• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in rotoli a palermo e prov.

michelepm

Florello Senior
Ragazzi buongiorno, come avevo preannunciato nei giorni scorsi ai pochi intimi, in primavera ho intenzione di incrementare la mia collezione di francobolli:D infatti voglio adibire un'altra area di circa 45-50 mq a prato.
Ovviamente in questi mesi, con molta calma preparero sia il top che l'impianto di irrigazione a regola d'arte (almeno spero).
L'esperienza delle piantine con il paspalum v. già l'ho provata, e per la prossima area sono indeciso se rifarla, prendendo le piantine da erbavogliosystem e spendendo all'incirca 120-140 euro o dove l'ho acquistata qui in città (con tutto il lavoro che occore per l'impianto e la cura iniziale), oppure prenderlo direttamente in rotoli.
Ho chiesto al vivaio che mi ha fornito le piantine quest'anno, ma già mi ha detto che non mi sa aiutare per i rotoli :squint: e sono in dificoltà.
Qualcuno di voi conosce in zone Pa e prov. rivenditori di prato in rotoli, e orientativamente che costo ha il paspalum al mq; grazie a chi sa darmi informazioni in merito.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non saprei proprio dirti a parte contattare Bindi dove potresti ordinare del pratopronto "lavato" quindi alleggerito, 50 mq. dovrebbero pesare all'incirca 3,5 q.li e proprio "volendo" potresti farti un viaggetto con la macchina
 

michelepm

Florello Senior
Non saprei proprio dirti a parte contattare Bindi dove potresti ordinare del pratopronto "lavato" quindi alleggerito, 50 mq. dovrebbero pesare all'incirca 3,5 q.li e proprio "volendo" potresti farti un viaggetto con la macchina
Green ti ringrazio dell'informazione ma e' un po' complicato da fare, soprattutto perche' avendo una berlina, il cofano non e' un gran che' capiente. Comunque ho tutto il tempo per informarmi perche' di sicuro lo venderanno qui visto che vicino il mio lavoro una decina di giorni fa' l'ho visto scaricare e montare. Mi informerò da loro. Grazie.
 

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
Lascia stare il prato pronto a rotoli, te lo fanno pagare dai 10 ai 20 € al mq, lo so perché ci lavoro e per me è sempre un problema quando si parla di utilizzare prato pronto. Fatti una bella semina non prima di maggio, 5 kg si seme di Paspalum notatum stanno sui 70 € e ci fai 500 mq.

I prezzi dei vivaisti della mia zona sono:
10 €/Mq Stenotaphrum secundatum
12 €/Mq Paspalum notatum
18 €/Mq Festuca arundinacea
20 €/mq Dichondra repens

Soltanto lo Stenotaprhum viene prodotto a Catania, ma non ricordo il produttore, il resto viene da Roma o dintorni. Avevo tutti i contatti ma in questo momento non li trovo. Un produttore di Dichondra mi faceva un prezzone, ma costava più il trasporto che non il prato.
 

marcobri

Apprendista Florello
Lascia stare il prato pronto a rotoli, te lo fanno pagare dai 10 ai 20 € al mq, lo so perché ci lavoro e per me è sempre un problema quando si parla di utilizzare prato pronto. Fatti una bella semina non prima di maggio, 5 kg si seme di Paspalum notatum stanno sui 70 € e ci fai 500 mq.

I prezzi dei vivaisti della mia zona sono:
10 €/Mq Stenotaphrum secundatum
12 €/Mq Paspalum notatum
18 €/Mq Festuca arundinacea
20 €/mq Dichondra repens

Soltanto lo Stenotaprhum viene prodotto a Catania, ma non ricordo il produttore, il resto viene da Roma o dintorni. Avevo tutti i contatti ma in questo momento non li trovo. Un produttore di Dichondra mi faceva un prezzone, ma costava più il trasporto che non il prato.

rapina a mano armata....sono impazziti????
michele te li spedisco io i rotoli di arundinace/poa p. 4.80 euro al mq......
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
lascia stare il prato pronto a rotoli, te lo fanno pagare dai 10 ai 20 € al mq, lo so perché ci lavoro e per me è sempre un problema quando si parla di utilizzare prato pronto. Fatti una bella semina non prima di maggio, 5 kg si seme di paspalum notatum stanno sui 70 € e ci fai 500 mq.

I prezzi dei vivaisti della mia zona sono:
10 €/mq stenotaphrum secundatum
12 €/mq paspalum notatum
18 €/mq festuca arundinacea
20 €/mq dichondra repens

soltanto lo stenotaprhum viene prodotto a catania, ma non ricordo il produttore, il resto viene da roma o dintorni. Avevo tutti i contatti ma in questo momento non li trovo. Un produttore di dichondra mi faceva un prezzone, ma costava più il trasporto che non il prato.


PASPALUM NOTATUM!!! :eek: Sorvolando sui prezzi io non lo vorrei neppure se regalato, come si fa a vendere P.N.

Per passare ai prezzi mi sembrano piuttosto alti o sono compresi di messa in opera?
 

michelepm

Florello Senior
Lascia stare il prato pronto a rotoli, te lo fanno pagare dai 10 ai 20 € al mq, lo so perché ci lavoro e per me è sempre un problema quando si parla di utilizzare prato pronto. Fatti una bella semina non prima di maggio, 5 kg si seme di Paspalum notatum stanno sui 70 € e ci fai 500 mq.

