• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Patate fritte senza olio

carne

Florello Senior
Sono patate fritte senza olio cotte nel piatto crisp al microonde.
fritte.jpg

Patate
piatto crisp unto pochissimo
sale
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao mi sembrano appetitose,mi sapresti dire sia la potenza che il tempo???ciao e grazieeee
 

carne

Florello Senior
Ciao mi sembrano appetitose,mi sapresti dire sia la potenza che il tempo???ciao e grazieeee

Ciao, la cottura è con la funzione crisp, un piatto adatto alle microonde ma nello stesso tempo forma la crosticina.
La potenza è già stabilita, devi solo regolare il tempo. Sono partita con 5 minuti per arrivare a 10 avendole girate 1 volta.
E' comodo perchè non c'è rischio di cuocerle troppo, non hai odore di fritto e sono solo patate con una spolverata di sale.
 

carne

Florello Senior
ma questo piatto crisp dove si può trovare? :confuso:
Il piatto crisp è un elemento compreso nell'acquisto del micrionde ma, non tutti i microonde ce l'hanno. E' comunque un piatto speciale che assorbe le microonde per cuocere l'alimento e nello stesso tempo dona la doratura.


ma di cosa sanno senza olio???

senti il sapore della patata, scommetto che una patata non condita non l'hai mai assaggiata. Dovresti provare a cuocere una patata nella cenere dopo aver spento il fuoco e mangiarla togliendo solo la buccia e una spolverata leggera di sale...una squisitezza.

il rosmarino per il mio gusto ne esalta il sapore.. ( ovvio nelle giuste dosi). La cottura ha in vantaggio di eliminare l'olio nel quale solitamente mettiamo a "galleggiare" le patate. :)
Con il crisp non te lo consiglierei perchè sarebbe troppo forte a quelle calorie alterando il gusto della patata...però è tutto da provare.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao, la cottura è con la funzione crisp, un piatto adatto alle microonde ma nello stesso tempo forma la crosticina.
La potenza è già stabilita, devi solo regolare il tempo. Sono partita con 5 minuti per arrivare a 10 avendole girate 1 volta.
E' comodo perchè non c'è rischio di cuocerle troppo, non hai odore di fritto e sono solo patate con una spolverata di sale.
Grazie sò del piatto crisp,il mio micronde ce l'ha,però non avendolo mai usato non sapevo che la potenza fosse già regolata....cmq grazie x le info appena posso ci provo!!!ciao ciao
 

aquilotta

Aspirante Giardinauta
Io nella lista di nozze ho messo un attrezzo che cuoce un kilo di patate con un cucchiaio di olio anche un cucchiaino veramente
 

Picantina

Fiorin Florello
Il mio micro non ha il piatto crisp, le faccio di solito nel forno ventilato. Ungo appena la teglia e mi vengono saporite e croccanti :food:, come fritte ma non lo sono e soprattutto niente odore :eek:k07:
 

carne

Florello Senior
Il mio micro non ha il piatto crisp, le faccio di solito nel forno ventilato. Ungo appena la teglia e mi vengono saporite e croccanti :food:, come fritte ma non lo sono e soprattutto niente odore :eek:k07:
Sono senz'altro buonissime comunque, la differenza sta che col micro usi metà tempo e risparmi sull'energia elettrica.

Anche io le faccio Rosanna! Sono buonissime! Sai che io faccio anche la pizza nel piatto crisp? Hai provato? E' una vera bontà...

Che bello, finalmente qualcuna che usa il micro anche per qualcos'altro e non solo per riscaldare.
Si, la pizza, la crostata, le lasagne...tutto al micro/crisp, uso il forno solo quando le quantità sono eccessive.
 

Lorena72

Giardinauta
Sono senz'altro buonissime comunque, la differenza sta che col micro usi metà tempo e risparmi sull'energia elettrica.



Che bello, finalmente qualcuna che usa il micro anche per qualcos'altro e non solo per riscaldare.
Si, la pizza, la crostata, le lasagne...tutto al micro/crisp, uso il forno solo quando le quantità sono eccessive.
Esatto, anche io, oltretutto risparmi un sacco di tempo...ho provato anche il pesce, la verdura al vapore, la parmigiana, le torte salate, etc. insomma il microonde è un grande amico! Poi certamente dipende dai modelli...:eek:k07:
 
Alto