Ma secondo me , la prima cosa da fare , sarebbe parlare con la maestra esponendole il problema   chiedendo spiegazioni sull'accaduto.  I bambini molte volte lavorano anche di fantasia e non  sempre bisogna prendere per oro colato tutto quello che raccontano . Avendo tre anni è   probabile che l'impatto con l'ambiente scolastico, abbia creato stress al bambino che   si sente poco  protetto e insicuro e non trovi il modo  di reagire alle nuove situazioni .Non sempre bisogna accusare  e partire in quarta,meglio verificare,  il dialogo serve per questo. Un confronto civile con la maestra farà evolvere la situazione e riportare su un piano di collaborazione i rapporti  con il bambino e  la famiglia.  
  Non hai pensato che  la maestra potrebbe essere estranea  alle accuse che le vengono rivolte dal bambino.    Ma se  ciò che ha  raccontato  ,fosse vero mi sarei recata dalla direttrice e l'avrei informata dell'episodio.
 Credo
 che risolverebbe lo strano comportamento dell'insegnante e  venendo  a mancare la fiducia nella  scuola, potresti chiedere   al dirigente di trasferire il bambino in altra sezione .