso dei due bancali che ho comprato. Poi ti assicuro che posarlo non è difficilissimo anche se con una macro le zolle quando le tagli si spappolano un po.
 

michelepm

Florello Senior
Riky grazie del consiglio, comunque, quando sara' il momento di iniziare i lavori, li contatterò e vedrò che mi dicono. La posa non mi preoccupa, e' l'ultimo dei miei pensieri.

Ieri pomeriggio sono andato in un vivaio nuovo e mi ha chiesto per € 10 al mq per il montaggio invece ha iniziato a dire "bobbiamo vedere il proggetto, l'irrigazione...." al chè gli ho detto che mi serviva solo il prato senza mano d'opera. Capirai già mi stanno fergando sul prezzo poi pure sulla mano d'opera nooooo
Io ho pagato il trasporto 100€ il bancale con 50mq di prato comprato da Bindi a Latina ed essendo lavato me ne hanno messi 65mq,
Ricky per curiosita mi fai sapere quanto hai pagato per i 50 mt, perchè è quasi il quantitativo che mi serve.

Marco ti piace il pratino che sono costretto a vedere tutti i giorni appena metto il naso fuori dall'ufficio:D
Immagine 1384.jpg
Immagine 1385.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

michelepm

Florello Senior
azz....alla faccia del pratino....bellissimo e molto curato si vede...
Era bellissimo quando al posto di quei vasi c'erano 4 palme grandissime e stupende, poi il coleottero le ha fatte fuori. Peccato.
Comunque secondo me è trattano male, sotto ci sono almeno 3 cm di feltro, non l'hanno mai arieggiato e quando tagliano lo fa sempre nello stesso senso senza cambiare mai, e ogni volta che taglia lascia sempre quelle maledde strisce.
 

rikyme

Aspirante Giardinauta
Ciao Mic io ho pagato 9€ mq la el toro e 100€ il trasporto del singolo bancale . Considera che il trasportatore l'ho dovuto contattare io ma tramite Bindi, era di Catania ma venendo da Roma ha preso la nave per Palermo, mi ha detto che doveva scaricare da quelle parti, nel passaggio x CT mi ha lasciato i due bancali che mi avevano fatto avendo ordinato 120mq. Considera che hanno riempito un po di più i bancali perchè ho preso i rotoli lavati che sono più leggeri se no in un bancale ne mettono 50mq. Massima disponibilità da parte di Bindi pensa che mi hanno messo almeno 10 rotoli in più(6mq) credo x lo sfido, ma trova qui da noi chi ti dà tutto questo materiale in più senza chiederti niente!
 
Alto