• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta d'incenso

giulia67

Maestro Giardinauta
:confused::confused: quando ho visto la pianta nella foto mi è piaciuta subito... e mi son detta la voglio anch'io..
ho girato tutti i vivai della mia città ma niente.. alcuni non sanno nemmeno che esiste!!
sono andata a vedere anche fra i semi delle piante aromatiche ma niente:burningma:burningma
uffa però!!
se qualcuno riesce a mandarmi una taleina!!! :love_4:

Se qualcuno mi spiega come fare, visto che sono alla primissima esperienza con questa pianta, te la mando io, ma sarà il periodo giusto o sarà meglio aspettare l'autunno?
 

giulia67

Maestro Giardinauta
siccome so che eventuali carenze d'acqua sono letali l'ho messa in mezza ombra - riceve sole diretto dall 13 alle 17-18 circa e sta benissimo, è in un vaso ban pacciamato e ques'autunno ricoverata in serretta fredda, posta in zona soleggiata, l'ho potata rasoterra: fuori abbiamo avuto - 8 però in serretta è sopravvissuta e ad aprile l'ho rimessa all'aperto, concimata e ora sta benone

Quindi anche se mi assento per 2-3 giorni dici che mi converebbe lasciarla in custodia a mia madre? Bè per l'inverno nn dovrebbe avere problemi nella mia zona spero!!!!
 

Alex15

Aspirante Giardinauta
Se qualcuno mi spiega come fare, visto che sono alla primissima esperienza con questa pianta, te la mando io, ma sarà il periodo giusto o sarà meglio aspettare l'autunno?

grazie giulia67, io però sono imbranata, mai fatto talee e mi piacerebbe tanto imparare..se qualcuno ci illumina!!?? non so se è il periodo giusto...:froggie_r:froggie_r:froggie_r
 

Alex15

Aspirante Giardinauta
grazie a Giulia ho 2 piantine di pianta d'incenso, speriamo che le talee prendano e che crescano.. appena riesco metto una fotina..
grazie di nuovo a giulia:love_4:
 

Alex15

Aspirante Giardinauta
2009_0719fioriepiante0002.jpg
[/IMG]metto la foto delle talee mandate da giulia67!! mi sembra ok
 
Ultima modifica:

giulia67

Maestro Giardinauta
Si, anche a me sembrano andare alla grande.Oggi ho visto quella tutta verde, quasi quasi prendo anche quella!!!
 

vilalobos

Aspirante Giardinauta
Ma e' bellissima questa pianta, non la conoscevo! Allora mi sono messo subito a cercarla nei vivai della mia zona ma niente! quasi quasi io approfitterei :fischio: della gentilezza di qualcuno del forum per avere almeno una taleuzza :) , pleeeeeease
ciao e grazie anticipatamente da vilalobos
 

floretta

Maestro Giardinauta
è sicuramente una bella pianta, sembra che tenga lontane le zanzare, ma purtroppo si colloca tra le annuali, si può provare a fare talee dalla pianta madre e a farle vivere in casa in inverno, a me purtroppo non è mai riuscito, ma in estate è molto decorativa e sta bene nei balconi soprattutto a basket. spero di esse stata utile. flo
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Per Commy: che bella! come è cresciuta! La fioritura la vedrai a fine estate, non ti preoccupare!

per tutti: più passa il tempo (per lo meno durante l'estate) più diventa bella: si infittisce, i rami si allungano tantissimo e ricadono. La mia era diventata un cespuglione, lo scorso anno. Le foto sono nella discussione postata sora da Mor@. Poi quest'inverno l'ho trascurata (non le ho dato acqua per troppo tempo) e me ne è sopravvissuto solo una parte, ed ora ho una piantina piccolina:cry: spero che cresca!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non è annuale, la mia ha già superato due inverni... quest'anno a primavera l'ho potata bassa (è in una balconetta appesa appunto... al balcone :D) ed è letteralmente esplosa... appena posso vi faccio una foto.
Per moltiplicarla è semplicissimo, basta tagliare un rametto e infilzarlo nel terriccio, da tenere sempre abbastanza umido, all'inizio :eek:k07:.
Per quanto riguarda le temperature, non so al nord come si comporta, ma qui regge... probabilmente deve stare in una posizione riparata ma assolata, d'inverno :)
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Nn mi sembra sia annuale, anche perchè chi me l'ha venduta mi ha detto che sul finire dell'inverno posso spuntarla un pò in modo da farla infittire.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
La mia era una talea ed è diventata come quella di Ale in foto,ma dalla settimana scorsa sta diventando brutta con le folgie che ingialliscono un pò!Spero che non muoia!ciao ciao
 

lora

Maestro Giardinauta
la mia peer ora sta benone, mi hanno detto che e perenne...io ci provo...vedremo. pertanto la presento...prende sole nel pomeriggio dalle 13 fino a tarda sera e beve acqua molta.....

Incenso.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, ecco la mia balconetta di plectranthus attualmente

dscn5269m.jpg


Come ripeto, in base alla mia esperienza, non è annuale, beve quanto basta, addirittura quando piove mi rimane l'acqua a ristagnare per parecchio tempo, la mia rimane al sole pomeridiano, dopo l'inverno è sicuramente provata ma basta potarla un po' alla ripresa vegetativa e si riempie di nuovo fitta fitta (tra l'altro ha già allungato diversi rami :storto:), inoltre mi sembra che non soffra particolarmente di attacchi parassitari (vermi mangiafoglie a parte), si taleizza semplicissimamente. Cosa vuoi di più dalla vita? un lucano? nooo, un plectranthus :lol: :Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Al nord bisogna ripararla o in serra fredda o con TNT.
Io non l'ho fatto :martello:ed è morta!

È probabile. Il primo inverno gliel'ho fatto passare in serra fredda coi cactus, ma poi è diventata troppo grande e l'ho lasciata al suo destino :eek:k07:
 

belvedere

Giardinauta Senior
ma noooo, io ce l'ho in campagna dove posso andare solo nel w.e. anche in estate così ogni volta la bagno bene e vive benone! qui da me in inverno a -8 nonostante tessuto protettivo e pacciamatura è morta stecchita :cry:


Quindi anche se mi assento per 2-3 giorni dici che mi converebbe lasciarla in custodia a mia madre? Bè per l'inverno nn dovrebbe avere problemi nella mia zona spero!!!!
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Eh me ne sono accorta, cmq grazie lo stesso. Per l'inverno penso di lasciarle dove sono, cioè esposte a ovest, prendono sole il pomeriggio e cmq da me l'inverno nn è tanto rigido, dovrebbero superarlo bene. Secondo me temono anche i ristagni d'acqua. Ho notato che se rimane troppa acqua nel sottovaso si ingialliscono un pò di foglie che tolgo o cadono ma poi ne ricaccia altre. Boh!!!:Saluto:
 
Alto