I prezzi dei vivaisti della mia zona sono:
10 €/Mq Stenotaphrum secundatum
12 €/Mq Paspalum notatum
18 €/Mq Festuca arundinacea
20 €/mq Dichondra repens

Soltanto lo Stenotaprhum viene prodotto a Catania, ma non ricordo il produttore, il resto viene da Roma o dintorni. Avevo tutti i contatti ma in questo momento non li trovo. Un produttore di Dichondra mi faceva un prezzone, ma costava più il trasporto che non il prato.
Grazie dell'informazione, ma il prato esistente è di paspa vaginatum quello n. lo lascio a chi lo vuole. Per i semi manco a parlarne, chi gli sta dietro 3/4 mesi fino a quando spuntano e se spuntano. Meglio le piantine a questo punto

Un simile prezzo è semplicemente una rapina.

cigolo
Condivido

rapina a mano armata....sono impazziti????
michele te li spedisco io i rotoli di arundinace/poa p. 4.80 euro al mq......
Grazie marco, se avesso l'auto giusta li potrei prendere anche a taranto, ma sicuramente meglio quelli che mi ordineresti tu.:eek:k07:

PASPALUM NOTATUM!!! :eek: Sorvolando sui prezzi io non lo vorrei neppure se regalato, come si fa a vendere P.N.

Per passare ai prezzi mi sembrano piuttosto alti o sono compresi di messa in opera?
Quoto il discorso su paspalum

penso che siano con messa in opera....se no son cazzi....
Vedi che significa i rotoli qui a palermo.

Allora stasera verso le 6 per curiosità sono andato vicino la casrma dove avevo visto scaricare il prato. Ho parlato con il ragazzo che era lì e me lo ha fatto vedere; lui mi ha detto "questo mi hanno detto che è il migliore che c'è e lo pagato a 16 € con il montaggio e il 1° taglio".
Ad occhio e croce mi sembrava un prato di festuca ma gia a distanza di 15 giorni aveva qualcosa che non andava perche in tutta la zona aveva già 4-5 macchie tutte secche (alla faccia del migliore che c'è).

Qua pultroppo si sentono tutti maestri e ladri per giunta.
 

tonio

Florello
noi siamo fortunati abbiamo a 10km i campi coltivati di prato a rotoli ,quindi stessa zona e stesso microclima,cosa molto importante ,in più vendono i prati sia di lolium+poa o festuca a.+ poa a 6 € al mq,poi con la messa in opera dipende dal giardiniere dai 10 ai 15€ al mq,in più abbiamo a disposizione i big da 1,2mc di sabbia silicea +torba a circa 120€.....
 

michelepm

Florello Senior
noi siamo fortunati abbiamo a 10km i campi coltivati di prato a rotoli ,quindi stessa zona e stesso microclima,cosa molto importante ,in più vendono i prati sia di lolium+poa o festuca a.+ poa a 6 € al mq,poi con la messa in opera dipende dal giardiniere dai 10 ai 15€ al mq,in più abbiamo a disposizione i big da 1,2mc di sabbia silicea +torba a circa 120€.....
Qui con il cetriolo che si trova la sabbia silicea con la torba a 120€ al mc, la maggior parte neanche sa cosa è; invece chi c'è l'ha la vende al modico costo di € 3 il sacco da 25kg:cry:
Me li stò girando tutti per vedere di risparmiare ora che andrò a fare il top.
Mi verrà un francobollo con i contro:D
 

tonio

Florello
sicuro ....non ho dubbi vista la tua tenacia......un consiglio ,se puoi fai uno sforzo fai il top come si deve e poi sempre se puoi metti i rotoli...non te ne pentirai ...lo so che è uno esborso economico ma nè vale la pena........
 
Ultima modifica:

marcobri

Apprendista Florello
oltre alla vendita dei rotoli, i big qui' da me sono off limits...che gran bella cosa sarebbe poterli avere a disposizione...e dico pure che se ci fosse piu' cultura del prato ci sarebbe un vero e' proprio boom di vendita....
 

michelepm

Florello Senior
sicuro ....non ho dubbi vista la tua tenacia......un consiglio ,se puoi fai uno sforzo fai il top come si deve e poi sempre se puoi metti i rotoli...non te ne pentirai ...lo so che è uno esborso economico ma nè vale la pena........
Tranquillo per il top ormai non ci sono problemi; premettendo che il mio terreno già di suo è molto drenante in ogni caso gli andro ad aggiungere un 2mc di sabbia e un pochettino di torba; con il cetriolo che mi frega

oltre alla vendita dei rotoli, i big qui' da me sono off limits...che gran bella cosa sarebbe poterli avere a disposizione...e dico pure che se ci fosse piu' cultura del prato ci sarebbe un vero e' proprio boom di vendita....
Pultroppo giu da noi (forse più di me) la cultura del prato è inesistente; qui a Palermo si usa quasi il solo steno, anche se ne gli ultimi 2 anni sto iniziando a vedere qualche pratino in più. Comunque è sempre uno schifo.
 

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
penso che siano con messa in opera....se no son cazzi....

Chiaramente più manodopera. I "vivaisti" della zona usano fare la seguente, 10/15 € mq di manodopera + impianto d'irrigazione, aggiungi il costo del prato pronto e della terra vegetale, terriccio e tutto quello che serve :burningma
 

michelepm

Florello Senior
beh, se escludiamo il costo dei rotoli si devono pur pagare la posa....ecco che complessivamente si arriva a 10 euro il mq...mettere i rotoli non affatto complicato o tecnico...basta un po' di buona volonta' e qualche nozione che oggi trovi anche sul web
Diciamo pure che se il top è a regola d'arte e livellato come si deve, penso che posare i rotoli sia una fesseria (non l'ho mai fatto), forse l'unica cosa è avere le forbicioni giuste per tagliarlo dove serve:lol::lol:
 
Alto